Soulines U-BASE Piattaforma Isolante Antivibrazioni Universale
Soulines U-BASE Basetta Isolante Antivibrazioni Universale
La U-BASE è pensata principalmente per l’isolamento dei componenti di sorgente come giradischi, lettori CD, DAC, streamer e preamplificatori (sia a valvole che a stato solido), ma è in grado di migliorare anche le prestazioni di amplificatori integrati e finali di potenza. Ovviamente rappresenta il complemento ideale sia per le sue prestazioni che per l'estetica, dei giradischi Soulines (qualsiasi modello).
Le vibrazioni strutturali provenienti dall’ambiente circostante influenzano praticamente ogni apparecchiatura audio, ma risultano particolarmente dannose per le sorgenti, come giradischi, lettori CD e apparecchiature a valvole. È quindi fondamentale evitare che tali vibrazioni raggiungano i componenti audio. Inoltre, anche le vibrazioni generate internamente da trasformatori, motori, cuscinetti, perni, ecc., possono compromettere la resa finale e devono essere dissipate rapidamente attraverso il supporto su cui l’apparecchiatura è posizionata.
Entrambe le tipologie di vibrazione—quelle esterne e quelle interne all’apparecchiatura—tendono a ridurre la chiarezza del suono, sfocare i dettagli musicali e distorcere la risposta in frequenza.
Per affrontare contemporaneamente entrambe le problematiche, Soulines ha progettato una piattaforma universale per apparecchiature audio in grado di smorzare le vibrazioni generate internamente e, al tempo stesso, isolare l’apparecchiatura da quelle esterne.
L’esperienza maturata da Soulines nella progettazione e produzione di giradischi ha dimostrato che qualsiasi ampia superficie utilizzata per racchiudere componenti audio tende inevitabilmente a generare vibrazioni indesiderate, anche se costruita in modo solido e rigido. Per questo motivo, la piastra di base della piattaforma è realizzata in alluminio massiccio da 10 mm, lavorato a CNC, con fori di diverso diametro e aperture triangolari posizionate strategicamente. La disposizione e le dimensioni seguono i principi della Sezione Aurea e della sequenza di Fibonacci, per garantire uno smorzamento uniforme su un ampio spettro di frequenze.
Le aree della piastra dove poggiano i piedini delle apparecchiature sono ulteriormente smorzate mediante rondelle in gomma-sughero incollate nella parte inferiore. Inoltre, la piastra ha una massa media rispetto alle sue dimensioni, garantendo un’ottima capacità di gestione dell’energia vibrante.
Per bloccare le vibrazioni provenienti dall’ambiente, Soulines utilizza coni/piedini di isolamento, che toccano la piastra di base solo tramite rondelle in gomma-sughero, creando un accoppiamento “morbido”. I coni, realizzati in acciaio inox, hanno alla base dischetti in silicone che migliorano ulteriormente l’isolamento dalla superficie d’appoggio. I coni sono anche regolabili in altezza, per permettere un livellamento preciso della piattaforma.
Capacità di carico massima: fino a 60 kg
Dimensioni:
-
Dimensioni complessive (L x P x A): 490 x 385 x 45 mm
-
Superficie utile per l’apparecchiatura: 470 x 385 mm
-
Peso totale: 7,5 kg
Nota: alcune delle immagini mostrano giradischi o altri componenti installati sulla U-BASE.
Introduzione a Soulines (pronuncia /ˈsuː.laɪnz/ - "Sù-lains")
A metà del 2009, c’era un gruppo di musicisti e di esigenti appassionati di musica con una solida esperienza in registrazione, missaggio, produzione e restauro del suono da un lato, e ingegneri meccanici qualificati dall’altro, che ha scelto di trasformare il suo hobby e la sua passione di lunga data—la modifica, l’aggiornamento, la progettazione e la costruzione di giradischi— in un’attività commerciale.
Ha fondato l’azienda “tt recycled” (turntable recycled), www.ttrecycled.com, con l’intento principale di offrire servizi di aggiornamento e modifica per giradischi, oltre al loro riciclo e riprogettazione. In breve tempo, Soulines si è affermata come specialista locale in giradischi, riciclando, ridisegnando e migliorando con successo numerosi modelli per clienti della zona. Oltre ai progetti su commissione, ha realizzato diversi giradischi impiegando le proprie idee. Ben presto, questi modelli hanno guadagnato popolarità tra gli audiofili locali, ottenendo il premio “Best Sound Award” al Belgrade Hi-Files Show del 2010.
L’idea
Partendo dall’idea di progettare un proprio giradischi, Soulines voleva creare un prodotto di alta qualità che fosse davvero eccezionale. L’obiettivo era combinare musicalità e bellezza in un oggetto elettromeccanico capace di riprodurre vinili. Allo stesso tempo, l’attenzione è stata posta su un progetto che fosse semplice da usare e da configurare.
Il risultato è il giradischi Hermes DCX.
Dopo estesi test di ascolto e il grande successo ottenuto al Belgrade Hi-Files Show del 2011, Soulines ha deciso di offrire Hermes DCX a livello internazionale.
E così è nata Soulines.
Filosofia di progetto
La filosofia è che tutte le parti che compongono il giradischi sono ugualmente importanti; non ha senso focalizzarsi su alcuni componenti estremi, come la massa del piatto o dello chassis se gli altri componenti non sono allo stesso livello, è inutile rivolgersi a componenti stravaganti o a soluzioni complicate.
Normalmente i migliori risultati si ottengono con una ingegnerizzazione semplice, con un’accurata selezione dei materiali e con la realizzazione della componentistica che non sia vincolata dai costi.I giradischi Soulines sono essenzialmente fatti a mano, supportati da un’alta tecnologia CAD, 3D-SW design software e da macchinari CNC controllati.
I materiali con cui sono realizzati sono attentamente scelti in funzione delle loro proprietà acustiche e meccaniche. Parti critiche del giradischi quali: il piatto, il cuscinetto e il perno sono costruiti individualmente per accoppiarsi uno con l’altro e non serialmente.
Per lo smorzamento vengono usati piedi in gomma e sughero di differenti forma e spessore. Per ridurre le risonanze a un valore minimo le parti rigide del sistema sono accoppiate con strati di materiali diversi.
Tutti i giradischi Soulines hanno trazione a cinghia con motore a corrente continua, perno invertito e piatto non metallico. Prima dell’assemblaggio finale tutti i componenti vengono esaminati, rifiniti a mano e assemblati con un alto livello di accuratezza per garantire prestazioni eccellenti. I prodotti finiti sono rigorosamente sottoposti a test prima di essere imballati e spediti.
Soulines – La Perfezione Analogica, fuori dai compromessi industriali
Soulines rappresenta la pura essenza del vinile, una fusione tra un progetto impeccabile e prestazioni sonore straordinarie. Ogni giradischi Soulines è progettato per offrire un’esperienza audio unica, in cui ogni dettaglio, ogni nota e ogni sfumatura sono resi con una precisione e una profondità che solo il formato analogico può regalare.
Con una filosofia che unisce l’artigianato tradizionale alla tecnologia all’avanguardia, Soulines crea giradischi che non sono solo strumenti di ascolto, ma veri e propri oggetti d’arte. Realizzati con materiali di altissima qualità e con una cura maniacale per i dettagli, ogni modello è pensato per restituire l’autenticità del suono e la bellezza del vinile.
La missione di Soulines è semplice: portare nelle case degli appassionati un’esperienza sonora che va oltre la semplice riproduzione della musica, per trasformarla in un viaggio emotivo, profondo e ricco di emozioni.
Lascia una recensione