Tellurium Q Black II Cavo per diffusori

Formato: Coppia terminata da 1.5m
210,00 €
Giudizio complessivo
5
24 Recensioni
Qualità
(5)
Sa******* ****no
Ultimamente ho fatto un salto di qualità nel reparto amplificazione e come ogni volta che si sale di livello, in special modo quando il salto è notevole, vengono fuori i vari colli di bottiglia di un impianto che prima sembravano tutto sommato andare bene.
Nel mio caso i cavi, pur di buona marca e dignitosissimi entry level (da 12/13 euro al mt per capirsi), sembravano non reggere il passo, tenendo a freno la sinergia tra amp e diffusori e sviluppando una sorta di senso di "affaticamento" nel porgere il messaggio sonoro (cosa non imputabile a nessuno dei componenti suddetti, che anzi hanno delle dinamiche di pilotaggio assai ben sviluppate).
Così, spinto dalle numerose opinioni al 99,99% positive su questi cavi (laddove la perfezione non è di questo mondo) mi sono convinto a provarli, anche a fronte di poterli restituire entro 30 giorni, fattore che per me che non sono mai stato un "cavofilo" di livello estremo è assai importante.
Una volta collegati all'amplificatore e ai diffusori, cambiando solo i cavi e ripetendo gli stessi ascolti agli stessi identici volumi, mi ci sono voluti appena 3 brani per capire che i Black II non si sarebbero mai più mossi da casa mia.
Questi cavi hanno consentito di recuperare tutta quell'agilità che sentivo venire meno. Non sto parlando di sfumature, sto parlando di un cambio di passo netto, avvertibile con assoluta facilità senza doversi concentrare a svelare "il medio alto più raffinato" o "il basso un pelino più fermo" (spesso imputabili anche alla psicoacustica).
Qui è andato in panchina il mediano ed è sceso in campo il campione, quello con il doppio del fiato e della classe.
Non ho idea tecnicamente di cosa accada, mi viene da pensare che le caratteristiche elettriche di questo cavo consentano a ciò che gli viene collegato di portare a termine il suo compito con maggiore velocità e scioltezza, il che poi si ripercuote nello spettro udibile, ma non perché ci sia una qualche forma di esoterica "equalizzazione" nei cavi, semplicemente perché abbiamo levato le ganasce alle ruote delle nostre fuoriserie.
Consiglio a tutti caldamente la prova, perché secondo me nel loro range di prezzo sono uno degli acquisti più oculati che possiate fare, in grado di essere il complemento perfetto anche in sistemi di alta caratura.
Siccome non si smette mai di migliorare mi sento solo di chiedere agli ingegneri di Tellurium di inserire nel punto di congiunzione tra cavo e banane una sorta di appiglio per le dita più solido, questo perché le banane sono davvero a stretto contatto e bisogna fare una certa pressione per farle entrare nei connettori e si suda un po' freddo a spingerle proprio in vicinanza dei punti di saldatura.
Complimenti infine a Playstereo per il loro servizio clienti, sono anni che mi servo da loro per quanto riguarda gli acquisti online e sono sempre stati precisi e gentili, in più hanno l'occhio per distribuire alcuni marchi e oggetti (un altro è la testina Hana SL che ho il piacere di far suonare sul mio giradischi) di indubbio livello e dalla qualità prezzo sorprendente.

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti