×

Heed Audio Canamp II Amplificatore per Cuffie [ex-demo]

Codice:
2944-x
Stato:
b-Stock

Prodotto ex-demo (leggi cosa significa in fondo alla descrizione) in eccellenti condizioni con imballo originale, garanzia 2 anni.

Leggi di più Mostra meno
368,03 €
Disponibile per spedizione immediata.

Marchio:
Aggiungi ai Preferiti
Descrizione

Heed CanAmp è l'amplificatore per cuffie più venduto di Heed Audio e non necessita di alimentatore esterno, si collega alla rete tramite il cordone in dotazione.  

Le cuffie possono essere considerate come altoparlanti di alta qualità, ma con un fabbisogno di potenza molto inferiore. Per questo motivo, presentano livelli di distorsione inferiori di un ordine di grandezza rispetto agli altoparlanti convenzionali, e sono quindi in grado di evidenziare più chiaramente eventuali carenze dell’amplificatore. Inoltre, le cuffie sono sistemi a via singola, con pochissime eccezioni, e per questo motivo i crossover non interferiscono con la qualità del suono. Di conseguenza, un amplificatore per cuffie deve offrire la migliore qualità sonora possibile, anche a volumi molto bassi, pur funzionando in modo non dissimile da un vero amplificatore di potenza.

Il Canamp, il nostro amplificatore per cuffie più venduto, soddisfa pienamente tutti questi criteri, offrendo una soluzione senza compromessi in un formato realistico. È l’amplificazione ausiliaria ideale per la maggior parte delle cuffie, comprese molte delle migliori proposte dei produttori più rinomati; perfino alcuni modelli notoriamente a bassa impedenza possono essere pilotati dal Canamp con risultati sorprendentemente buoni. La sinergia tra le AKG K701 e il Heed Canamp è leggendaria.

Il Canamp è un amplificatore a due stadi. Mentre il primo stadio – di guadagno in tensione – è basato su un circuito integrato di altissimo livello audioil secondo stadio – di guadagno in potenza – è un amplificatore single-ended in pura Classe ACiò consente al Canamp di pilotare praticamente qualsiasi cuffia, da circa 30 ohm fino a 600 ohm o piùIl percorso del segnale è ridotto al minimo sul suo circuito stampato, offrendo un suono pulito e privo di rumore.

Il Canamp non dispone solo di un ingresso a livello di linea, ma offre anche un’uscita di linea; può quindi essere collegato all’uscita TAPE MONITOR di un amplificatore, lasciando libera l’uscita TAPE per componenti aggiuntivi. I terminali RCA sono placcati in oro e saldati direttamente sul circuito stampato in vetroresina.

CARATTERISTICHE

– topologia a due stadi
– sezione di amplificazione in Classe A
– componenti di alta qualità

SPECIFICHE TECNICHE
Ingressi:
1x analogico

Uscite:
1x cuffie 6,35 mm / 1x line out

Risposta in frequenza (+0, -1 dB):
10 Hz – 50 kHz

Impedenza d’ingresso:
10 kΩ

Potenza:
300 mW (100 Ω)

Rapporto segnale/rumore (SNR):

85 dB

Consumo massimo:
15 W

Peso:
1,2 kg

Dimensioni (L x A x P):
9,5 x 7,5 x 25 cm

Introduzione alla Heed Audio

Heed Audio non è un semplice produttore di elettroniche hi-fi con la scuola inglese nel sangue: è un manifesto di autenticità, passione e visione indipendente. Nato in Ungheria, il brand si distingue per un approccio radicalmente umano alla riproduzione del suono. In un mercato spesso dominato da numeri, misure e slogan tecnologici, Heed sceglie un’altra strada: quella dell’esperienza dell’ascolto musicale come valore assoluto. 

Ogni prodotto Heed è concepito per servire la musica, non la macchina. Gli amplificatori, i DAC e le alimentazioni esterne sono costruiti con una filosofia che mette al centro la musicalità, la coerenza timbrica e la naturalezza della scena sonora. Niente effetti speciali, ma coerenza timbrica e un equilibrio emozionale che ricorda le migliori elettroniche britanniche degli anni d’oro — rivisitate con eleganza, cura artigianale e spirito contemporaneo. Ed è proprio da lì che nasce tutto, con un solo esempio:

Chi riportava a casa l’ION Obelisk negli anni ’80 provava una sensazione rara e preziosa: quella di aver scoperto un segreto ben custodito del mondo hi-fi. Non era un amplificatore appariscente, né gridava al miracolo con dati di targa altisonanti. Ma al primo ascolto, molti appassionati si rendevano conto che qualcosa di straordinariamente musicale stava accadendo.

Ecco cosa si poteva provare:

  • Stupore: per come un apparecchio così compatto riusciva a pilotare diffusori anche impegnativi con disinvoltura e raffinatezza.

  • Emozione: perché l’Obelisk non colpiva solo per la potenza, ma per il modo in cui sapeva “raccontare” la musica, con fluidità, dinamica e un senso del tempo musicale che ricordava gli amplificatori a valvole.

  • Soddisfazione profonda: quella che nasce dall’ascolto prolungato, senza fatica, con un suono che coinvolge e invita a restare immersi nella musica.

  • Un senso di unicità: perché possedere un Obelisk significava fare una scelta controcorrente, più legata alla sostanza musicale che alla moda del momento.

In breve, chi riportava a casa un apparecchio del genere scopriva un amplificatore che non cercava di stupire con numeri o apparenze, ma che conquistava lentamente, ascolto dopo ascolto, entrando nel cuore dell’ascoltatore.

Su questo, Heed Audio non fa compromessi. Non segue le mode. Non si rivolge a tutti. Ma chi lo scopre, spesso non torna più indietro. Perché l’ascolto con Heed non è una dimostrazione tecnica: è un ritorno alla musica come esperienza profonda, viva, sensibile.

Se stai cercando il cuore nel suono, Heed è un nome che merita attenzione. E rispetto.

Leggi di più Mostra meno
Dettagli del prodotto
2944-x
Designer
Recensioni
Nessun commento

Lascia una recensione

  • Qualità:
Il titolo dovrebbe essere composto da poche parole.
Carica immagini:
Trascina immagini qui o clicca per caricare
Domande
Potrebbe piacerti anche
64,75 €

Prodotto b-Stock (leggi cosa significa in fondo alla descrizione) in eccellenti condizioni e perfettamente funzionante, con imballo originale, garanzia 2 anni.

N.B. Le unità attualmente in vendita sono l’ultima versione con seriale 2012 o successivo, esente dal problema di affidabilità.

Impostazioni

Menu

Crea un account per usare i Preferiti.

Iscriviti