×

Soulines TT-Clamp Stabilizzatore per Giradischi

Codice:
2987
Stato:
Nuovo
85,00 € (Iva incl.)
Disponibile per spedizione immediata.

Marchio:
Aggiungi ai Preferiti
Descrizione

Lo stabilizzatore per giradischi, noto anche come TT Clamp o record clamp, può essere un accessorio molto utile, specialmente quando si riproducono dischi leggermente deformati. Invece di aggiungere peso e usura eccessiva al perno principale e al sistema di trasmissione del giradischi, questo tipo di clamp applica la forza solo al perno e al piatto, bloccando saldamente il disco sul piatto, stabilizzandolo e migliorando così la resa sonora, rendendo le frequenze più precise su tutto lo spettro e attenuando eventuali risonanze che possono verificarsi mentre la puntina segue il solco di un disco non ben fissato.

Oltre alla sua ovvia funzione di fissare e stabilizzare il disco, nel progettare il clamp Soulines l'intenzione è stata quella di creare connessioni meccaniche ottimali tra il clamp, il perno, il disco e il piatto, utilizzando materiali adeguati secondo le loro caratteristiche meccaniche: durezza, rigidità, morbidezza, proprietà smorzanti, ecc.

Il disco di serraggio è quindi realizzato in POM (poliossimetilene), una plastica rigida con eccellenti proprietà smorzanti; il manicotto di serraggio è realizzato in ottone, un materiale più morbido dell’alluminio, dell’acciaio inox e di altri materiali duri comunemente usati per i perni dei giradischi, consentendo una buona presa sul perno; il dado di bloccaggio è invece in alluminio, più rigido dell’ottone, quindi ideale per la funzione di serraggio.

A seconda del design del piatto/tappetino e dello spessore o della deformazione del disco, il clamp Soulines richiede che l’utente posizioni una rondella attorno al perno prima di collocare il disco sul piatto e fissare il clamp. Per questo motivo sono incluse due coppie di rondelle di diametro 17 mm e 23 mm, realizzate in sughero e gomma-sughero, consentendo all’utente di sperimentare e scegliere quella giusta (o una combinazione delle due) per ottenere i migliori risultati.

Introduzione a Soulines (pronuncia /ˈsuː.laɪnz/ - "Sù-lains")

La storia
A metà del 2009, c’era un gruppo di musicisti e di esigenti appassionati di musica con una solida esperienza in registrazione, missaggio, produzione e restauro del suono da un lato, e ingegneri meccanici qualificati dall’altro, che ha scelto di trasformare il suo hobby e la sua passione di lunga data—la modifica, l’aggiornamento, la progettazione e la costruzione di giradischi— in un’attività commerciale.
Ha fondato l’azienda “tt recycled” (turntable recycled), www.ttrecycled.com, con l’intento principale di offrire servizi di aggiornamento e modifica per giradischi, oltre al loro riciclo e riprogettazione. In breve tempo, Soulines si è affermata come specialista locale in giradischi, riciclando, ridisegnando e migliorando con successo numerosi modelli per clienti della zona. Oltre ai progetti su commissione, ha realizzato diversi giradischi impiegando le proprie idee. Ben presto, questi modelli hanno guadagnato popolarità tra gli audiofili locali, ottenendo il premio “Best Sound Award” al Belgrade Hi-Files Show del 2010.

L’idea
Partendo dall’idea di progettare un proprio giradischi, Soulines voleva creare un prodotto di alta qualità che fosse davvero eccezionale. L’obiettivo era combinare musicalità e bellezza in un oggetto elettromeccanico capace di riprodurre vinili. Allo stesso tempo, l’attenzione è stata posta su un progetto che fosse semplice da usare e da configurare.
Il risultato è il giradischi Hermes DCX.
Dopo estesi test di ascolto e il grande successo ottenuto al Belgrade Hi-Files Show del 2011, Soulines ha deciso di offrire Hermes DCX a livello internazionale.
E così è nata Soulines.

Filosofia di progetto
La filosofia è che tutte le parti che compongono il giradischi sono ugualmente importantinon ha senso focalizzarsi su alcuni componenti estremi, come la massa del piatto o dello chassis se gli altri componenti non sono allo stesso livello, è inutile rivolgersi a componenti stravaganti o a soluzioni complicate.
Normalmente i migliori risultati si ottengono con una ingegnerizzazione semplice, con un’accurata selezione dei materiali e con la realizzazione della componentistica che non sia vincolata dai costi.I giradischi Soulines sono essenzialmente fatti a mano, supportati da un’alta tecnologia CAD, 3D-SW design software e da macchinari CNC controllati. 
I materiali con cui sono realizzati sono attentamente scelti in funzione delle loro proprietà acustiche e meccanicheParti critiche del giradischi quali: il piatto, il cuscinetto e il perno sono costruiti individualmente per accoppiarsi uno con l’altro e non serialmente.
Per lo smorzamento vengono usati piedi in gomma e sughero di differenti forma e spessore. Per ridurre le risonanze a un valore minimo le parti rigide del sistema sono accoppiate con strati di materiali diversi.
Tutti i giradischi Soulines hanno trazione a cinghia con motore a corrente continua, perno invertito e piatto non metallico. Prima dell’assemblaggio finale tutti i componenti vengono esaminati, rifiniti a mano e assemblati con un alto livello di accuratezza per garantire prestazioni eccellenti. I prodotti finiti sono rigorosamente sottoposti a test prima di essere imballati e spediti.

Soulines – La Perfezione Analogica, fuori dai compromessi industriali

Soulines rappresenta la pura essenza del vinile, una fusione tra un progetto impeccabile e prestazioni sonore straordinarie. Ogni giradischi Soulines è progettato per offrire un’esperienza audio unica, in cui ogni dettaglio, ogni nota e ogni sfumatura sono resi con una precisione e una profondità che solo il formato analogico può regalare.

Con una filosofia che unisce l’artigianato tradizionale alla tecnologia all’avanguardia, Soulines crea giradischi che non sono solo strumenti di ascolto, ma veri e propri oggetti d’arte. Realizzati con materiali di altissima qualità e con una cura maniacale per i dettagli, ogni modello è pensato per restituire l’autenticità del suono e la bellezza del vinile.

La missione di Soulines è semplice: portare nelle case degli appassionati un’esperienza sonora che va oltre la semplice riproduzione della musica, per trasformarla in un viaggio emotivo, profondo e ricco di emozioni.
Leggi di più Mostra meno
Dettagli del prodotto
2987
Designer
Recensioni
Nessun commento

Lascia una recensione

  • Qualità:
Il titolo dovrebbe essere composto da poche parole.
Carica immagini:
Trascina immagini qui o clicca per caricare
Domande
Potrebbe piacerti anche

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti