×

Skyanalog Diamond 25th Edition Testina per Giradischi MC bassa uscita

Codice:
2953
Stato:
Nuovo
5.319,67 €
Disponibile per spedizione immediata.

Marchio:
Aggiungi ai Preferiti
Descrizione

Skyanalog Diamond 25th Edition

Cantilever in diamante all’avanguardia, realizzato da Skyanalog. Potenziato dalla sospensione Yan, rappresenta il massimo standard di prestazioni sonore.

Cantilever in Diamante di Skyanalog
Skyanalog si distingue nel settore dell’analogico grazie al suo impegno nella produzione interna. Il 99% dei componenti è accuratamente realizzato nei propri centri CNC ad alta precisione, un processo impegnativo ma fondamentale per uno sviluppo sostenibile e per procedure di test efficienti.
Skyanalog presenta con entusiasmo la sua ultima innovazione: il cantilever in diamante, progettato e prodotto esclusivamente in Cina.

Il sistema di lettura in puro diamante, migliorato da Yan
Il cantilever in diamante rappresenta per Skyanalog una svolta nello sviluppo dei materiali. L’integrazione del sistema di sospensione Yan con il cantilever in diamante stabilisce nuovi standard nella riproduzione sonora:

1. La sinergia tra stilo e cantilever in diamante consente una rigidità senza precedenti, eliminando virtualmente la perdita di segnale tra il solco e la testina. Tuttavia, l’uso dello stesso materiale per cantilever e stilo rende il sistema sensibile alle risonanze, motivo per cui Skyanalog ha progettato un nuovo sistema di sospensione in grado di controllare e attenuare efficacemente eventuali risonanze indesiderate.

2. La minore densità del diamante comporta un cantilever più leggero. Questo richiede una maggiore capacità di assorbire vibrazioni indesiderate e una sospensione dinamica bilanciata per garantire una riproduzione precisa del segnale senza richiedere una forza di lettura elevata.

3. Le proprietà fisiche uniche del diamante richiedono quindi un concetto di sospensione su misura. Il sistema Yan garantisce una trasmissione efficiente delle vibrazioni senza rischio di sovra-ammortizzazione.

Nota: Il nuovo sistema di sospensione Yan sarà adottato in tutte le linee di prodotto a partire dal 2024.

Nuovo Sistema di Sospensione “Yan”

Filosofia costruttiva:
Secondo Skyanalog, l’essenza delle testine MC risiede nel sistema di smorzamento, determinato in larga misura dall’interazione tra la molla (filo armonico) e l’anello in gomma. L’arte della sospensione consiste nell’armonizzare tutti i componenti affinché lavorino in sintonia. Di conseguenza, tutti i modelli della nuova linea sono regolati in fabbrica secondo specifiche che garantiscono una riproduzione musicale bilanciata, coerente con l’impegno del marchio per una resa sonora realistica.

Obiettivi del sistema Yan:
1. Minimizzare la perdita di informazioni e le distorsioni:

   Attraverso l’ottimizzazione dei materiali impiegati per molla e sospensione, Skyanalog ha sviluppato il sistema Yan per preservare il segnale audio e ridurre le distorsioni udibili che compromettono l’esperienza d’ascolto.

2. Gamma dinamica eccezionale e suono realistico:
   Il sistema è progettato per offrire una vasta gamma di frequenze e dinamica, garantendo una scena sonora spaziosa e il più possibile vicina a una performance dal vivo.

3. Risposta ai transienti e chiarezza migliorate:
   Il meccanismo di sospensione ottimizzato consente una risposta agile ai segnali transitori e assicura una riproduzione più chiara e definita.

4. Acustica analitica ma calda:
   Yan è stato sviluppato per offrire una precisione analitica mantenendo al tempo stesso un profilo sonoro caldo ed equilibrato nei dettagli.

Caratteristiche del Sistema Yan
1. Molla su misura con elasticità ottimizzata:
   Un progetto di smorzamento attentamente calibrato consente un controllo più preciso delle vibrazioni e garantisce un tracciamento più accurato delle alte frequenze, che rappresentano spesso il limite delle testine MC convenzionali.

2. Composto in gomma innovativo per la sospensione:
   Il nuovo composto sviluppato da Skyanalog offre una maggiore rigidità, riducendo la perdita di informazioni durante la riproduzione. Questa rigidità non compromette la risposta in frequenza, anzi la migliora, permettendo un eccellente tracciamento anche con forza di lettura ridotta. Le proprietà avanzate del materiale permettono uno smorzamento efficace su un’ampia gamma di frequenze, senza generare risonanze indesiderate.

Breve storia di Skyanalog

Jack Leung, il fondatore di Skyanalog, già da giovanissimo si interessava alla costruzione di amplificatori a valvole. Frequentò successivamente la South China University of Technology, laureandosi in ingegneria elettronica. Nello stesso anno fondò Skyanalog che inizialmente produceva amplificatori a valvole, per passare poi al settore analogico prima come fornitore di testine OEM a molti e anche famosi marchi internazionali (più di 20 brands e più di 50 modelli) in 25 anni di attività, fornendo anche assistenza per ogni MC di propria o altrui costruzione.

Il presupposto che ha ispirato Jack Leung a progettare e costruire la linea di testine Skyanalog è riassumibile nella convinzione che:

“Ogni dettaglio conta”, focalizzando la realizzazione delle testine su tre punti: Precision Handmade, Top Quality, Reliable after Sale.

Due serie caratterizzano la proposta attuale: serie P, modelli P1 e P2 e serie G, modelli G1, G2, G3 e Reference.

Sia i modelli della serie P che G utilizzano cantilever di altissima qualità, in boro fin dalle più economiche ( P1, P2, G1) fino a rubino e zaffiro per le più performanti (G2, G3 e Reference).

Il peso dei modelli P è 8,9 g. Per la serie G 10 g. e per la Reference 11g. L’impedenza interna è di 8 Ohm per tutti i modelli eccetto per la Reference il cui valore è 6 Ohm.

La tensione d’uscita è pari a 0.4 mV. per la P1  mentre tutte le altre l’output è di 3.5 mV.

La risposta in frequenza entro un dB. ( +/- 1 dB) varia secondo i modelli da 20 a 20000 Hz. per la P1,  fino a 25000 Hz. Per la serie G e fino a 30000 Hz. per la Reference.

Leggi di più Mostra meno
Dettagli del prodotto
2953
Recensioni
Nessun commento

Lascia una recensione

  • Qualità:
Il titolo dovrebbe essere composto da poche parole.
Carica immagini:
Trascina immagini qui o clicca per caricare
Domande
Potrebbe piacerti anche

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti