Innanzitutto complimenti all'efficienza del vostro negozio online (e del corriere): da Pescara a Torino, consegna in 18 ore!
Ho collegato il SuperPro al PC via presa USB (l'uscita S/P DIF del mio PC fa un upsampling obbligatorio a 48 Khz e quindi mi ispirava molto poco...), installazione velocissima e indolore. Ho collegato il DAC con cavi RCA Van Den Hul all'amplificatore per cuffie, indossato le mie Sennheiser HD-595... e via con l'ascolto con alcuni MP3 a 320 Kbps costanti rippati dai miei CD (Opeth - "Damnation", Nick Cave - "Nocturama" e "Henry's Dream").
Che dire... il miglioramento rispetto all'uscita analogica della scheda audio si sente: dinamica più prorompente, minor rumore di fondo, bassi più pastosi e imponenti (ma ben controllati e non sporchi), ripartizione spaziale più netta.
Per il momento mi sembra un buon acquisto, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del software. Infatti, anche se non sono necessari driver specifici, ho dovuto aumentare il buffer del player Foobar2000 (freeware) per evitare salti nella riproduzione. Consigliati ovviamente anche i driver audio ASIO4ALL, anch'essi free, per bypassare quelli mediocri di Windows e avere uno stream digitale il più puro possibile in uscita alla presa USB.
Ho collegato il SuperPro al PC via presa USB (l'uscita S/P DIF del mio PC fa un upsampling obbligatorio a 48 Khz e quindi mi ispirava molto poco...), installazione velocissima e indolore. Ho collegato il DAC con cavi RCA Van Den Hul all'amplificatore per cuffie, indossato le mie Sennheiser HD-595... e via con l'ascolto con alcuni MP3 a 320 Kbps costanti rippati dai miei CD (Opeth - "Damnation", Nick Cave - "Nocturama" e "Henry's Dream").
Che dire... il miglioramento rispetto all'uscita analogica della scheda audio si sente: dinamica più prorompente, minor rumore di fondo, bassi più pastosi e imponenti (ma ben controllati e non sporchi), ripartizione spaziale più netta.
Per il momento mi sembra un buon acquisto, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del software. Infatti, anche se non sono necessari driver specifici, ho dovuto aumentare il buffer del player Foobar2000 (freeware) per evitare salti nella riproduzione. Consigliati ovviamente anche i driver audio ASIO4ALL, anch'essi free, per bypassare quelli mediocri di Windows e avere uno stream digitale il più puro possibile in uscita alla presa USB.