Arrivato in un lampo. Occasione da non perdere perchè quasi a metà prezzo per "lievi difettosità", ma Playstereo è serio. Le difettosità sono veramente una sciocchezza. Il mobile appare solido ed elegantemente sobrio. Bisogna però fare attenzione nel montaggio perchè gli spigoli si possono graffiare. Avvito le punte dorate (dotate di piattelli per parquet) e regolo le altezze, quindi con pazienza monto le elettroniche. Che bella sensazione di ordine,molto elegante. Non sono il tipico stressato dell' HI-FI che crede che anche un mobile possa cambiare il suono, ma effetti_ vamente il suono cambia (probabilmente solo perchè ho spostato il vecchio tavolino su un angolo...). Aumenta la chiarezza della gamma alta, tanto che sposto indietro di qualche cm la mie B&W. Non so che dire. Sicuramente suggestione ma il suono è diventato ancora + elegante e riposante, le voci + naturali e il pianoforte + convincente... .Mah!? Sopporta bene pesi elevati. Prezzo da appassionati.
Li ho ricevuti proprio ieri e sono in fase di 'rodaggio', amplificati con un populse 2024; la presentazione del suono è molto trasparente, non eufonica, collegati al pc e ascoltando musica compressa (AAC-320kbps) ti fanno comprendere immediatamente quanto poco di 'alta fedeltà' ci sia in questi formati... scollego subito il tutto e ricollego a lettore cd Linn Ikemi via Silver Cable Linn...per fortuna la musica cambia in tutti i sensi, sorprende la dinamica e la capacità veramente peculiare di riproporre senza colorazioni il messaggio musicale, nel bene e nel male...non sono a mio avviso diffusori per orecchie inesperte, ti restituiscono con tutta la 'spietatezza' possibile pregi e difetti quello che gli fai riprodurre, richiedono a mio avviso elevata qualità alla fonte, in questo caso sanno ripagare con ascolti veramente emozionanti.
Da sempre, ho dedicato molta attenzione a tutti (o quasi) i nuovi manufatti messi in commercio, aventi lo scopo di ridurre le conseguenze negative di vibrazioni e risonanze. Nel mio attuale impianto (valore complessivo circa € 40.000) ho dovuto installarne diversi, per ottenere un risultato complessivo egregio, proporzionale al suo effettivo potenziale. Ognuno di essi ha rappresentato un piccolo passo in avanti, verso l'obiettivo della perfezione. Tra l'altro, questi piccoli, ma efficaci accessori hanno il pregio di non impegnare eccessivamente le finanze, e di evitare tuffi al cuore (e al portafogli!), in caso di insuccesso. Anche questa volta ho visto giusto! Gli Spike Shoes sono facili da installare, sono "reversibili"e/o riutilizzabili, e soprattutto funzionano. Se ne avvantaggiano la definizione, la rifinitura alle alte frequenze, un efficace controllo dei bassi con maggiore estensione verso il basso (ma senza code). Il tutto al costo di una cenetta tra amici. Esito positivo!
Premesso che tutti i cavi da me posseduti sono autocostruiti seguendo progetti gia' molto lodati in rete ,posso affermare che questi siano i migliori che io abbia mai avuto, fermo restando le cose appena dette,la qualita' che si mette subito in evidenza è un suono molto dettagliato pieno di particolari che prima per il vero facevo molta fatica a percepire,in secondo luogo ho notato un un bel basso profondo ma allo stesso tempo teso e non slabbrato come invece capitava con i miei cavi e in terzo luogo ma non di minor importanza ,una bella scena 3D anche se la profondita' forse e' quella un po' piu' sacrificata ma recupera alla grande con una bella messa a fuoco degli strumenti e delle voci sempre molto naturali.
Come sempre un ottimo servizio di Plystereo; continuate cosi' siete al top della professionalita'.
Grazie
Il diffusore, per il suo prezzo, è più che soddisfacente sotto tutti gli aspetti. Dal punto di vista musicale non avevo dubbi (e ancora deve finire il rodaggio), era quello che mi aspettavo, per una serie di motivi; mi sembra particolarmente valida la correttezza timbrica e la ricostruzione del soundstage. Mi ha invece sorpreso favorevolmente la finitura e la cura costruttiva, davvero notevole (sempre in relazione al prezzo, e al luogo di costruzione).
Un plauso particolare a PLAYSTEREO: il prodotto era a casa mia meno di 24 ore dopo il mio Ordine sul sito. Complimenti davvero.
Stefano
Ottimo aquisto e spedizione in tempi da record.
Gli Accessori pero' (cavetteria varia) lasciano molto a desiderare addirittura lo scarno cavetto spdif non funzionava e ci ho messo un po a capire che era da sostituire ...cmq poca cosa Ottimo aquisto.
Continuando il discorso dei Driver iniziato sopra volevo sapere se per win7 a 64bit vale lo stesso discorso; ho provato ad aggiornare secondo la guida ma non li riconosce come validi,
che faccio continuo ad usare gli ASIO?
Innanzitutto i miei complimenti a playstereo per la serietà la professionalità e la disponibilità e la rapidità dimostrate anche nell'ambito di un piccolo acquisto come questo "amplificatorino".
Ho acquistato questo scatolotto per curiosità e poi per un mio impianto di terza linea da usare nella casa di campagna, oggi l'ho provato sui vari diffusori che avevo a disposizione compresi i chario ursa major. Mi ha impressionato sentire quei due bestioni pilotati egregiamente da questo aggeggino di meno 300 grammi. Certo ha i suoi limiti soprattutto sulla gamma bassa ma le voci femminili soprattutto erano molto piacevoli nonchè una più che discreta profondità dell'immagine sterofonica. Che dire... per meno di 80 euro è qusi un miracolo. Ora devo dedicargli un paio di diffusori decenti, se li merità.
Per ora ho solo messo queste sottopunte senza avere nessun cono sotto i miei diffusori, e già ho ottenuto un piccolo incremento percepibile di prestazioni sui bassi profondi, più intensi e dettagliati.
Sono oramai tre mesi che convivo con questo gioeiellino.
L' ho comprato, inizialmente per quel che offriva il suo progetto, una valvola che raddrizza la corrente in entrata e uno stadio mosfet in classe A che praticamente amplifica il segnala della stessa visto l' esiguo numero di componenti in mezzo. Una manna dico io !
Tra i malati delle valvole c'e' sempre la solita domanda ….. "ma tu ascolti la valvola o la musica??" ecco io sono quello dei primi!!!
Più' seriamente, trovo l' amplificazione a valvole una cosa estremamente pratica, poiché' in funzione della catena si può realmente cambiare il carattere del dispositivo in questione senza rimanere legati "all' assolutezza" timbrica del dispositivo a mosfet.
Detto questo, posso solo dire che la recensione di TNT audio è assolutamente combaciante con ciò che mi sono ritrovato io per le mani ma …….
Mi chiedo perchè mai non abbia provato altre valvole con il gingillo visto che tra l' altro ne ha solo una!
In effetti la 6H23n fornita di serie nella versione SE è una buona valvola, ma io l' ho trovata piatta … intendiamoci, non che non faccia bene il suo lavoro, ma…. vogliamo vedere se si sente veramente suonare la valvola e basta ?
Gli amici sono sempre gli amici, grazie a loro mi ritrovo nel giro di due ore una Sylvania 5814A e una
EI 6DJ8.
Presi ormai dalla sfida decidiamo di alimentarle a 12V anziché 16.5 come indica il manuale.
Il risultato ? signori ….. veramente c'e' da rimanere di stucco.
La 5814A dopo un oretta tira fuori il meglio di se, il suono è caldo le voci e gli strumenti sono saldi, nitidi.
Working Man Blues di Chris Barber e la sua band dal vivo è li, ci sono tutti gli strumenti unico neo il "fuoco"
della sorgente musicale è un po troppo stretto.
Secondo me è questo li il limite del PA, nello stadio di amplificazione finale, forse mettendoci le mani …..
Con la EI 6DJ8 la cosa cambia radicalmente e accidenti se cambia!
Tutto adesso respira di più e le alte sono molto più nitide meno setose, le voci sono un pelino indietro (sempre il limite dei mosfet)ed il basso al di sotto dei 100Hz è vivo, ma che diavolo ci diciamo! è questa la caratteristica di queste due valvole!
Conclusioni, Trovo questo giocattolino veramente versatile.
Direi sia orientato ad una utenza che cerca la giusta "personalizzazione" della voce del' impianto.
Per contro presenta un palcoscenico lggermente ristretto (ma insomma per quello che lo paghi è pure troppo!!!)
Nota dolente la componentistica: i trimmer di regolazione del guadagno della valvola sono decisamente poveri!!!! dopo un paio di regolazioni sono praticamente saltati!
Il potenziometro emette un sospettoso fruscio sul canale sinistro (stesso difetto riportato da TNT), cambiatelo, il potenziometro è fondamentale nel' attenuazione del segnale.
N.B. dopo aver cambiato i succitati compenenti le cose sono cambiate e pure parecchio!!!!! ……
ma la recensione "deve" riferirsi al prodotto "as is".
Consegna a dir poco tempestiva e personale qualificatissimo e molto disponibile, per quanto riguarda l'amplificatore fa il suo lavoro più che egregiamente, considerato il prezzo, ottima l'amplificazione, io lo uso con ipod classic e le mie fidate AKG K 601 e mi hanno risolto il problema del volume troppo basso.
Consegna in 24 ore,prodotto curatissimo,sicuramente ci vuole un po' di rodaggio,io lo sto utilizzando per alimentare il Super Pro 707,aspetto di sentire realmente come lavora in combinata con questo dac,per ora è un bel upgrade ed il suono è bello dinamico e dettagliato.
Ottimo prodotto appena ricevuto (eccellente il servizio PlayStereo). Rinnovata completamente la scena sonora (nei limiti dell'Mp3). Mente prima tutto suonava piatto e lineare con il solo utilizzo del cavo (senza il DAC) si è aperta notevolmente in maniera estremamente piu profonda. Inoltre ho notato un notevole miglioramento anche nel dettaglio. Unico neo è la lunghezza; fosse stato anche solo 30 cm più lungo sarebbe stato meglio. Comunque in sintesi ottimo prodotto.
Cosa dire, prodotto economico che tutti dovrebbero avere, innanzitutto per facilità e comodità d'uso (serraggio a doppia vite e bagno d'oro) e sicuramente se accoppiate ad un buon cavo (anche auto-costruito) i nostri diffusori non potranno che trarne giovamento. Se finora avete spellato e collegato direttamente i vostri cavi di potenza ve le consiglio.
Sui cavi di segnale non essendo un "super specialista" evito commenti troppo tecnici. Posso dire che inserito nella mia catena fa si che il suono complessivo sia ben bilanciato e corretto. Il prodotto esteticamente e massiccio e ben realizzato, penso che per il prezzo molto contenuto sia sicuramente molto meglio dei classici RCA abbinati alle elettroniche che compriamo.
Consegnate il giorno successivo all'ordine, servizio eccellente.
Decisamente ben realizzate, molto eleganti, in dotazione addirittura un paio di guanti di cotone per maneggiarle e non lasciare impronte sulla (delicata) finitura laccata.
Suono preciso e presente in gamma media, piuttosto asciutto - ma articolato - in basso, potrebbero beneficiare di un'amplificazione 'muscolosa' per esprimere una maggior autorevolezza.
Abbinate ad un tamp - 2024, come nel caso mio - possono risultare un po' secche; con un buon pre in abbinamento al tamp in oggetto acquistano maggior fluidità d'emissione. L'efficienza dichiarata presumo sia in tutti i casi un po' sovrastimata...
Sicuramente concepite per appagare l'occhio oltre che l'orecchio, si avvantaggiano di un prezzo d'acquisto tutto sommato abbordabile.
Spedizione velocissima, assistenza post-vendita perfetta (e non è poco), imballaggio accurato.
Il prodotto funziona bene e suona egregiamente. Estetica curata e dimensioni davvero compatte.
Gli accessori a corredo ne consentono l'immediato utilizzo.
Il cavo ottico è molto bello. Il cavo coassiale RCA è invece piuttosto economico e purtoppo difettoso (non funziona).
Cosa manca? Personalmente avrei gradito un selettore di ingressi e un interruttore di alimentazione.
Complessivamente comunque un bell'oggetto.
Ho sostituito tutti i piedini delle elettroniche del mio impianto con i vibrapod. Li ho pure utilizzati per isolare i diffusori. Il risultato é udibile. La resa sonora risulta più pulita e i timbri degli strumenti , al contempo, più giusti e leggeri, in senso buono, su tutta la gamma di frequenze .Anche la tridimensionalità migliora leggermente. Oltre a pensare ai cavi di segnale e di potenza, vale la pena migliorare anche l`isolazione dell`impianto.
cordialmente l.moretti
Una buona predisposizione all'ascolto, ancor prima che l'amplificatore sia arrivato ... la cortese attenzione da parte del servizio clienti a riaccreditarmi lo sconto pacchetto amplificatore + PSU non applicatomi in automatico dal sistema.
Per quanto riguarda l'ascolto, abbinato a diffusori Indiana Line Musa 205, posso confermare la sensazione di piacevolezza di passare fra vari generi senza affaticamento, anche con sorgenti come uscita cuffie da lettore Cowon D3.
Confermo quanto già detto sulla versatilità dell'oggetto. Aggiungo che il colore "silver" sembra più un tono tipo colore carrozzeria automobilistica "champagne" o bronzo leggemente brunito, che rispetto ad un "argento" si accompagna comunque meglio con i prodotti color nero.
Ricevuti (2), lo spedizioniere è stato di una puntualità impressionante, ma ho atteso molto prima che i tavolini fossero disponibili. Con essi ho sostituito un vecchio stadesign, ormai troppo piccolo per tutti gli ammenicoli (finali VTL, pre Convergent, giradischi Musical Fidelity, CD Naim....). Per essere belli lo sono, sonicamente validi anche... ma delicati, troppo delicati... a chi li compra raccomando di fare molta attenzione... si graffiano con uno starnuto.
E una volta fatta la messa apunto, buon ascolto! sarete deliziati...
Come sempre un ottimo servizio di Plystereo; continuate cosi' siete al top della professionalita'.
Grazie
Massimo
Un plauso particolare a PLAYSTEREO: il prodotto era a casa mia meno di 24 ore dopo il mio Ordine sul sito. Complimenti davvero.
Stefano
Gli Accessori pero' (cavetteria varia) lasciano molto a desiderare addirittura lo scarno cavetto spdif non funzionava e ci ho messo un po a capire che era da sostituire ...cmq poca cosa Ottimo aquisto.
Continuando il discorso dei Driver iniziato sopra volevo sapere se per win7 a 64bit vale lo stesso discorso; ho provato ad aggiornare secondo la guida ma non li riconosce come validi,
che faccio continuo ad usare gli ASIO?
Ho acquistato questo scatolotto per curiosità e poi per un mio impianto di terza linea da usare nella casa di campagna, oggi l'ho provato sui vari diffusori che avevo a disposizione compresi i chario ursa major. Mi ha impressionato sentire quei due bestioni pilotati egregiamente da questo aggeggino di meno 300 grammi. Certo ha i suoi limiti soprattutto sulla gamma bassa ma le voci femminili soprattutto erano molto piacevoli nonchè una più che discreta profondità dell'immagine sterofonica. Che dire... per meno di 80 euro è qusi un miracolo. Ora devo dedicargli un paio di diffusori decenti, se li merità.
L' ho comprato, inizialmente per quel che offriva il suo progetto, una valvola che raddrizza la corrente in entrata e uno stadio mosfet in classe A che praticamente amplifica il segnala della stessa visto l' esiguo numero di componenti in mezzo. Una manna dico io !
Tra i malati delle valvole c'e' sempre la solita domanda ….. "ma tu ascolti la valvola o la musica??" ecco io sono quello dei primi!!!
Più' seriamente, trovo l' amplificazione a valvole una cosa estremamente pratica, poiché' in funzione della catena si può realmente cambiare il carattere del dispositivo in questione senza rimanere legati "all' assolutezza" timbrica del dispositivo a mosfet.
Detto questo, posso solo dire che la recensione di TNT audio è assolutamente combaciante con ciò che mi sono ritrovato io per le mani ma …….
Mi chiedo perchè mai non abbia provato altre valvole con il gingillo visto che tra l' altro ne ha solo una!
In effetti la 6H23n fornita di serie nella versione SE è una buona valvola, ma io l' ho trovata piatta … intendiamoci, non che non faccia bene il suo lavoro, ma…. vogliamo vedere se si sente veramente suonare la valvola e basta ?
Gli amici sono sempre gli amici, grazie a loro mi ritrovo nel giro di due ore una Sylvania 5814A e una
EI 6DJ8.
Presi ormai dalla sfida decidiamo di alimentarle a 12V anziché 16.5 come indica il manuale.
Il risultato ? signori ….. veramente c'e' da rimanere di stucco.
La 5814A dopo un oretta tira fuori il meglio di se, il suono è caldo le voci e gli strumenti sono saldi, nitidi.
Working Man Blues di Chris Barber e la sua band dal vivo è li, ci sono tutti gli strumenti unico neo il "fuoco"
della sorgente musicale è un po troppo stretto.
Secondo me è questo li il limite del PA, nello stadio di amplificazione finale, forse mettendoci le mani …..
Con la EI 6DJ8 la cosa cambia radicalmente e accidenti se cambia!
Tutto adesso respira di più e le alte sono molto più nitide meno setose, le voci sono un pelino indietro (sempre il limite dei mosfet)ed il basso al di sotto dei 100Hz è vivo, ma che diavolo ci diciamo! è questa la caratteristica di queste due valvole!
Conclusioni, Trovo questo giocattolino veramente versatile.
Direi sia orientato ad una utenza che cerca la giusta "personalizzazione" della voce del' impianto.
Per contro presenta un palcoscenico lggermente ristretto (ma insomma per quello che lo paghi è pure troppo!!!)
Nota dolente la componentistica: i trimmer di regolazione del guadagno della valvola sono decisamente poveri!!!! dopo un paio di regolazioni sono praticamente saltati!
Il potenziometro emette un sospettoso fruscio sul canale sinistro (stesso difetto riportato da TNT), cambiatelo, il potenziometro è fondamentale nel' attenuazione del segnale.
N.B. dopo aver cambiato i succitati compenenti le cose sono cambiate e pure parecchio!!!!! ……
ma la recensione "deve" riferirsi al prodotto "as is".
Decisamente ben realizzate, molto eleganti, in dotazione addirittura un paio di guanti di cotone per maneggiarle e non lasciare impronte sulla (delicata) finitura laccata.
Suono preciso e presente in gamma media, piuttosto asciutto - ma articolato - in basso, potrebbero beneficiare di un'amplificazione 'muscolosa' per esprimere una maggior autorevolezza.
Abbinate ad un tamp - 2024, come nel caso mio - possono risultare un po' secche; con un buon pre in abbinamento al tamp in oggetto acquistano maggior fluidità d'emissione. L'efficienza dichiarata presumo sia in tutti i casi un po' sovrastimata...
Sicuramente concepite per appagare l'occhio oltre che l'orecchio, si avvantaggiano di un prezzo d'acquisto tutto sommato abbordabile.
Il prodotto funziona bene e suona egregiamente. Estetica curata e dimensioni davvero compatte.
Gli accessori a corredo ne consentono l'immediato utilizzo.
Il cavo ottico è molto bello. Il cavo coassiale RCA è invece piuttosto economico e purtoppo difettoso (non funziona).
Cosa manca? Personalmente avrei gradito un selettore di ingressi e un interruttore di alimentazione.
Complessivamente comunque un bell'oggetto.
cordialmente l.moretti
Per quanto riguarda l'ascolto, abbinato a diffusori Indiana Line Musa 205, posso confermare la sensazione di piacevolezza di passare fra vari generi senza affaticamento, anche con sorgenti come uscita cuffie da lettore Cowon D3.
E una volta fatta la messa apunto, buon ascolto! sarete deliziati...