Ma**** ***et
They are very stable even if 1m high. This certainly depends on which speakers you put on them, I use mini-speakers.
I must say I filled them with sand, as is recommended in the instructions.

They are very neutral and do not add a noticeable coloration to the sound of the speakers, they certainly will show you all that your mini-speakers are capable of! You might not like the defects of your speakers ... but if they are good these stands are a recommended complement.
These stands do exactly what they are meant to do.
To improve on these you must spend twice.
PA*** ********NI
Ho installato i Valid Points sotto la meccanica del CD e, come dichiarato dal costruttore, migliorano drammaticamente il dettaglio, la dinamica i bassi e la trasparenza. Prodotto straordinario!
20 Years  fa
SE**** ***RI
Ma che domanda è!? E se fosse americano la sua scarsa reperibilità sarebbe giustificata? E sarebbe normale, anzi dovuto, se diventasse un cult? E' il mercato piccolo mio! Se si accettano le sue regole lo si deve fare sempre e non solo quando non ci disturbano.
E' lo stesso mercato che lo ha portati da 21$ a 39$ in pochi mesi e che in Italia diventano 42 euro ( 1$= 1.2 euro).
Fine della lezione.
Fr******* ***te
Ho acquistato di recente il sonic impact t-amp,mi
piacerebbe sapere,sè l'abbinamento con delle
chario hiper 2000 è azzeccato.
lu*** ****ia
Ho acquistato una settimana fà questo piccolo mostriciattolo e.......ragazzi......sono rimasto a bocca aperta!!!
Anche io all'inizio pensavo che un'oggettino cosi' piccolo non avrebbe mai creato un suono cosi' pulito e limpido, ma mi sono dovuto ricredere una volta ascoltato il suo suono.
E' SEMPLICEMENTE STUPEFACENTE !!!
L'unico consiglio che vi posso dare è di acquistare immediatamente il T-Amp per avere finalmente in casa un VERO impianto Hi-Fi al cospetto di un prezzo veramente ridicolo.
E' un pò inreale parlare cosi' bene di un'oggetto di pochi euro ma.........E' LA PURA VERITA' !!!!!!!
gu*** ******zi
collegato ieri sera a una coppia di b&w cdm1 nautilus.senza parole.
Br*** ********lo
Impressionante! non suona come un'apparecchio da 2000 euro ma ne eguaglia molti da 1000, è un'ottima scelta per chi vuole spendere poco ed iniziare ad ascoltare musica!
Co***** ****to
Funziona, con poca spesa ti rendi conto che dischi che sembravano irrimediabilmente rovinati erano solo sporchi
Gi******* ****mi
Sono appassoniato e collezionista di Hi-Fi, non di apparecchi che hanno fatto solamente "stroria", ma ciascuno nella sua epoca è stato considerato tra i meglio suonanti del mondo.
Spazio da apparecchi di epoche differenti dal 1950 ad oggi; da diffusori elettrostatici attivi amplificati a valvole (Acoustat X) a grandi monitor da Studio, da amplificazioni valvolari (Radford, Quad, Marantz, Mcintosh, Audio Research, Audio Note) a quelle a stato solido di qualità che reputavo da sogno (Mark levinson n. 20.5, Marantz 500, Classè Audio DR3), da giradischi analogici (Oracle Delphi) a quelli digitali (primissimi Philips assolutamente insuperati, Meridian, Accuphase).
Ultimamente mi è passato per le mani un T-Amp.
Mi sono messo a ridere quando chi me lo ha portato mi ha chiesto di provare a collegarlo a due AR LST.
Mi sono sentito preso in giro ed anche seccato quando ha insistito.
Poi, per sfinimento, l'ho accontentato.
Vi do solo un consiglio: NON PROVATE A FARE LO STESSO !!! Vi rovinereste la vita. Capireste che vi hanno sempre preso per i fondelli; sicuramente non ridereste più rendendovi conto che i vostri amatissimi impianti "miliardari" li potete anche buttare nel cesso.
Vivete felici nell'illusione che il vostro impianto sia il migliore o continuate a sognare quello più costoso che non potete permettervi. LASCIATE PERDERE IL T-AMP.
Ma se proprio volete farvi del male, ricordate: T-AMP + AR LST.
Mi raccomando non usate "cassettine" da poco, lo svilireste e non lo apprezzereste.
Adesso Vi lascio; devo andare a sbarazzarmi di tutti i miei "cari" maledetti impianti. (l'unica consolazione è che recupererò almeno 200 metri quadrati di spazio nel mio appartamento).
Pa*** ** ******is
Quando il corriere me l'ha consegnato pensavo che la scatola fosse vuota, da quanto era leggera. Quando l'ho visto mi sono detto che era impossibile suonasse così bene come dicevano. Mi sono bastati pochi secondi di ascolto per capire che la sua fama era più che meritata. Ha un sound decisamente audiofilo, da amplificatore di gran classe. Per avere un suono simile bisogna spendere come minimo 500 euro, se non 1000 o 2000. Considerando il prezzo del T-Amp, c'è da mettersi a ridere. Evidentemente le nuove tecnogie digitali danno la biada a quelle tradizionali, se con un integratino e 4 componenti economici si riesce a fare un ampli che suona così. Accoppiatelo a casse efficienti, un buon lettore di CD ed avrete un ottimo impianto con poca spesa, alla faccia dei puristi dell'Hi End e dei loro impianti da 10.000 euro: se li tengano pure.
Per le casse, penso dovrebbe andare alla grande con diffusori tipo Klipsch, anche se l'idea di costruirmi un paio di casse monovia con un altoparlante a larga banda Fostex mi tenta molto...
Vi regalo un'idea: è alimentato a 12 Volts..... perché non usarlo anche in automobile?
Se**** ****ni
allora.... quanto si è detto su questo finalino.... alla fine l'ho comprato.....non avendo batterie a disposizione ho sistemato alla meno peggio un alimentatorino da 9 v - 1000 mA..... si parte. Niente male, ma mancava qualcosa e allora mi è tornata in mente la famosa frase:"un amplificatore non può suonare meglio del suo alimentatore"... a buon intenditor... allora leggo le informazioni del datasheet di questo integratino... stabilizzo la massima tensione di lavoro senza stress del componente (14,2V), filtro forse un po' eccessivamente (33000 microfarad) e mi metto al riparo ra interferenze varie (un trenino di capacità diverse (100Kpf, 10Kpf, 1Kpf)...
Partiamo dall'impianto: lettore Cambridge Audio Trac1, Convertitore Musical Fidelity x-24K, stadio di linea Musical Fidelity x-10D, pre Arcam Delta 110 e diffusori Dynaudio Audience 52 (4Ohm, 86dB). Non credo alle mie orecchie. E' sconvolgente cosa possa uscire da questa scatolina, sfido qualunque elettronica in un ambiente domestico a suonar meglio per questa cifra. IMPORTANTE: Dategli da mangiare il giusto, niente alimentatori da CB o cazzatine varie, 14,4V ben filtrati e stabilizzati con una corrente di 3 Ampere... non vi chiede altro per restituirvi delle emozioni. Ciao a tutti. Sergio.
Se**** ***fi
Voglio rendere nota la mia esperienza d'ascolto del T-Amp collegato a una coppia di splendide Snell K2.Il suono che emerge da questa accoppiata è straordinario!Grandissima ariosità,timbrica naturalissima,grande vigore della gamma bassa.Naturalmente in gioco entrano vari fattori:l'ottima efficienza della cassa unita a grandi doti musicali e prospettiche.Da non sottovalutare,poi,la funzione svolta da un buon alimentatore.Io utilizzo un Gbc da ben 10 ampere.Non crediate che la potenza sia esagerata:con amperaggi minori ho ottenuto risultati inferiori sulla profondità della scena e sul vigore della gamma bassa.Cosa altro dire,visto che i denigratori del T-Amp sono sempre in agguato,vorrei terminare con un :T-Ampisti di tutto il mondo unitevi...
gi****** ****so
L'ho Connesso ieri sera , fantastico,
ne comprerei un'altro subito senza aspettare natale!
Fe****** ******te
ho acquistato questo prodotto la settimana scorsa.
oggi ne ho ordinati altri 2 per i miei amici perche' dopo averlo ascoltato lo hanno voluto a tutti i costi.
premessa....il termine di paragone e' l'audio analogue puccini se.....
con questo non voglio e non posso dire che il nostro t amp suoni come il mio SE.
Non e' cosi' e faccio fatica a pensare che possa suonare meglio di molti ampli ancora piu' costosi ma e' certo che suona meglio di tutta quella fascia di prezzo dai 1000 in giu'.
mi sembra gia' un buon risultato. forse anche 1200...
il competere con un dual mono sarebbe forse troppo anche per questo strabiliante cip.
il fatto e' che con il suo triste minijack e due uscite casse indegne srapazza senza nessun problema gli ampli dei miei "colleghi"!
credo che con qualche semplice modifica possa competere meglio anche con il mio SE....ma non batterlo ...capiamoci bene.
L'immagine e' apertissima bassi,alti ,medietcc...perfetto!veloce,stabile,unico neo?
i rilievi ovvero la tridimensionalita'.poca .anche con le mie zerius.
i watts sono piu' che sufficenti per un buon ascolto anche in una stanza grande ene avanzano.
con qualche piccola modifica di qualita' sono certo che la tridimensionalita' saltera' fuori.
compratelo e lavorate sui connettori sentirete che roba!
ottimo oggetto.
ro*** ******no
Prima di tutto volevo ringraziarvi per la cortesia che avete verso i clienti adesso passiamo al t-amp: per me eccezionale il mio venditore abituale dice che fa schifo, per me invece è un ottimo prodotto, accoppiato al cdp pd 9300 della pioneer e ai diffusori fm2 minima della sonus faber suona in modo eccezionale. ampio e spazioso il suono.
LI*** ***TI
L'HO ACQUISTATO PER SENTIRE L'EFFETTO CHE FA STRAORDINARIO L'HO COLLEGATO MI VENIVA DA RIDERE
DOPO ME VENUTO DA PIANGERE PERCHE' PENSO CHE TANTA GENTE ACQUISTA AMPLI DA 500/600 O ANCHE 1000 EURO E DOPO SI PENTE. QUESTA COSA STRACCIA TUTTI GLI AMPLI DA 600/700 EURO E PUO' BENISSIMO RIVALEGGIARE CON AMPLI DA 1OOO/2000/EURO.
VUOLE CASSE DI QUALITA' DA 88/90 DB ED OLTRE AH DIMENTICAVO LA POTENZA E' DI 10 W 8 OHM (15 4 OHM)
IL VOLUME A ORE 13 VA IN CLIPPING SU ALCUNE FREQUENZE BASSE DI UNO STRUMENTO IN PARTICOLARE
LA TUBA E LE VOCI LE CAMBIA LEGGERMENTE MA TUTTO CIO' E' IRRISORIO IN QUANTO GIA' A ORE 11 L'ASCOLTO E' PIU' CHE OTTIMO E POI IL PREZZO E' RIDICOLO
SENZA PIU' PAROLE.
Wa**** ****co
Ho comprato il T-AMP solo per pura curiosità. Lunedì e Martedì è stato lasciato in "riscaldamento", Mercoledi la prova di confronto con il mio ampli da 5000 Euro, da oggi è l'ampli del mio impianto.
Da***** *****ù
ALLUCINANTE!

Un acquisto imperdibile e consigliatissimo!
Fe****** ******te
rettifico il mio commento preceente...purtroppo....
dopo il rodaggio necessario,di cui pensavo non necessitesse, il t amp suona meglio dell' SE.
Ca*** ******ni
Ho acquistato il T-Amp in agosto e dopo quattro mesi di ascolto sono sempre più convinto che non esista in commercio un amplificatore migliore sotto i 1500 euro.
Per i relativi abbinamenti (diffusori, lettore e cavi) è opportuno farsi consigliare dal personale, competente e disponibile, della Playstereo.

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti