Questo amplificatore Class-T, unito a dei diffusori ad efficienza medio-alta dimostra ancora (se mai ce ne fosse il bisogno) la potenza della tecnologia Tripath.
Credo di aver provato tutti gli amplificatori basati sulla class-t fino ad oggi prodotti.
Dopo circa una settimana di utilizzo in una catena minimale (CD Player - TA 10.1 utilizzato come integrato - Diffusori Indiana Line HC 206) devo dire che ha distrutto in me e in tutti coloro che l'hanno ascoltato ogni tipo di pregiudizio nei suoi confronti, a dispetto delle dimensioni veramente esigue.
Oltre ai pregi ben noti di questo tipo di amplificatori (Spazialità 3D, dettaglio, ottima risposta anche nei transienti piu' impegnativi) aggiunge una risposta alle basse frequenze sbalorditiva.
La potenza è limitata solamente utilizzando diffusori con efficienza _90dB, con i 92Db degli HC 206 i watt erogati dal piccoletto bastano e avanzano per un ascolto estremamente realistico!!!
Sono pienamente soddisfatto del prodotto.
Che dire ? Questa vera e propria "magic box" è destinata a smontare tutti i pregiudizi sull'hifi, anche degli audiofili più oltranzisti. Collegato al mio impianto (lettore cd NAD c520, diffusori da pavimento Wharfedale evo 20) mi ha fatto scoprire dettagli che prima ignoravo. La scena sonora è IMPRESSIONANTE, le voci (sia maschili che femminili) bellissime. La gamma bassa c'è tutta, anche quella profonda forse manca appena un pò di controllo. Complessivamente il suono è molto caldo e la fatica d'ascolto è inesistente! Consiglio l'abbinamento con diffusori molto efficienti (da 90 db in su) soprattutto se si ascolta a livelli molto elevati! Con le mie Wharfedale l'ascolto a livelli medio-normale è godibilissimo (87 db), il trends a volte fa fatica a pilotarle ma solo quando alzo molto il volume o quando il livello delle registrazioni è basso. Consiglio vivamente di provarlo!!
P.S. Devo lodare tutto lo staff di Playstereo per la cortesia, la disponibilità e l'efficienza dimostrate..continuate così!!!
Ricevuto oggi,ho provveduto ad inserirlo nel mio impianto
lettore cd marantz,casse b&w cdm1 ampli electrocompaniet eci2,prendendo il posto di quest'ultimo,pur essendo abituato ad un suono non certo scadente devo dire che per ariosità,microcontrasto ,resa delle voci è una vera gemma!
la limpidezza non disgiunta affatto da una musicalità rilassante frutto del connubio delle basse frequenze che si legano alle medie e alle alte senza scalini di sorta e senza grana ne fa un qualcosa di unico e raro anche se raro evidentemente non è!
dimenticavo alimentazione a batteria da 12,5 v 7,2 ah
l'ho confrontato anche con il t-amp del mio vicino di casa:
suono dello stesso dna ma molto molto di più in tutti i parametri sopra elencati:penso che terrò spento il mio electro per un bel po...
Lo scorso luglio l'acquisto e l'ascolto del T-Amp mi avevavo sbalordito; così, sull'onda di questo entusuasmo, ho voluto provare il Trends Audio TA-10.1, anche per verificare che i (pochi) difetti del T-Amp (principalmente l'esiguità dei bassi) fossero stati superati. Ebbene è tutto vero: alla stupefacente analiticità si sono aggiunte una risposta in basso finalmente adeguata ed una ancora migliore (a mio avviso) riproduzione delle voci.
Non appena il corriere mi ha consegnato il pacchetto (ancora una volta eccellente il servizio Playstereo, meno di 24 ore !!), ho subito collegato il Trends ad un economicissimo lettore DVD da 39 € ed alla mia coppia di diffusori Proac Studio 1 (vecchi di 20 anni, ma con i foam rifatti da 1 mese), ed ecco di nuovo, moltiplicata, la magia della classe T, ma con maggiore dolcezza, tenuta a volumi più elevati ed estensione in basso. Quando poi ho sostituito la sorgente con il lettore CD Cambridge Audio CD4 + buffer valvolare Musical Fidelity X10D, ho sentito le mie Proac "cantare" come non le avevo mai sentite nemmeno quando collegate ai loro partner abituali, pre + finale Audiolab 8000 e pre + finale Musical Fidelity The Preamp 2a e P140 !
Non oso immaginare cosa possa venire fuori da questo "piccoletto" usando magari un buon convertitore D/A o un buon pre-phono per ascoltare vinile !
A mio modesto parere il Trends Audio TA-10.1 mette la vera hi-fi alla portata di tutti, superando tutte le riserve esprese a proposito del T-Amp.
Ho inserito l'amplificatore in un impianto quasi vintage - lettore CD Philips CD104, casse Heybrook Point Five - in una stanza di 15 mq, dove ha sostituito un T Amp.
Tra il CD e l'ampli c'è uno stadio a valvole Audiodigit Valvolizer. Fin da subito l'ampli ha manifestato di che pasta è fatto: grande trasparenza, dinamica ed estensione in frequenza sono le sue caratteristiche, con in più la possibilità di giocare con le diverse alimentazioni.
In breve: un vero amplificatore high end al prezzo di un cavo di segnale. Raccomandatissimo!
Eccezzionale!Non esistono altri termini per definire le prestazioni di questo piccolo gioiello made in Hong Kong. Una pulizia di suono,perfettamente equilibrato in tutta la gamma,bassi potenti ,ma non invasivi,suoni medio-alti puliti e squillanti.Con le mie vecchie Bose 201 una grande accoppiata ad un prezzo irrisorio.
Ho ricevuto l'oggetto ieri e l'ho subito provato. E' andato a sostituire un onesto A300 della Cambridge Audio, che pur senza troppe pretese mi ha sempre dato delle gran belle soddistazioni... però il trends è tutta un'altra cosa, o almeno questa è l'impressione che ne ho avuto al primo ascolto: i medioalti sono dettagliati e definiti ed i bassi molto corposi. Certo ha solo un ingresso, ma ci si passa sopra volentieri. Ora aspetto di rodarlo un po' per vedere se il suono migliorerà ulteriormente come dicono. Noto inoltre che il volume, a dispetto della potenza dichiarata, è davvero notevole: non ho sostanzialmente notato differenze col ben piu' potente Cambridge, anche se io non ascolto a volumi da far tremare i muri...
Voglio inoltre sottolineare l'ottimo servizio di Playstereo.
Come accennato al Sig. Gerardo vengo a complimentarmi con Audio Azimuth/Playstereo per la sbalorditiva celerita' del servizio(meno di 24 ore).Fantastico.
Il TA 10.1 lascia letteralmente a bocca aperta....davvero.
Questa musica....da quel coso??Ebbene si!!Gli occhi e le orecchie sono in disaccordo quanto mai.Parlare di rapporto qualita' prezzo e' riduttivo,unica accortezza imperante e' quella di dargli da pilotare diffusori "facili",sensibili e non troppo frizzanti in gamma medio alta;fatto ciò,và che e' un piacere!
Davvero un bel "colpaccio" Sig. Gerardo!
Playstereo e' una realta' che merita tutto (ed anche di più) il successo che sta riscuotendo!
Saluti,Giorgio.
L'amplificatore non delude le aspettative e tutte le recensioni positivi che si trovano in giro lo confermano.
Avevo già il T-Amp ma il Trends riesce a migliorare tutti i limiti che aveva soprattutto sulle basse frequenze.
Ora si può dire tranquillamente che il Trends vale e supera davvero amplificatori che costano 10 volte tanto.
Da applaudire inoltre l'ottimo servizio del sito, affidabile e veloce.
Dopo 30 anni di onorato servizio il mio Kenwood KA 80 mi ha lasciato e rovistando in rete ho trovato le recensioni entusiastiche su questo piccolo ampli.
Dopo non poche perplessità l'ho ordinato e ieri mi è arrivato.
E' veramente notevole cosa riesce a fare questo piccolo mostro. Le mie perplessità riguardavano il pilotaggio delle casse AR 28S DA 87db - bassi potenti, acuti cristallini, medi ben definiti. Ampiamente superato anche il test sul limite fisico dell'ampli che puo' essere tirato senza decadimenti di prestazioni ben oltre la metà del potenziomnetro volume.
Complimenti anche a Playstereo per l'ottimo servizio (consegna in meno di 24 ore)
E' arrivato a casa in 24 ore,eccellente servizio di vendita,davvero professionali!
L'ho collegato prima ad una coppia di diffusori Klipsch RF 25 da 97 dB, poi a due RF 83 da 100 dB di efficienza,e fa impallidire Rotel,Audio Analogue,Cambridge e Exposure,suona molto bene,consiglio un alimentatore stabilizzato da almeno 5-7 ampere tipo ZG o Microset,quelli da CB vanno benissimo oppure una batteria da auto in modo da non doverla caricare spesso.
E' collegato ad un Ipod,perche suona molto meglio di molti lettori CD in commercio.
Come file vengono usati dei file Wave rippati da CD originali,per cui essendo lossless suonano come da origine.
Ho in casa un altro T-Amp con chip TA 2020 e questo ha effettivamente piu basse frequenze ed e' meno spigoloso.
Per quel che mi riguarda ho sempre sostenuto che le elettroniche da HI-FI avevano un rapporto qualita prezzo 1 a 10 e questo TA 10.1 ne è la riprova.
Di alta fedelta sono appassionato da 20 anni,e' un peccato che ci siano in giro componenti da 4-5000 euro che all'interno hanno si e no 100 euro di componenti elettronici ( e mi son tenuto largo).
Forse e' per questo che il settore e' in declino,prendete separatamente gli stessi componenti di un buon amplificatore da 4000 euro e confrontate il costo.
Un plauso a Playstereo per la sua serieta',sembra incredibile che sia una ditta italiana per celerita e vicinanza al cliente,continuero sicuramente a fare acquisti da loro.
Ebbene non ho più resistito e ho acquistato anche io il Trend 10.1
Che dire? è arrivato proprio ieri ( ottima playstereo!) ho staccato il mio Arcam alpha7 e l'ho subito inserito... per me è fantastico, è molto dettagliato e piacevole, insomma sono andato a migliorare.. (per quel che posso giudicare io naturalmente)
Ho solo un problema: non ho più gli altri ingressi e la presa cuffia, è un po' scomodo e devo pensare a qualcosa.
Vorrei una specie di commutatore di ampli, in modo che possa scegliere tra i due senza staccare i cavi.. chissà se è possibile.
M
Mi trovavo nella necessità di dover cambiare l'impianto Hi-fi, avendo deciso di mandare in pensione il mio vecchio sistema. Questo era composto da un amplificatore integrato Kenwood KA-1030, da un qualizzatore technics, da un lettore cd technics SLPG200A, e da una coppia di diffusori RCF Teens2: volevo sostituire il tutto con qualcosa che rispondesse realmente alla definizione di "Alta Fedeltà", ma anche (cosa non facile) dai consumi ridotti e di poco ingombro.
Messomi alla ricerca su internet i sono imbattuto nelle varie recensioni di t-amp e prodotti derivati, e dopo essermi imbattuto in quella fonfamentale di Lucio Cadeddu (TNT-Audio) ho optato per il Trends. Assieme all'amplificatore ho acquistato le Indiana Line HC206, il DAC TCC TC-7510 e cavi di potenza e di segnale entry level. Oggi sono il felice possessore di un impianto che mi da grandi soddisfazioni, assolutamente equilibrato e ben suonante, del tutto adatto a sonorizzare la stanza da 12 mq che occupa, e che stupisce con la sua qualità tutti coloro che lo hanno ascoltato. Il Trends dimostra di sapersela cavare con tutti i generi musicali, risulta sempre preciso e dettagliato e fornisce, assieme alle Indiana Line, una scena sonora abbastanza convincente (pur con i limiti di posizionamento che la mia stanza impone ai diffusori).
Le HC206 inoltre, grazie alla sensibilità abbastanza alta (92db) permettono di sfruttare bene i pochi watt l'amplificatore, senza dover alzare la manopola del volume oltre la metà.
Per la cronaca come sorgente (provvisoria) uso un lettore DVD da 40 euro, da cui prelevo il segnale in digitale (spdif/raw) per inviarlo al DAC e che spero di poter presto sostituire con un PC Mini-ITX Fanless.
Per chiudere vorrei ringraziare la Playstereo ed in particolare il sig. Gerardo Ventura, per la cortesia e l'efficienza del servizio.
Ebbene si ! Mi rivolgo a voi produttori di elettroniche enormi pesantissime ed ingombranti, da mutuo quindicennale! La vostra era è finita, i dinosauri non ci sono più. E voi possessori mai felici di Jeff Rowland,Jadis,Machintosh,krell,Mark Levinson,Conrad Johnson e compagnia "similia", buttate via codesti ferri vecchi, e prendete uno di questi gioielli. Ringrazierete per cosa potrete ottenere,inoltre ENEL rimarrà a bocca asciutta! E le vostre tasce con qualche euro in più (parecchi) da spendere in cd !!! La musica è l'unica cosa che conta non il mezzo; se poi il mezzo è ABARTH, allora ben venga la nuova era degli ampli del terzo millennio.
Ho inserito questo ampli in una catena minimale con diffusori indiana line hc205 e lettore jvc, cavi tci tiger utilizzati come secondo impianto. Devo dire che sono rimasto basito dal suono di questo nanetto, se non lo vedi non ci credi! analitico ma non asettico, dettagliato e con un ottimo timing a patto di non stare sulla soglia del clipping! bassi ottimi come anche la gamma media. e in più volete mettere il vantaggio delle dimensioni esigue e l'irrisorio consumo di corrente che può offrire. Veramente consigliato, suono eccitante.
complimenti a playstereo per la celerità della consegna!
"Precisione oltre ogni attesa".Arrivato in meno di 48 ore! Il trends Audio TA 10.1 suona come dal vivo!! Consigliatissimo a tutti, non ve ne pentirete mai.
Non l'avevo mai sentito e mi ero fidato delle numerossisime recensioni online; ordinato ed arrivato in meno di 48 ore gia' configurato da Playstereo come finale ed abbinato al pre tc 754.Attacco i cavi e provo a far girare alcuni cd di classica sperando di non rimanere deluso visto le aspettative create; beh rispetto al mio prec. integrato rotel c'e' un abisso strumenti ben separati e suono cristallino.Passo poi a De Andre', una prova non facile per un amplificatore e qui beh francamente rimango allibito ho la netta impressione di una separazione fra la voce e gli strumenti, bassi potenti ma definiti.Impressionante mia moglie e' rimasta a bocca aperta.A meta' potenza ci si deve fermare pena interventi dei vicini...
Il tutto e' accoppiato a delle Mission bookshelf da 89 db di sensibilita' con un lettore cd pioneer osceno che a breve sostituiro' con un arcam alpha 7se.
Semplicemente fantastico.
Innanzitutto complimenti allo staff di Playstereo, mi è stato consegnato in meno di 24 ore.
Ho subito inserito l'ampli nella catena formata da lettore CD Sony 333 ES e diffusori Prelude della italiana Pearl Audio, sono rimasto sbalordito dai risultati.
Dell'integrato che ha sostituito non ve ne parlo perchè mi metterei a piangere
chiedo al preparatissimo pubblico un parere :sarei interessato al prodotto,ma ho un dubbio:le mie casse sono delle anziane B & W DM 14 con 86 db di sensibilita',cio' puo' arrecare pregiudizio alle magnificate qualita' dell'amp?
2. ai tecnici:
se volessi da subito abbinare un alimentatore diverso,uno fra quelli consigliati,devo comunque comprare quello di serie? o e' possibile " spacchettare " l'ordine?
Credo di aver provato tutti gli amplificatori basati sulla class-t fino ad oggi prodotti.
Dopo circa una settimana di utilizzo in una catena minimale (CD Player - TA 10.1 utilizzato come integrato - Diffusori Indiana Line HC 206) devo dire che ha distrutto in me e in tutti coloro che l'hanno ascoltato ogni tipo di pregiudizio nei suoi confronti, a dispetto delle dimensioni veramente esigue.
Oltre ai pregi ben noti di questo tipo di amplificatori (Spazialità 3D, dettaglio, ottima risposta anche nei transienti piu' impegnativi) aggiunge una risposta alle basse frequenze sbalorditiva.
La potenza è limitata solamente utilizzando diffusori con efficienza _90dB, con i 92Db degli HC 206 i watt erogati dal piccoletto bastano e avanzano per un ascolto estremamente realistico!!!
Sono pienamente soddisfatto del prodotto.
P.S. Devo lodare tutto lo staff di Playstereo per la cortesia, la disponibilità e l'efficienza dimostrate..continuate così!!!
lettore cd marantz,casse b&w cdm1 ampli electrocompaniet eci2,prendendo il posto di quest'ultimo,pur essendo abituato ad un suono non certo scadente devo dire che per ariosità,microcontrasto ,resa delle voci è una vera gemma!
la limpidezza non disgiunta affatto da una musicalità rilassante frutto del connubio delle basse frequenze che si legano alle medie e alle alte senza scalini di sorta e senza grana ne fa un qualcosa di unico e raro anche se raro evidentemente non è!
dimenticavo alimentazione a batteria da 12,5 v 7,2 ah
l'ho confrontato anche con il t-amp del mio vicino di casa:
suono dello stesso dna ma molto molto di più in tutti i parametri sopra elencati:penso che terrò spento il mio electro per un bel po...
Non appena il corriere mi ha consegnato il pacchetto (ancora una volta eccellente il servizio Playstereo, meno di 24 ore !!), ho subito collegato il Trends ad un economicissimo lettore DVD da 39 € ed alla mia coppia di diffusori Proac Studio 1 (vecchi di 20 anni, ma con i foam rifatti da 1 mese), ed ecco di nuovo, moltiplicata, la magia della classe T, ma con maggiore dolcezza, tenuta a volumi più elevati ed estensione in basso. Quando poi ho sostituito la sorgente con il lettore CD Cambridge Audio CD4 + buffer valvolare Musical Fidelity X10D, ho sentito le mie Proac "cantare" come non le avevo mai sentite nemmeno quando collegate ai loro partner abituali, pre + finale Audiolab 8000 e pre + finale Musical Fidelity The Preamp 2a e P140 !
Non oso immaginare cosa possa venire fuori da questo "piccoletto" usando magari un buon convertitore D/A o un buon pre-phono per ascoltare vinile !
A mio modesto parere il Trends Audio TA-10.1 mette la vera hi-fi alla portata di tutti, superando tutte le riserve esprese a proposito del T-Amp.
Tra il CD e l'ampli c'è uno stadio a valvole Audiodigit Valvolizer. Fin da subito l'ampli ha manifestato di che pasta è fatto: grande trasparenza, dinamica ed estensione in frequenza sono le sue caratteristiche, con in più la possibilità di giocare con le diverse alimentazioni.
In breve: un vero amplificatore high end al prezzo di un cavo di segnale. Raccomandatissimo!
Voglio inoltre sottolineare l'ottimo servizio di Playstereo.
Il TA 10.1 lascia letteralmente a bocca aperta....davvero.
Questa musica....da quel coso??Ebbene si!!Gli occhi e le orecchie sono in disaccordo quanto mai.Parlare di rapporto qualita' prezzo e' riduttivo,unica accortezza imperante e' quella di dargli da pilotare diffusori "facili",sensibili e non troppo frizzanti in gamma medio alta;fatto ciò,và che e' un piacere!
Davvero un bel "colpaccio" Sig. Gerardo!
Playstereo e' una realta' che merita tutto (ed anche di più) il successo che sta riscuotendo!
Saluti,Giorgio.
Avevo già il T-Amp ma il Trends riesce a migliorare tutti i limiti che aveva soprattutto sulle basse frequenze.
Ora si può dire tranquillamente che il Trends vale e supera davvero amplificatori che costano 10 volte tanto.
Da applaudire inoltre l'ottimo servizio del sito, affidabile e veloce.
ciao
Dopo non poche perplessità l'ho ordinato e ieri mi è arrivato.
E' veramente notevole cosa riesce a fare questo piccolo mostro. Le mie perplessità riguardavano il pilotaggio delle casse AR 28S DA 87db - bassi potenti, acuti cristallini, medi ben definiti. Ampiamente superato anche il test sul limite fisico dell'ampli che puo' essere tirato senza decadimenti di prestazioni ben oltre la metà del potenziomnetro volume.
Complimenti anche a Playstereo per l'ottimo servizio (consegna in meno di 24 ore)
L'ho collegato prima ad una coppia di diffusori Klipsch RF 25 da 97 dB, poi a due RF 83 da 100 dB di efficienza,e fa impallidire Rotel,Audio Analogue,Cambridge e Exposure,suona molto bene,consiglio un alimentatore stabilizzato da almeno 5-7 ampere tipo ZG o Microset,quelli da CB vanno benissimo oppure una batteria da auto in modo da non doverla caricare spesso.
E' collegato ad un Ipod,perche suona molto meglio di molti lettori CD in commercio.
Come file vengono usati dei file Wave rippati da CD originali,per cui essendo lossless suonano come da origine.
Ho in casa un altro T-Amp con chip TA 2020 e questo ha effettivamente piu basse frequenze ed e' meno spigoloso.
Per quel che mi riguarda ho sempre sostenuto che le elettroniche da HI-FI avevano un rapporto qualita prezzo 1 a 10 e questo TA 10.1 ne è la riprova.
Di alta fedelta sono appassionato da 20 anni,e' un peccato che ci siano in giro componenti da 4-5000 euro che all'interno hanno si e no 100 euro di componenti elettronici ( e mi son tenuto largo).
Forse e' per questo che il settore e' in declino,prendete separatamente gli stessi componenti di un buon amplificatore da 4000 euro e confrontate il costo.
Un plauso a Playstereo per la sua serieta',sembra incredibile che sia una ditta italiana per celerita e vicinanza al cliente,continuero sicuramente a fare acquisti da loro.
Che dire? è arrivato proprio ieri ( ottima playstereo!) ho staccato il mio Arcam alpha7 e l'ho subito inserito... per me è fantastico, è molto dettagliato e piacevole, insomma sono andato a migliorare.. (per quel che posso giudicare io naturalmente)
Ho solo un problema: non ho più gli altri ingressi e la presa cuffia, è un po' scomodo e devo pensare a qualcosa.
Vorrei una specie di commutatore di ampli, in modo che possa scegliere tra i due senza staccare i cavi.. chissà se è possibile.
M
Messomi alla ricerca su internet i sono imbattuto nelle varie recensioni di t-amp e prodotti derivati, e dopo essermi imbattuto in quella fonfamentale di Lucio Cadeddu (TNT-Audio) ho optato per il Trends. Assieme all'amplificatore ho acquistato le Indiana Line HC206, il DAC TCC TC-7510 e cavi di potenza e di segnale entry level. Oggi sono il felice possessore di un impianto che mi da grandi soddisfazioni, assolutamente equilibrato e ben suonante, del tutto adatto a sonorizzare la stanza da 12 mq che occupa, e che stupisce con la sua qualità tutti coloro che lo hanno ascoltato. Il Trends dimostra di sapersela cavare con tutti i generi musicali, risulta sempre preciso e dettagliato e fornisce, assieme alle Indiana Line, una scena sonora abbastanza convincente (pur con i limiti di posizionamento che la mia stanza impone ai diffusori).
Le HC206 inoltre, grazie alla sensibilità abbastanza alta (92db) permettono di sfruttare bene i pochi watt l'amplificatore, senza dover alzare la manopola del volume oltre la metà.
Per la cronaca come sorgente (provvisoria) uso un lettore DVD da 40 euro, da cui prelevo il segnale in digitale (spdif/raw) per inviarlo al DAC e che spero di poter presto sostituire con un PC Mini-ITX Fanless.
Per chiudere vorrei ringraziare la Playstereo ed in particolare il sig. Gerardo Ventura, per la cortesia e l'efficienza del servizio.
complimenti a playstereo per la celerità della consegna!
Il tutto e' accoppiato a delle Mission bookshelf da 89 db di sensibilita' con un lettore cd pioneer osceno che a breve sostituiro' con un arcam alpha 7se.
Semplicemente fantastico.
Ho subito inserito l'ampli nella catena formata da lettore CD Sony 333 ES e diffusori Prelude della italiana Pearl Audio, sono rimasto sbalordito dai risultati.
Dell'integrato che ha sostituito non ve ne parlo perchè mi metterei a piangere
2. ai tecnici:
se volessi da subito abbinare un alimentatore diverso,uno fra quelli consigliati,devo comunque comprare quello di serie? o e' possibile " spacchettare " l'ordine?
grazie a tutti e saluti