Intanto: Velocissimi e precisi, bravi complimenti. L'aggeggio è bello molto più che in foto e funziona egregiamente. Gli mp3 prendono vita e non hanno nulla da invidiare alle tracce del cd. Audiofili, voi genio e sregolatezza, avete tutta la mia stima seppur io sia un proletario dell'audiofilia e il cavo e la presa e lo stabilizzatore e quant'altro non ci sia, collegandolo ad un portatile ad un t-amp e a delle vecchie glorie jbl tlx6 il suono esce quasi in sincronia con la lacrima per la gioia che genera. L'amplificatore luxman è ormai coperto di polvere: Grazie t-amp! ed il technics cd temo farà a breve una brutta fine...
Grazie ancora playstereo per le dritte, ora ascolto musica
Il prodotto è veramente ottimo, avrebbe però
meritato non dico un libretto di istruzioni ma perlomeno
un foglietto con la sua descrizione, visto che almeno per me l' utilità della porta CTL rimane un mistero.
Confrontato con l' uscita di un CdPlayer Sony di gamma alta è risultato avvertibilmente superiore in quanto a dettaglio e spazialità, veramente un grande suono!
Bene, anzi Meglio, il 707 usb è arrivato in due gg, eccellente assistenza eMail durante il pagamento e la consegna. io sono un antiaudiofilo, odio riempirmi la bocca di termini non miei, tipo recensioni ridicole di chi sente differenze anche dove non esistono. ma .... questo prodottino è veramente ottimo, lo consiglio accompagnato da amplificazione classe T e con casse indiana line (piccola spesa - grande resa).
Un ringraziamento a Playstereo per l'ottimo servizio. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Migliora l'ascolto di vecchi lettori cd e degli mp3, e si interfaccia bene con il pc e foobar.
Saluti a tutti.
innnanzi tutto vorrei lodare la disponibilità e l'efficienza di playstereo.
alché passiamo al dac.
in una sola parola: impressionante.
l'ho abbinato ad un trends audio T10.1 e una coppia di casse Indiana Line HC206 e fa miracoli, mi sembra di avere uno stereo da migliaia di euro, invece sulla mia scrivania ci sono circa 500 euro, oltre al computer.
fa davvero piangere dalla gioia.
consigliato davvero tanto
Innanzitutto complimenti all'efficienza del vostro negozio online (e del corriere): da Pescara a Torino, consegna in 18 ore!
Ho collegato il SuperPro al PC via presa USB (l'uscita S/P DIF del mio PC fa un upsampling obbligatorio a 48 Khz e quindi mi ispirava molto poco...), installazione velocissima e indolore. Ho collegato il DAC con cavi RCA Van Den Hul all'amplificatore per cuffie, indossato le mie Sennheiser HD-595... e via con l'ascolto con alcuni MP3 a 320 Kbps costanti rippati dai miei CD (Opeth - "Damnation", Nick Cave - "Nocturama" e "Henry's Dream").
Che dire... il miglioramento rispetto all'uscita analogica della scheda audio si sente: dinamica più prorompente, minor rumore di fondo, bassi più pastosi e imponenti (ma ben controllati e non sporchi), ripartizione spaziale più netta.
Per il momento mi sembra un buon acquisto, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del software. Infatti, anche se non sono necessari driver specifici, ho dovuto aumentare il buffer del player Foobar2000 (freeware) per evitare salti nella riproduzione. Consigliati ovviamente anche i driver audio ASIO4ALL, anch'essi free, per bypassare quelli mediocri di Windows e avere uno stream digitale il più puro possibile in uscita alla presa USB.
Personalmente trovo che i driver specifici C-Media che ho linkato in quella discussione (e che ho sudato sette camicie a trovare!) siano meglio di quelli standard USB Audio Microsoft... vi consiglio di provarli!
Ciao, ho superpro 707 e volevo usare foobar.
consiglio questa procedura per evitare gli asio generici:
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/
con questa potete usare il kernel streaming support di foobar!! il succo è che i driver generici di windows xp non lo permettono.
per chi come me ha avuto problemi ad installare questi driver, siccome non veniva riconosciuto il chip c-media 108 dai driver medesimi, aggiungete nel file Cm108.INF dei driver la seguente stringa dopo
dopodichè installarli con la procedura manuale di windows (aggiorna driver...aggiorna manualmente...scegli percorso cartella driver), non facendo partire l'eseguibile!
ora potrete installarli e il superpro verrà riconosciuto come "cmedia heandset"
e il kernel support di foobar funziona!!: migliore qualità, minore cpu usage!
la stringa da aggiungere è quella che mi appariva nelle proprietà della periferica "id hardware"
si vede quelli della cmedia hanno updatato il firmware del chip 108 e non hanno rilasciato driver generici per l'update...
ho sofferto 5 ore per trovare la soluzione...ora flammatemi pure.
Ciao e grazie per lo splendio forum
Inserito in una catena a dir poco insolita, pre Quad QC (valvolare), Trends 10.1 usato come finale, casse Quad 21L.
Collegato al mio notebook, configurato Winamp (anche VLC per sicurezza), usando i driver nativi di Windows. 5 minuti in tutto. Suona! E come suona! La catena audio è quella che è, ma il tutto va alla grande. Ho preso da Linn Records qualche file in qualità Master e sono rimasto a bocca aperta.
Considerando il costo e la facilità d'uso (3 click nella configurazione di Winamp) è un must.
Unico rimpianto, bisogna scollegare il cavo USB per poter usufruire dell'ingresso digitale coassiale.
Stupefacente per rapidità di consegna.
Il Superpro funziona perfettamente stand alone su Tv LG 47SL9000,prelevando l'uscita ottica del TV.Dal SuperPro all'ingresso del mio stereo Sony ho risolto il problema audio mediocre del TV.Prima utilizzavo l'uscita audio dalla scart AV2, ma l'audio era fuori sincronismo con il video molto più evidente con trasmissioni in HD.Con il SuperPro ora è perfetto!!.grazie e saluti a tutto li staff.
Ottimo aquisto e spedizione in tempi da record.
Gli Accessori pero' (cavetteria varia) lasciano molto a desiderare addirittura lo scarno cavetto spdif non funzionava e ci ho messo un po a capire che era da sostituire ...cmq poca cosa Ottimo aquisto.
Continuando il discorso dei Driver iniziato sopra volevo sapere se per win7 a 64bit vale lo stesso discorso; ho provato ad aggiornare secondo la guida ma non li riconosce come validi,
che faccio continuo ad usare gli ASIO?
Arrivato dopo solo 24 ore dalla spedizione.. wow!! Solo oggi (secondo girono) sono riuscito a provarlo con calma.. ieri sera avevo letto un sacco di cose su river ASIO4ALL, utilizzo con foobar2000 e settaggi da scervellati per bypassare la mia scheda audio.. ho solo perso tempo!!
La REALTEK HD interna al mio laptop ha subito accettato il simpatico scatolotti di alluminio mettendosi da parte da sola, riconoscendolo come solo output con funzionalità spdf (devo dire che sto usando il driver 5.0 della scheda), quindi NON HO ASSOLUTAMENTE DOVUTO FARE NULLA oltre a collegare il cavo usb al pc e gli sponotti RC al mio ampli di recente implementato con un paio di formidabili Warfedale Diamond 10.1. Quanto al software ho utilizzato Itune 9.0 e continuero ad utilizzare solo quello.. ho provato foobar, ma la superiorità di itunes è schiaccainte quanto a calore del suono e resa scenica. Dopo tante parole andiamo al risultato: SUONA DA DIO!!!! La resa musicale è migliorata in maniera vertiginosa, con una musicalità impressionante!!
LA voce di Francos Cabrel riempie la stanza, Gianmaria testa sembra sussurrarmi nelle orecchie, il rick ed il pop prnedono forma, e la musica inde-pop per la quale vado pazzo mescola melodia e ritmo in maniera soprendente!
Ho anche ovato lo scatolino collegandolo con il cavo ottico allo scandete lettore CD del mio stereo notando un miglioramento della resa. Non riesco a smettere di ascoltare e riascoltare la mia musica come se la sentissi per la prima volta. Rpmosso a pieni voti: 10 e lode!
Spedizione lampo. Arrivato in due giorni. Imballaggio perfetto. Il dac nella realtà è molto piu' piccolo di quello che sembra in foto. I cavi a corredo permettono qualunque tipo di connessione. Nel mio caso il collegamento usb ha funzionato senza bisogno di inserire driver ne di settaggi particolari. E' sufficiente inserire il cavo usb nel portatile (windows seven) e collegare il dac all'ampli. Il suono è ottimo anche con gli mp3. Sicuramamente da consigliare per coloro che desiderano utilizzare musica "liquida" senza rimpiangere troppo il classico cd.
complimenti per la rapidità di consegna a playstereo, meno di 24 h, il superpro DAC 707 USB migliora veramente tanto la qualità sonora proveniente da PC ma, purtroppo con il mio portatile HP pavillon dv 5 1103el, peggiora e gracchia.....inascoltabile. Cosa devo fare? Con altri portatili ho semplicemente inserito il cavo USB e via tutto bene. Devo forse forse installare qualche driver....qualcuno più ferrato di me in materia può aiutarmi!!!???
Un saluto a tutti ...fatevi sentire.
Stupefacente, elettrizzante, superpulito, magico..non ho che parole di lodi!Lo connetti in 1 minuto, e lui ti stravolge l'impianto! Con un impiantino mediocre escono fuori alti dettagliati che non infastidiscono neanche spingendo molto sul pedale del volume, un suono aperto e una scena veramente molto pulita e dettagliata! La pulizia e purezza del suono mi hanno veramente colpito, anche gli mp3 suonano bene, gli original master recordings in oro fanno venire i brividi e ci si commuove proprio facilmente!E' davvero piccolo, come un pacchetto di sigarette, trova spazio in ogni impianto. Un consiglio,non una critica al prodotto, buttate via i cavi nella scatola e spendete un'altra ventina di euro x un buon rca e un usb o ottico; le vostre orecchie non potranno che ringraziarvi ancora.
Ultimo, ma non per importanza, complimenti a play stereo, per rapidità, chiarezza e per la gamma di prodotti disponibile
Anzitutto la consegna...da un giorno all'altro, complimenti... L'apparecchio, davvero minuscolo, pare essere realizzato solidamente e una volta collegato regala un palcoscenico sonoro notevole e inversamente proporzionale alle dimensioni fisiche dell'oggetto....pulitissimo, molto dinamico e contrastato, fa apprezzare anche le registrazioni più modeste, restituendo loro una vitalità sconosciuta..riesce persino a migliorare le prestazioni di lettori cd di qualità elevata, magari non recentissimi, ma pur sempre di buon livello... semplicemente...consigliatissimo...
Appena arrivato il pacchetto ho collegato, con qualche perplessità, il DAC al mio ampli (Quad II + pre Quad 22 + ESL 63: ovvero quanto di più classico esiste in campo audio). Il risultato è abbastanza stupefacente: a fronte di un esborso minimo si ottiene una qualità audio pari a prodotti assai più onerosi. Le fonti che ho utilizzato sono due: un Netbook Dell (con ssd, quindi silenziosissimo) + HD esterno 1TB USB autoalimentato (costo complessivo inferiore ai 300 €) contenente la masterizzazione in WAV/Flac/APE di circa 350 dischi, e un lettore dvd Samsung collegato al TV. Risultato: una prova di ascolto di tre ore a livelli audiofili e finalmente la visione della mia piccola collezione di opere in dvd con un audio che il lettorino Samsung neanche si sogna. Scena ampia, dettagliata, equilibrata, forse anche un po' ruffiana e molto efficace con musica rock e jazz. Con la classica sinfonica e il barocco la resa è calda e ben definita. Che altro aggiungere?
Il SuperPro 707 è un buon DAC, assolutamente nulla da obiettare, anzi! Suona davvero bene e presenta una costruzione di ottimo livello in rapporto al prezzo contenuto. Peccato per l'alimentatore, confezionato dentro una busta sgualcita e con evidenti segni di usura e di sporcizia in taluni punti del suo contenitore in plastica nera, a dimostrazione che non si trattava di un esemplare nuovo di zecca, come sarebbe stato lecito aspettarsi.
Non mi sarei mai aspettato di ricevere questo gioiellino in meno di 24 ore !! Davvero efficienti e ottimo package.
Per quanto riguarda il DAC, devo ancora approfondirne l'ascolto, però dalle prime impressioni posso confermare pregi e difetti che si possono leggere in rete.
Offre una riproduzione molto dettagliata e tendente all'esaltazione delle frequenze elevate, risultando in un suono poco valvolare. La scena sonora è ampia, i bassi abbastanza profondi ma non molto presenti. Consigliato sicuramente per chi possiede un impianto che di suo possiede già tonalità calde.
Per quelli come me che passano dal suono di un Apple Airport Express al Superpro, il miglioramento è molto significativo.
Grazie ancora playstereo per le dritte, ora ascolto musica
meritato non dico un libretto di istruzioni ma perlomeno
un foglietto con la sua descrizione, visto che almeno per me l' utilità della porta CTL rimane un mistero.
Confrontato con l' uscita di un CdPlayer Sony di gamma alta è risultato avvertibilmente superiore in quanto a dettaglio e spazialità, veramente un grande suono!
Saluti a tutti.
alché passiamo al dac.
in una sola parola: impressionante.
l'ho abbinato ad un trends audio T10.1 e una coppia di casse Indiana Line HC206 e fa miracoli, mi sembra di avere uno stereo da migliaia di euro, invece sulla mia scrivania ci sono circa 500 euro, oltre al computer.
fa davvero piangere dalla gioia.
consigliato davvero tanto
Ho collegato il SuperPro al PC via presa USB (l'uscita S/P DIF del mio PC fa un upsampling obbligatorio a 48 Khz e quindi mi ispirava molto poco...), installazione velocissima e indolore. Ho collegato il DAC con cavi RCA Van Den Hul all'amplificatore per cuffie, indossato le mie Sennheiser HD-595... e via con l'ascolto con alcuni MP3 a 320 Kbps costanti rippati dai miei CD (Opeth - "Damnation", Nick Cave - "Nocturama" e "Henry's Dream").
Che dire... il miglioramento rispetto all'uscita analogica della scheda audio si sente: dinamica più prorompente, minor rumore di fondo, bassi più pastosi e imponenti (ma ben controllati e non sporchi), ripartizione spaziale più netta.
Per il momento mi sembra un buon acquisto, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del software. Infatti, anche se non sono necessari driver specifici, ho dovuto aumentare il buffer del player Foobar2000 (freeware) per evitare salti nella riproduzione. Consigliati ovviamente anche i driver audio ASIO4ALL, anch'essi free, per bypassare quelli mediocri di Windows e avere uno stream digitale il più puro possibile in uscita alla presa USB.
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/
Personalmente trovo che i driver specifici C-Media che ho linkato in quella discussione (e che ho sudato sette camicie a trovare!) siano meglio di quelli standard USB Audio Microsoft... vi consiglio di provarli!
consiglio questa procedura per evitare gli asio generici:
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/
con questa potete usare il kernel streaming support di foobar!! il succo è che i driver generici di windows xp non lo permettono.
per chi come me ha avuto problemi ad installare questi driver, siccome non veniva riconosciuto il chip c-media 108 dai driver medesimi, aggiungete nel file Cm108.INF dei driver la seguente stringa dopo
[C-Media]
;;;USB Product
[b]%CMIUSB.DeviceDesc%=USB108, USB\VID_0D8C&PID_013C&MI_00[/b]
dopodichè installarli con la procedura manuale di windows (aggiorna driver...aggiorna manualmente...scegli percorso cartella driver), non facendo partire l'eseguibile!
ora potrete installarli e il superpro verrà riconosciuto come "cmedia heandset"
e il kernel support di foobar funziona!!: migliore qualità, minore cpu usage!
la stringa da aggiungere è quella che mi appariva nelle proprietà della periferica "id hardware"
si vede quelli della cmedia hanno updatato il firmware del chip 108 e non hanno rilasciato driver generici per l'update...
ho sofferto 5 ore per trovare la soluzione...ora flammatemi pure.
Ciao e grazie per lo splendio forum
Collegato al mio notebook, configurato Winamp (anche VLC per sicurezza), usando i driver nativi di Windows. 5 minuti in tutto. Suona! E come suona! La catena audio è quella che è, ma il tutto va alla grande. Ho preso da Linn Records qualche file in qualità Master e sono rimasto a bocca aperta.
Considerando il costo e la facilità d'uso (3 click nella configurazione di Winamp) è un must.
Unico rimpianto, bisogna scollegare il cavo USB per poter usufruire dell'ingresso digitale coassiale.
Il Superpro funziona perfettamente stand alone su Tv LG 47SL9000,prelevando l'uscita ottica del TV.Dal SuperPro all'ingresso del mio stereo Sony ho risolto il problema audio mediocre del TV.Prima utilizzavo l'uscita audio dalla scart AV2, ma l'audio era fuori sincronismo con il video molto più evidente con trasmissioni in HD.Con il SuperPro ora è perfetto!!.grazie e saluti a tutto li staff.
Gli Accessori pero' (cavetteria varia) lasciano molto a desiderare addirittura lo scarno cavetto spdif non funzionava e ci ho messo un po a capire che era da sostituire ...cmq poca cosa Ottimo aquisto.
Continuando il discorso dei Driver iniziato sopra volevo sapere se per win7 a 64bit vale lo stesso discorso; ho provato ad aggiornare secondo la guida ma non li riconosce come validi,
che faccio continuo ad usare gli ASIO?
La REALTEK HD interna al mio laptop ha subito accettato il simpatico scatolotti di alluminio mettendosi da parte da sola, riconoscendolo come solo output con funzionalità spdf (devo dire che sto usando il driver 5.0 della scheda), quindi NON HO ASSOLUTAMENTE DOVUTO FARE NULLA oltre a collegare il cavo usb al pc e gli sponotti RC al mio ampli di recente implementato con un paio di formidabili Warfedale Diamond 10.1. Quanto al software ho utilizzato Itune 9.0 e continuero ad utilizzare solo quello.. ho provato foobar, ma la superiorità di itunes è schiaccainte quanto a calore del suono e resa scenica. Dopo tante parole andiamo al risultato: SUONA DA DIO!!!! La resa musicale è migliorata in maniera vertiginosa, con una musicalità impressionante!!
LA voce di Francos Cabrel riempie la stanza, Gianmaria testa sembra sussurrarmi nelle orecchie, il rick ed il pop prnedono forma, e la musica inde-pop per la quale vado pazzo mescola melodia e ritmo in maniera soprendente!
Ho anche ovato lo scatolino collegandolo con il cavo ottico allo scandete lettore CD del mio stereo notando un miglioramento della resa. Non riesco a smettere di ascoltare e riascoltare la mia musica come se la sentissi per la prima volta. Rpmosso a pieni voti: 10 e lode!
Un saluto a tutti ...fatevi sentire.
Ultimo, ma non per importanza, complimenti a play stereo, per rapidità, chiarezza e per la gamma di prodotti disponibile
Per quanto riguarda il DAC, devo ancora approfondirne l'ascolto, però dalle prime impressioni posso confermare pregi e difetti che si possono leggere in rete.
Offre una riproduzione molto dettagliata e tendente all'esaltazione delle frequenze elevate, risultando in un suono poco valvolare. La scena sonora è ampia, i bassi abbastanza profondi ma non molto presenti. Consigliato sicuramente per chi possiede un impianto che di suo possiede già tonalità calde.
Per quelli come me che passano dal suono di un Apple Airport Express al Superpro, il miglioramento è molto significativo.
Consigliato !