An***** *******li
Salve Acquistate e provate le sottopunte ATACAMA con diffusori D25 proAc,l'impressione sonica risulta in un basso piu pulito nel suo estremo di frequenza senza code residue.
Quindi se dovete aciugare leggermente ve le' consiglio.
Provate con cd player MERIDIAN 507,ampli ELECTROCOMPANIET eci 4,diffusori appunto ProAc D25.


Cordiali Saluti
Al******** ***ia
Ho provato le Yugo ECC81, sono delle buone valvole per stadi di preamplificazione, suono caldo e per nulla aspro.
La scena tridimensionale di queste valvole è ottima sia in profondità che in altezza, l'unico neo è una leggera mancanza di dettagli sulle alte frequenze.
Ma*** ******ia
E' possibile utilizzzare 3 T-Amp x un home theatre 6.1?
GI****** ** *****NI
Sono un appassionato di alta fedelta, si può dire gia dalla tenera età, e attualmente, dopo tanti anni di conquiste e anche di sbagli ho realizzato il mio sogno (non mi dilungo sulle marche e modelli, ma praticamente quando ascolto musica ....ascolto musica, l'impianto sparisce).
Ho acquistato questo apparecchio e, assieme a me altri due miei amici, con la primaria curiosità di capire quanto che l'attuale tecnologia si sia spinta (le prestazioni di cui tutti ne parlano e il costo veramente ridicolo dovrebbero farlo un campione assoluto). Per adesso non posso dare nessuna votazione preventiva. I commenti dopo le prove a casa.
PS - complimenti a voi per il servizio che fino ad ora ho ricevuto dal vostro sito.
da*** ******in
beh a dir poco grandioso il servizio l'ho ricevuto in meno di 24 ore ... complimenti ... adesso lo sto provando non esprimo commenti però suona e anche bene ..
Um***** ***********ni
Non è vero che l'alimentatore non è incluso! Nella confezione c'è un alimentatore da 3A.
da**** *** **ro
concordo con giuseppe neri, ho alimentato con uno alim. switc da 1250 ma a 12 va e provato con un 25 a normale, nessuna differenza pilotando 2 casse infinity notoriamente dure
davide
Ge***** *****ra
Salve,
per fortuna, smentendo le mie paure, gli stand erano gia arrivati venerdì mattina... Li monto in men che non si dica, hanno un aspetto veramente solido e sembrano di ottima fattura. Ci metto sopra le mie Linn Kan... Il basso si è asciugato di brutto, gli strumenti (archi in cima) che prima soffrivano di un leggero sfarfallio, adesso sono solidi
e perfettamnete a fuoco. Davvero un ottimo prodotto.
Complimenti per la serietà. Alla prossima.
al*** *****ti
Sto ancora testando guesta piccola scatolina ,con buoni
risultati sulla dinamica,sulla velocita' i dettagli la focalita' non sono ancora venuti fuori, riguardo la timbrica e buona . Per ora mi riservo, spero di sentire ben altro.
Tutto sommato è soddisfacente.
Se a ore 13 satura un po abbassate il volume d'ingresso
con un poenziometro logaritmico. Ciao.
Pa*** *****IO
Beh non e` facile fare una recensione di una cosa di cosi` facile uso, ma devo dire che ne ho messo 1 sul lettore Cd e uno sul pre a valvole, che pure avevo gia` trattati in vario modo contro le vibrazioni, cosi` giusto per vedere cosa erano capaci di fare e devo dire con un po` di scetticismo. Morale: non riesco a farne a meno e ne ordinero` altri; in particolare li assimilo al Carbon Block ma con minore criticita` d'uso ed una tendenza al suono analitico ma dolce che piace ad un vinilista valvolista come me. Direi che come il citato Carbon block e` difficile esagerare nel senso che ne ho messi 2 sul pre usando il giradischi e il suono e` meglio con 2 che con 1. Sono curioso di usarli sui supporti dei miei diffusori Diapason Adamantes che cosi` sensibili sono a questo tipo di interventi. Il CD comunque mi e` sembrato il pezzo forte: sono l'accessorio che + l'hanno avvicinato al suono analogico che amo. Non do ancora ill voto ottimo perche` appunto voglio testarne la versatilita` con altri componenti, ma se il buon giorno si vede dal mattino...
Sconsigliati forse solo ai rockettari: la dolcezza e` il loro forte.
19 Years  fa
an**** ******li
Penso che questi diffusori siano l'ideale per chi, pur avendo problemi di spazio e disponendo di un budget minimo, non vuole giustamente rinunciare all'Alta Fedeltà (quella vera).
Se il modello più grande (TH 370) è un eccellente diffusore, questo piccolo 2 vie è comunque in grado di garantire una buona resa sonora (specialmente se abbinato al T-Amp) ad un prezzo ancor più contenuto. Chiarmente, se lo spazio lo consente, per poche decine di euro in più i TH 370 vi daranno il massimo.
Andrea
an**** ******li
Penso che questi diffusori siano l'ideale per chi, pur avendo problemi di spazio e disponendo di un budget minimo, non vuole giustamente rinunciare all'Alta Fedeltà (quella vera).
Se il modello più grande (TH 370) è un eccellente diffusore, questo piccolo 2 vie è comunque in grado di garantire una buona resa sonora (specialmente se abbinato al T-Amp) ad un prezzo ancor più contenuto. Chiarmente, se lo spazio lo consente, per poche decine di euro in più i TH 370 vi daranno il massimo.
Andrea
an**** ******li
Penso che questi diffusori siano l'ideale per chi, pur avendo problemi di spazio e disponendo di un budget minimo, non vuole giustamente rinunciare all'Alta Fedeltà (quella vera).
Se il modello più grande (TH 370) è un eccellente diffusore, questo piccolo 2 vie è comunque in grado di garantire una buona resa sonora (specialmente se abbinato al T-Amp) ad un prezzo ancor più contenuto. Chiarmente, se lo spazio lo consente, per poche decine di euro in più i TH 370 vi daranno il massimo.
Andrea
An**** ****la
I miei complimenti allo staff di playstereo, disponibili e molto efficienti, spedizioni rapide e servizio clienti da riferimento!
Il primo impatto con il super T-amp è stato tremendo, ho pensato di aver davvero buttato via 200 euro, alti in evidenza ma in maniera davvero eccessiva, tale da procurarmi un fastidio "fisico" nell'ascolto; il piccoletto riusciva anche a mettere in evidenza delle note metalliche e sgradevoli anche in voci tendenti al caldo, tipo De Andrè, Morrison e Springsteen...
chitarre elettriche improponibili, quelle acustiche e classiche (per esempio nel disco di Di Meola-De Lucia-Mclaughlin) assolutamente irrealistiche e con una timbrica fastidiosa e stancante all'ascolto. Chiamo il gentilissimo sig Ventura del servizio clienti e arriviamo alla conclusione che la causa possa risiedere nel pessimo lettore cd che uso temporaneamente....
Continuo a sentire dischi e la sensazione rimane la stessa, poi lo lascio in repeat a basso volume e esco. Al ritorno a casa, alzo il volume e....sorpresa! I difetti sono magicamente scomparsi! La timbrica è bilanciata, il suono corposo e le medie frequenze sono apparse dal nulla! Probabilmente l'ampli ha bisogno di ALMENO 6-8 ore di rodaggio, io pensavo fosse una questione di sfumature, invece si trasforma completamente; ora, io non posso fare riferimenti con amplificatori tradizionali blasonati, è il mio primo impiantino, ma posso dirvi che in un locale con una acustica imperfetta, con un lettore cd "indegno", la coppia Indiana Line + super T non suona molto peggio di un impianto da tremila euro che ho ascoltato di recente, mi fermo a 4 stelle perchè non ho abbastanza riferimenti per fare comparazioni.
Ciao a tutti,
Andrea
Vi****** ********ne
Cari amici, grazie alla lettura dei vostri commenti e complice il compimento del 19esimo anno di età del mio Aiwa ho deciso di acquistare questo scricciolo di amplificatore. Superata la diffidenza iniziale (mia moglie mi ha chiamato in ufficio per dirmi che i pacco che avevo ordinato dato il peso irrisorio era vuoto...) e abbinatogli un adeguato alimenatore (5A) il T Amp ti stupisce. Non mi dilungherò perchè non sono un tecnico... ma ragazzi, certi suoni nei miei cd non li avevo mai sentiti, che spettacolo!!! Ora che mi hanno abbandonato anche la mie vecchie Mission 761 ho deciso che sarete voi i miei nuovi maestri.
GI****** ****NI
Sto ancora cercando di focalizzare tutti i benefici, per ora l' ho messo sul lettore cd in corrispondenza del carrello e della meccanica di lettura, oltre ad avere riempito di blu tac lo chassis dello stesso...
Oltre ad essere importante per una buona resa in generale del messaggio audio che arriva è anche bello a vedersi
Complimenti come sempre a playstereo x la velocità e la serietà
18 Years  fa
EL******** ****NI
Ciao,

sono molto contenta che sia stato inserito nel sito questo suggerimento per una sorgente digitale. Dato che vorrei usarlo soprattutto per la riproduzione di MP3 mi chiedevo se la funzionalita' tramite telecomando (accesso ai folders, repeat etc... ) è completa o bisogna per forza accendere lo schermo del televisore?

Grazie

Ottimo sito

E.A.
Mi********** *****la
E' un buon sistema di pulizia per il vinile, semplice e pratico. forse potrebbe costare ancora meno. Funziona bene anche col liquido Knosti, risciacquando come consigliato il disco con acqua depurata. Per far questo uso una spruzzetta da giardinaggio. Lo consiglio perchè più pratico delle sole spazzole ma molto meno costoso delle macchine lavadisco ad aspirazione.
gi***** ****ci
Come accennato al Sig. Gerardo vengo a complimentarmi con Audio Azimuth/Playstereo per la sbalorditiva celerita' del servizio(meno di 24 ore).Fantastico.
Il TA 10.1 lascia letteralmente a bocca aperta....davvero.
Questa musica....da quel coso??Ebbene si!!Gli occhi e le orecchie sono in disaccordo quanto mai.Parlare di rapporto qualita' prezzo e' riduttivo,unica accortezza imperante e' quella di dargli da pilotare diffusori "facili",sensibili e non troppo frizzanti in gamma medio alta;fatto ciò,và che e' un piacere!
Davvero un bel "colpaccio" Sig. Gerardo!
Playstereo e' una realta' che merita tutto (ed anche di più) il successo che sta riscuotendo!
Saluti,Giorgio.
re**** ***si
Finalmnte, dopo una settimana causa corriere, è arrivato. Sono curioso di collegarlo al mio vecchio CDPlayer. L'apparecchio va a sostituire un convertitore di gamma medio-alta morto sul campo dopo anni di duro lavoro. Dopo due ore di riscaldamento le prime impressioni. Veloce, analitico, bassi granitici...moderno. L'impianto in cui è inserito non è recentissimo ma raffinato e rivelatore. Se teniamo conto del costo posso solo dire: eccellente. In assoluto mi sembra inferiore ai prodotti più blasonati solo sull'estremo acuto e nella profondità della scena. Consigliato a chiunque, avendo un lettore datato, voglia fare un salto di qualità.

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti