Segnalo dapprima il servizio eccellente di Playstereo che mi ha fatto recapitare in un giorno il DAP, appena disponibile, presso la località ove ero in vacanza.
Il test con la mia Grado 125i ha evidenziato una timbrica splendida, sopratutto in gamma media e bassa, superando nettamente il confronto con i due Ipod di confronto, di generazione di circa tre anni fa. Si apprezza infatti immediatamente una dinamica superiore.
Meno esaltante la gamma alta e altissima, che non è però inferiore agli Ipod, anzi sembra più selettiva.
L'usabilità e l'ergonomia, invece, mi sono apparsi inferiori all'Ipod. Avrei preferito una classica "crociera" o, meglio ancora, un controllo volume e toni a potenziometro classico. S'intuisce il desiderio di consentire un controllo con il pollice di una sola mano. Non mi ci sono trovato molto bene, ma funziona egregiamente. Il menù di converso è molto intuitivo.
I materiali di costruzione sono eccellenti e l'X3 viene fornito già inserito nella protezione in silicone e con una protezione per il display già applicata (cosa più unica che rara).
Contiene anche una selezione di musica e di effetti di prova tratti dal sito HDtracks.
Si tratta, in conclusione, di un acquisto fortemente consigliato a chi privilegia la massima qualità sonora e che, come me, si vuole svincolare dal "sistema chiuso" imposto dall'Ipod e da Itunes. Il prezzo è poi assolutamente competitivo.
Iniziamo dai DIFETTI!
1• rispetto allo standard Apple, Samsung etc ... fiio x3 rivela una costruzione concettualmente più datata. Le viti a croce laterali, avvitate peraltro in modo discutibile, schiacciano e danneggiano il case.
2• L'interfaccia presenta un menù privo di sottomenù con una sfilza eccessiva di voci che non consentono una navigazione istintiva ed immediata.
3• la grafica dell'interfaccia è pressocché inesistente.
PREGI
1• la qualità sonora in cuffia è decisamente ottima!
2• i brani di Chesky Record consentono di apprezzare, sin dal primo ascolto, la caratteristica primaria di una campionatura a 24bit, ossia la DINAMICA!
3• il convertitore Wolfson rimane il meglio che il mercato può offrire a questo prezzo
4• montato come sorgente esterna e collegato all'amplificatore previo passaggio da convertitore digitale, l'esito è sbalorditivo!
5• rapporto qualità prezzo senza pari ... ho ascoltato Astell & Kernell e Colorfly, si tratta di prodotti che costano 4 o 5 volte di più e ti assicuro che il risultato non è così superiore ... anzi!
ma andiamo nello specifico alle prove, premetto che non ho esperienza per una valutazione attendibile in cuffia. Quindi mi sono limitato ad ascoltare lo stesso brano, quando possibile sia con ipod che con x3, mantenendo la cuffia! senza parole ... la dinamica è veramente differente ... batteria e pianoforte in particolare sono strumenti che riesco ad ascoltare solo in vinile ... ma ti assicuro che con una sorgente ed una traccia 24 bit il GAP si riduce moltissimo e la totale assenza dei difetti tipici del vinile avvantaggia di molto la soluzione digitale!
Desidero dedicare più righe alla prova madre di questa mia valutazione!
proviamo ad usare questo lettore come sorgente esterna da collegare ad un amplificatore e vediamo che accade.
Con Ipod ho provato decine di volte con numerosi espedienti ... ma il suono non si scolla mai dalle casse! il soundstage è inesistente ... la profondità e la dinamica ridicole!
convertitori, ampli cuffie e similari ... ne migliorano il suono in cuffia, ma se vuoi utilizzare il lettore come sorgente esterna tutto crolla.
Ricordiamo che già potere ascoltare la musica in fomato Wav del CD è un utopia per l'ipod!
Allora decido la musica ... difficile ...! seleziono in particolare due album, Kenny Burrell "midnight blue" e il piano solo di
Keith Jarrett "The Koln Concert". Ho scelto questi in quanto di ciascuno ne posseggo tutte le versioni ... Vinile - CD - versione 24bit.
Come passo successivo carico nel X3 le versioni 16 bit del CD e la versione 24 bit. Inserisco Il Cd nel mio lettore Audio Analogue Rossini (di cui sono certo della qualità), e posiziono il vinile nel giradischi.
Dimenticavo! Il collegamento con l'ampli è stato effettuato con l'ausilio del convertitore D/A D03K Taishan (un altro pregevole giocattolo ad un prezzo incredibile!)
Ascolto le trecce versione cd e mi diverto a passare dal lettore CD al mediaplayer ... se non fosse per l'esigenza di dovere alzare il volume di un paio di tacche ... il risultato è subito sorprendente ... a parità di traccia l'x3 tiene testa ad un lettore valvolare! dettagliato, preciso, con tutti gli strumenti a posto!
Procedo ora con l'ascolto del vinile ... la pressione dinamica del disco rimane in superabile ... il pianoforte di keith Jarrett torna ad assere presente come non mai!
CD - VINILE senza storia! ascoltare il pianoforte con il cd è come mettere un cuscino sopra l'accordatura di un pianoforte a coda! piatto e sordo ... con il vinile i tasti tornano VIVI!
In ultimo passo all'ascolto della versione 24 bit!
le medie frequenze sono incredibili ... la dinamica in basso eccellente ... le note altissime sembrano essere meno trasparenti della versione in vinile ... ma il gap è decisamente minimo.
Sto ascoltando una sorgente da 200 euro e ho ritrovato la mia musica!!! incredibile!!!
Sono molto soddisfatto dell'acquisto!
Lasciando da parte l'impeccabile servizio di Playstereo che non è l'oggetto di questa breve rassegna, vorrei mettere in evidenza quanto questo prodotto sia insuperabile in qualità e caratteristiche al prezzo offerto. Oltre ad essere decisamente sopra la media in quanto a resa sonora e con caratteristiche sufficienti per pilotare cuffie ben più esigenti della classica cuffiaccia da 10 euro, io credo fermamente che il punto di forza del X3 sia l'uscita di linea ausiliaria e l'uscita digitale. Soffermiamoci sulla prima, l'uscita di linea: con i suoi c.a. 1,7Vrms si avvicina molto allo standard dei 2V usato comunemente per gli impianti desktop e questo lo mette un gradino sopra i lettori e la schiera di smartphone più comunemente usati dai consumatori (basti pensare ai miseri 0,55Vrms del più blasonato iPod). Tradotto in soldoni, significa che il vostro X3 oltre ad avere tanta potenza per l'amplificatore interno (se sentite che scalda un po' questo è il motivo) si presta magnificamente all'accoppiata con il vostro ampli Hi-End casalingo per quando avete voglia di ascoltare la vostra musica ad alta risoluzione senza scomodare i vostri SACD dallo scaffale e/o accendere il PC. E se non volessimo abbandonarci a sofisticazioni eccessive, l'output di alto livello permette di avere volumi di ascolto elevati anche in auto senza dover violentare la manopola del volume. Il chip usato per la conversione D/A è l'ormai collaudato Wolfson WM8740 con il quale FiiO si è fatta le ossa e l'implementazione è fatta ad arte... Ma se non dovesse piacervi il suono caldo e musicale di questo chip ecco che il produttore ha ben pensato di integrare un'uscita S/PDIF coassiale per il collegamento con il vostro impianto casalingo al completo. Questo semplice accorgimento trasforma il FiiO X3 in uno strumento per trasportare la vostra intera libreria musicale, ad alta risoluzione, in un involucro di dimensioni ridottissime.
Le rifiniture non sono così sorprendenti come i prodotti FiiO più recenti (E17 "Alpen", E07k "Andes" e E12 "Montblanc"), ma le batch distribuite per il mercato mondiale sono robuste e ben costruite. La marmaglia dei lettori "plasticosi" impallidisce paragonata a questo gioiellino. Giusto il buon vecchio iPod Classic e il raffinatissimo Colorfly C4 hanno un aspetto "Premium" di più alta caratura.
Consiglio ad ogni acquirente di visitare regolarmente la sezione "News" sul sito del produttore (http://fiio.com.cn/news/index.aspx) o la loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/FiiOAUDIO) per non perdersi gli eventuali update futuri del firmware. Recentemente con l'ultimo aggiornamento 1.25EN è stato aggiunto il supporto alle tag ID3 su estensioni M4A (AAC e Apple Lossless) e altre migliorerie sono in lavorazione. Restate sintonizzati!
Innanzitutto ringrazio come sempre il servizio di Playstereo nelle persone del sign. Gerardo e Silvia, disponibili, cortesi ed ottime persone.
Il lettore appena è appena arrivato ed è gia' in rodaggio. Nella confezione sono presenti una cover in silicone e tre pellicole per lo schermo del lettore; una di cui gia' applicata. Gia' questo un punto a favore del prodotto Fiio, che non ti obbliga ad acquisti successivi per le protezioni. Come suona? Sicuramente surclassa prodotti come ipod e lettori generici. Ho il Clip e devo dire che questo è molto meglio... Ho avuto un Cowon J3 ed in flat il Fiio sicuramente riesce a rendere in maniera piu' incisiva. Bassi presenti e molto controllati, gamma media buona, un po' piu' limitato nella parte alta, nei transienti piu' veloci. Comunque il Fiio vale tutti i soldi spesi, è un otttimo prodotto dal rapporto qualita' prezzo eccezionale.
Il titolo è strettamente personale! In fatto di qualità audio non ne capisco un'acca, sò solo che si sente e come si sente! Suono pieno avvolgente, uno strumento là, un'altro di là...un'altro ancora un pò più spostato, i bassi come piacciono a me.
Per la qualità costruttiva devo fare un'osservazione all'autore (anonimo) della bella recensione del 14 agosto: amico mio devo dirti che le viti a croce sono "fascinose" un pò old style.
Dai che è massiccio, mi è pure caduto, ha suonato come un mattone! Ma niente, nemmeno un graffio, un'ammaccatura!
Grazie Playstereo! Ho fatto le vacanze con questo gioiellino, e non ci speravo, avevate detto che mi sarebbe arrivato ad agosto inoltrato ed invece...siete grandi!
Purtroppo ero infelice possessore di un terribile IPOD Classic 120gb 6th generazione della tanto osannata Mela. In poche parole: un disastro. Audio di qualità pessima, volume bassissimo, fruscii terribili nel mio impianto Bang & Olufsen... e potrei andare avanti per ore. Finalmente, grazie a Playstereo è arrivato questo autentico gioiello che ti permette di riassaporare il vero ascolto musicale grazie ad una qualità davvero sorprendente. In particolare segnalo l'uscita LINE OUT che finalmente permette di non sfruttare l'uscita cuffie per collegarsi ad impianti esterni. Non sono un fanatico folle quindi utilizzo MP3 320kbs, ho provato i FLAC ma sinceramente direi che il 320 possono bastare. A livello di GUI e di Firmware ci sono indubbiamente passi da fare. In particolare mancano: ricerca per stringa, supporto migliore ai tag (il mio amato rating e l'album ad es.) e forse un'interfaccia un po' più snella. Resto però dell'idea che siano cose assolutamente secondarie rispetto alla qualità del suono. Grazie FIIO, grazie PlayStereo mi avete risolto un problema che avevo da tempo!
ottimo prodotto! piccolo leggero molto intuitivo come software e semplice da usare! suono di ottima qualità e batteria di lunga durata! molto contento dell'acquisto! la spedizione da questo shop è stata molto rapida e tracciata in modo da avere sempre sott'occhio il pacco.
10+ al prodotto e al sito!
Innanzitutto un grazie a playstereo per la velocita' e per la selezione di questo prodotto.
Stufo dei vari lettori in commercio dei quali non nominero' le marche ho voluto cercare un prodotto dedicato solo alla musica e alla qualita'audio.
Ebbene eccolo il fiio x3, pochi fronzoli,solido e con una strabiliante qualita' audio, direi di filosofia audiofila, insomma se state cercando di portarvi in giro qualcosa di simile ad un impianto hifi di qualita' lo avete trovato ad un prezzo contenuto.
Meglio se gli date in pasto formati tipo i flac perche' se usate i mp3 non sentirete un deciso salto di qualita' rispetto ad altri lettori.
Molto bello lo chassis in alluminio e ottima lla versatilita' dei collegamenti.
Se avesse una rotellina per il controllo del volume sarebbe perfetto....da suggerire al produttore.
Ancora cmplimenti a playstereo, unico in italia a vendere il prodotto.
ho acquistato il FiiO X3 su Play Stereo. E' il mio primo acquisto e mi sto affacciando proprio ora nel mondo dell'Hi-Fi. Per questo motivo non posso fare una recensione sul prodotto in modo tecnico e professionale, posso solo dire che prima avevo un creative zen come lettore mp3 e che la differenza con il FiiO X3 è abissale. Fantastico. Facile utilizzo, immediato adattamento al software. Lo consiglio vivamente anche per come si presenta il pacchetto, gli accessori ecc... Nelle lingua non c'è l'italiano ma state tranquilli perché è di facile utilizzo anche in inglese. No problem. File firmware di facile download dal sito internet della FiiO.
Playstereo è stata un'ottima scoperta per me, sono PRESENTI, rispondono alle e-mail sempre, gentilmente, con professionalità. Spedizione con Bartolini impeccabile. Arrivato il pacchetto entro 48 ore come da loro anticipato. Acquistate tranquillamente da loro. Consigliatissimo!!!!!
Sono disponibili anche a dare consigli sugli articoli e supporto tecnico.
Ero un po scettico ma dopo averlo provato lo paragono tranquillamente all'Allen and Kern 100. anzi....
specie grazie al fatto di NON essere touch e quindi dare maggiormente la sensazione di PRO, questo lettore alta fedeltà dona emozioni a non finire. sia che lo si ascolti tramite le cuffie che si usi tramite la line out. mi soffermo un attimo sulla line out: connesso all'ingresso audio della mia auto...senti FINALMENTE suonare anzi SUONARE tutto maiuscolo il sistema audio dell'auto. impressionante. direi anche ottima la durata delle batteria.a me è arrivato a tempo record in due giorni e gia aggiornato alla versione fw 2.1 quindi gia DAC enable. connesso al pc e messo a paragone con il mio attuale dac sempre della FIIO, il modello E10 Olympus, grazie anche al fattore dei 192Khz a favore dell'x3, devo dire che si resta a bocca aperta e orecchie piene, si, ma di audio fantastico. Grazie Fiio e grazie playstereo per avermi fatto conoscere questo mondo.
Ho comprato il Fiio X3 da pochi giorni e devo dire che sono d'accordo con tutte le recensioni precedenti, bellissima macchina e si sente davvero bene. Però la scorsa serata mentre sentivo musica il dispositivo si è impallato ovvero selezionava i brani ma quando premevo il tasto play non succedeva nulla...bloccato ho dovuto spegnere e riaccendere ed è ripartito. Spero sia solo stato un isolato e spiacevole inconveniente ma vi terrò aggiornati.
Sono molto soddisfatto dell' acquisto di questo player.
In particolare ottima riproduzione dei file mp3, campo nel quale l' ho potuto confrontare con un già buono Cowon D2; ma è notevolmente superiore sia per qualità che per il livello di uscita.
Interessante anche collegato all' impianto hi-fi, con il quale non si rimpiange troppo il lettore cd.
Ottima estetica, robusto e ben rifinito.
Un apprezzamento anche per Playstereo Audioshop, di cui ho avuto modo di sperimentare la correttezza, velocità e cortesia.
Molto soddisfatto dell' acquisto. A questo prezzo difficile trovare di meglio. Servizio di Playstereo eccellente come sempre. Lo uso principalmente per leggere file HD ed ascoltarli sullo stereo non essendo ancora attrezzato per la musica liquida. Il risultato è sorprendente. Ma anche come lettore di file qualità cd è molto molto buono.
Non sono un audiofilo, assolutamente, purtroppo non credo di aver mai sviluppato questa meravigliosa caratteristica, lo chiamerei addirittura un dono.
Ma sono una persona curiosa, e anche se manco di esperienza e di competenza, comunque amo le cose belle e la bella musica, ben suonata.
Quindi il mio personale parere, non è rivolto a coloro che hanno una conoscenza profonda di questi argomenti, ma a chi come me, si affaccia all'ascolto della buona musica volendo sperimentare qualcosa di diverso dalla resa dei soliti ipod, o quant'altro.
Il prezioso consiglio di Gerardo, mi ha portato a questa scelta, in un giorno ho imparato il significato di DAC e e di FLAC, ho convertito i miei primi CD ed ho ascoltato.
Sono rimasto esterrefatto, la musica che prima conoscevo solo per la sua melodia, adesso mi si presenta come un voluminoso libro da sfogliare, e da godere, e da apprezzare in tutte le sue numerose pagine.
Ho ascolatato con due diversi auricolari COWON, con una cuffia Sony hd e soprattutto sfruttando l'uscita in linea ho usato il fiio come magazzino da collegare al mio amplificatore valvolare, che mai prima d'ora mi aveva dato queste soddisfazioni.
Sono soddisfatto del mio acquisto e ho ritrovato nuovo interesse all'ascolto corretto della buona musica
Grazie
Lettore ottimo :potente,raffinato nel suono.
Gia' da solo con cuffie igrado direi entusiasmante da quando ho aggiunto ampli kilimangiaro sempre della fiio sono usciti maggiori dettagli e scena.
Provato con file Flac 96192.
CONSIGLIATISSIMO.
Innanzi tutto ringrazio come sempre Playstereo per la velocità e la cordialità che contraddistingue anche a detta di altri clienti questo negozio.
Per quanto riguarda l'oggetto in questione non posso che confermare quello che già si dice di lui. Inoltre vorrei sottolineare la flessibilità che offre questo prodotto, per chi come me possiede un dac/usb.
Per me è già diventato il lettore per la musica liquida nel mio impianto principale, così mi risparmio di spostare il PC e aspettare che si accenda e che sia pronto a suonare!
Ottimo e Consigliatissimo, non spaventatevi se con l'ansia di ascoltarlo tramite l'uscita coassiale, senza aver caricato nulla, ma avendo solo i files che ci sono già dentro non viene riprodotto nulla, E' COLPA DEI FILES, caricate la vostra musica preferita, collegatelo al dac e tutto filerà liscio.
Il test con la mia Grado 125i ha evidenziato una timbrica splendida, sopratutto in gamma media e bassa, superando nettamente il confronto con i due Ipod di confronto, di generazione di circa tre anni fa. Si apprezza infatti immediatamente una dinamica superiore.
Meno esaltante la gamma alta e altissima, che non è però inferiore agli Ipod, anzi sembra più selettiva.
L'usabilità e l'ergonomia, invece, mi sono apparsi inferiori all'Ipod. Avrei preferito una classica "crociera" o, meglio ancora, un controllo volume e toni a potenziometro classico. S'intuisce il desiderio di consentire un controllo con il pollice di una sola mano. Non mi ci sono trovato molto bene, ma funziona egregiamente. Il menù di converso è molto intuitivo.
I materiali di costruzione sono eccellenti e l'X3 viene fornito già inserito nella protezione in silicone e con una protezione per il display già applicata (cosa più unica che rara).
Contiene anche una selezione di musica e di effetti di prova tratti dal sito HDtracks.
Si tratta, in conclusione, di un acquisto fortemente consigliato a chi privilegia la massima qualità sonora e che, come me, si vuole svincolare dal "sistema chiuso" imposto dall'Ipod e da Itunes. Il prezzo è poi assolutamente competitivo.
1• rispetto allo standard Apple, Samsung etc ... fiio x3 rivela una costruzione concettualmente più datata. Le viti a croce laterali, avvitate peraltro in modo discutibile, schiacciano e danneggiano il case.
2• L'interfaccia presenta un menù privo di sottomenù con una sfilza eccessiva di voci che non consentono una navigazione istintiva ed immediata.
3• la grafica dell'interfaccia è pressocché inesistente.
PREGI
1• la qualità sonora in cuffia è decisamente ottima!
2• i brani di Chesky Record consentono di apprezzare, sin dal primo ascolto, la caratteristica primaria di una campionatura a 24bit, ossia la DINAMICA!
3• il convertitore Wolfson rimane il meglio che il mercato può offrire a questo prezzo
4• montato come sorgente esterna e collegato all'amplificatore previo passaggio da convertitore digitale, l'esito è sbalorditivo!
5• rapporto qualità prezzo senza pari ... ho ascoltato Astell & Kernell e Colorfly, si tratta di prodotti che costano 4 o 5 volte di più e ti assicuro che il risultato non è così superiore ... anzi!
ma andiamo nello specifico alle prove, premetto che non ho esperienza per una valutazione attendibile in cuffia. Quindi mi sono limitato ad ascoltare lo stesso brano, quando possibile sia con ipod che con x3, mantenendo la cuffia! senza parole ... la dinamica è veramente differente ... batteria e pianoforte in particolare sono strumenti che riesco ad ascoltare solo in vinile ... ma ti assicuro che con una sorgente ed una traccia 24 bit il GAP si riduce moltissimo e la totale assenza dei difetti tipici del vinile avvantaggia di molto la soluzione digitale!
Desidero dedicare più righe alla prova madre di questa mia valutazione!
proviamo ad usare questo lettore come sorgente esterna da collegare ad un amplificatore e vediamo che accade.
Con Ipod ho provato decine di volte con numerosi espedienti ... ma il suono non si scolla mai dalle casse! il soundstage è inesistente ... la profondità e la dinamica ridicole!
convertitori, ampli cuffie e similari ... ne migliorano il suono in cuffia, ma se vuoi utilizzare il lettore come sorgente esterna tutto crolla.
Ricordiamo che già potere ascoltare la musica in fomato Wav del CD è un utopia per l'ipod!
Allora decido la musica ... difficile ...! seleziono in particolare due album, Kenny Burrell "midnight blue" e il piano solo di
Keith Jarrett "The Koln Concert". Ho scelto questi in quanto di ciascuno ne posseggo tutte le versioni ... Vinile - CD - versione 24bit.
Come passo successivo carico nel X3 le versioni 16 bit del CD e la versione 24 bit. Inserisco Il Cd nel mio lettore Audio Analogue Rossini (di cui sono certo della qualità), e posiziono il vinile nel giradischi.
Dimenticavo! Il collegamento con l'ampli è stato effettuato con l'ausilio del convertitore D/A D03K Taishan (un altro pregevole giocattolo ad un prezzo incredibile!)
Ascolto le trecce versione cd e mi diverto a passare dal lettore CD al mediaplayer ... se non fosse per l'esigenza di dovere alzare il volume di un paio di tacche ... il risultato è subito sorprendente ... a parità di traccia l'x3 tiene testa ad un lettore valvolare! dettagliato, preciso, con tutti gli strumenti a posto!
Procedo ora con l'ascolto del vinile ... la pressione dinamica del disco rimane in superabile ... il pianoforte di keith Jarrett torna ad assere presente come non mai!
CD - VINILE senza storia! ascoltare il pianoforte con il cd è come mettere un cuscino sopra l'accordatura di un pianoforte a coda! piatto e sordo ... con il vinile i tasti tornano VIVI!
In ultimo passo all'ascolto della versione 24 bit!
le medie frequenze sono incredibili ... la dinamica in basso eccellente ... le note altissime sembrano essere meno trasparenti della versione in vinile ... ma il gap è decisamente minimo.
Sto ascoltando una sorgente da 200 euro e ho ritrovato la mia musica!!! incredibile!!!
Grazie fiioX3
Lasciando da parte l'impeccabile servizio di Playstereo che non è l'oggetto di questa breve rassegna, vorrei mettere in evidenza quanto questo prodotto sia insuperabile in qualità e caratteristiche al prezzo offerto. Oltre ad essere decisamente sopra la media in quanto a resa sonora e con caratteristiche sufficienti per pilotare cuffie ben più esigenti della classica cuffiaccia da 10 euro, io credo fermamente che il punto di forza del X3 sia l'uscita di linea ausiliaria e l'uscita digitale. Soffermiamoci sulla prima, l'uscita di linea: con i suoi c.a. 1,7Vrms si avvicina molto allo standard dei 2V usato comunemente per gli impianti desktop e questo lo mette un gradino sopra i lettori e la schiera di smartphone più comunemente usati dai consumatori (basti pensare ai miseri 0,55Vrms del più blasonato iPod). Tradotto in soldoni, significa che il vostro X3 oltre ad avere tanta potenza per l'amplificatore interno (se sentite che scalda un po' questo è il motivo) si presta magnificamente all'accoppiata con il vostro ampli Hi-End casalingo per quando avete voglia di ascoltare la vostra musica ad alta risoluzione senza scomodare i vostri SACD dallo scaffale e/o accendere il PC. E se non volessimo abbandonarci a sofisticazioni eccessive, l'output di alto livello permette di avere volumi di ascolto elevati anche in auto senza dover violentare la manopola del volume. Il chip usato per la conversione D/A è l'ormai collaudato Wolfson WM8740 con il quale FiiO si è fatta le ossa e l'implementazione è fatta ad arte... Ma se non dovesse piacervi il suono caldo e musicale di questo chip ecco che il produttore ha ben pensato di integrare un'uscita S/PDIF coassiale per il collegamento con il vostro impianto casalingo al completo. Questo semplice accorgimento trasforma il FiiO X3 in uno strumento per trasportare la vostra intera libreria musicale, ad alta risoluzione, in un involucro di dimensioni ridottissime.
Le rifiniture non sono così sorprendenti come i prodotti FiiO più recenti (E17 "Alpen", E07k "Andes" e E12 "Montblanc"), ma le batch distribuite per il mercato mondiale sono robuste e ben costruite. La marmaglia dei lettori "plasticosi" impallidisce paragonata a questo gioiellino. Giusto il buon vecchio iPod Classic e il raffinatissimo Colorfly C4 hanno un aspetto "Premium" di più alta caratura.
Consiglio ad ogni acquirente di visitare regolarmente la sezione "News" sul sito del produttore (http://fiio.com.cn/news/index.aspx) o la loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/FiiOAUDIO) per non perdersi gli eventuali update futuri del firmware. Recentemente con l'ultimo aggiornamento 1.25EN è stato aggiunto il supporto alle tag ID3 su estensioni M4A (AAC e Apple Lossless) e altre migliorerie sono in lavorazione. Restate sintonizzati!
Il lettore appena è appena arrivato ed è gia' in rodaggio. Nella confezione sono presenti una cover in silicone e tre pellicole per lo schermo del lettore; una di cui gia' applicata. Gia' questo un punto a favore del prodotto Fiio, che non ti obbliga ad acquisti successivi per le protezioni. Come suona? Sicuramente surclassa prodotti come ipod e lettori generici. Ho il Clip e devo dire che questo è molto meglio... Ho avuto un Cowon J3 ed in flat il Fiio sicuramente riesce a rendere in maniera piu' incisiva. Bassi presenti e molto controllati, gamma media buona, un po' piu' limitato nella parte alta, nei transienti piu' veloci. Comunque il Fiio vale tutti i soldi spesi, è un otttimo prodotto dal rapporto qualita' prezzo eccezionale.
Per la qualità costruttiva devo fare un'osservazione all'autore (anonimo) della bella recensione del 14 agosto: amico mio devo dirti che le viti a croce sono "fascinose" un pò old style.
Dai che è massiccio, mi è pure caduto, ha suonato come un mattone! Ma niente, nemmeno un graffio, un'ammaccatura!
Grazie Playstereo! Ho fatto le vacanze con questo gioiellino, e non ci speravo, avevate detto che mi sarebbe arrivato ad agosto inoltrato ed invece...siete grandi!
10+ al prodotto e al sito!
Stufo dei vari lettori in commercio dei quali non nominero' le marche ho voluto cercare un prodotto dedicato solo alla musica e alla qualita'audio.
Ebbene eccolo il fiio x3, pochi fronzoli,solido e con una strabiliante qualita' audio, direi di filosofia audiofila, insomma se state cercando di portarvi in giro qualcosa di simile ad un impianto hifi di qualita' lo avete trovato ad un prezzo contenuto.
Meglio se gli date in pasto formati tipo i flac perche' se usate i mp3 non sentirete un deciso salto di qualita' rispetto ad altri lettori.
Molto bello lo chassis in alluminio e ottima lla versatilita' dei collegamenti.
Se avesse una rotellina per il controllo del volume sarebbe perfetto....da suggerire al produttore.
Ancora cmplimenti a playstereo, unico in italia a vendere il prodotto.
ho acquistato il FiiO X3 su Play Stereo. E' il mio primo acquisto e mi sto affacciando proprio ora nel mondo dell'Hi-Fi. Per questo motivo non posso fare una recensione sul prodotto in modo tecnico e professionale, posso solo dire che prima avevo un creative zen come lettore mp3 e che la differenza con il FiiO X3 è abissale. Fantastico. Facile utilizzo, immediato adattamento al software. Lo consiglio vivamente anche per come si presenta il pacchetto, gli accessori ecc... Nelle lingua non c'è l'italiano ma state tranquilli perché è di facile utilizzo anche in inglese. No problem. File firmware di facile download dal sito internet della FiiO.
Playstereo è stata un'ottima scoperta per me, sono PRESENTI, rispondono alle e-mail sempre, gentilmente, con professionalità. Spedizione con Bartolini impeccabile. Arrivato il pacchetto entro 48 ore come da loro anticipato. Acquistate tranquillamente da loro. Consigliatissimo!!!!!
Sono disponibili anche a dare consigli sugli articoli e supporto tecnico.
Saluti a tutti e buona musica!!!
specie grazie al fatto di NON essere touch e quindi dare maggiormente la sensazione di PRO, questo lettore alta fedeltà dona emozioni a non finire. sia che lo si ascolti tramite le cuffie che si usi tramite la line out. mi soffermo un attimo sulla line out: connesso all'ingresso audio della mia auto...senti FINALMENTE suonare anzi SUONARE tutto maiuscolo il sistema audio dell'auto. impressionante. direi anche ottima la durata delle batteria.a me è arrivato a tempo record in due giorni e gia aggiornato alla versione fw 2.1 quindi gia DAC enable. connesso al pc e messo a paragone con il mio attuale dac sempre della FIIO, il modello E10 Olympus, grazie anche al fattore dei 192Khz a favore dell'x3, devo dire che si resta a bocca aperta e orecchie piene, si, ma di audio fantastico. Grazie Fiio e grazie playstereo per avermi fatto conoscere questo mondo.
In particolare ottima riproduzione dei file mp3, campo nel quale l' ho potuto confrontare con un già buono Cowon D2; ma è notevolmente superiore sia per qualità che per il livello di uscita.
Interessante anche collegato all' impianto hi-fi, con il quale non si rimpiange troppo il lettore cd.
Ottima estetica, robusto e ben rifinito.
Un apprezzamento anche per Playstereo Audioshop, di cui ho avuto modo di sperimentare la correttezza, velocità e cortesia.
Ma sono una persona curiosa, e anche se manco di esperienza e di competenza, comunque amo le cose belle e la bella musica, ben suonata.
Quindi il mio personale parere, non è rivolto a coloro che hanno una conoscenza profonda di questi argomenti, ma a chi come me, si affaccia all'ascolto della buona musica volendo sperimentare qualcosa di diverso dalla resa dei soliti ipod, o quant'altro.
Il prezioso consiglio di Gerardo, mi ha portato a questa scelta, in un giorno ho imparato il significato di DAC e e di FLAC, ho convertito i miei primi CD ed ho ascoltato.
Sono rimasto esterrefatto, la musica che prima conoscevo solo per la sua melodia, adesso mi si presenta come un voluminoso libro da sfogliare, e da godere, e da apprezzare in tutte le sue numerose pagine.
Ho ascolatato con due diversi auricolari COWON, con una cuffia Sony hd e soprattutto sfruttando l'uscita in linea ho usato il fiio come magazzino da collegare al mio amplificatore valvolare, che mai prima d'ora mi aveva dato queste soddisfazioni.
Sono soddisfatto del mio acquisto e ho ritrovato nuovo interesse all'ascolto corretto della buona musica
Grazie
Gia' da solo con cuffie igrado direi entusiasmante da quando ho aggiunto ampli kilimangiaro sempre della fiio sono usciti maggiori dettagli e scena.
Provato con file Flac 96192.
CONSIGLIATISSIMO.
Play stereo : serio efficente veloce.
Per quanto riguarda l'oggetto in questione non posso che confermare quello che già si dice di lui. Inoltre vorrei sottolineare la flessibilità che offre questo prodotto, per chi come me possiede un dac/usb.
Per me è già diventato il lettore per la musica liquida nel mio impianto principale, così mi risparmio di spostare il PC e aspettare che si accenda e che sia pronto a suonare!
Ottimo e Consigliatissimo, non spaventatevi se con l'ansia di ascoltarlo tramite l'uscita coassiale, senza aver caricato nulla, ma avendo solo i files che ci sono già dentro non viene riprodotto nulla, E' COLPA DEI FILES, caricate la vostra musica preferita, collegatelo al dac e tutto filerà liscio.