
HiFiMAN Sundara Planar Magnetic Headphones
€245.08
€261.48
-€16.40
Quality
(5)
Sono cuffie aperte quindi si "sentono" abbastanza all'esterno.
Per quanto riguarda Playstereo, assistenza e vendita perfette.
Imballaggio ottimo (due scatole esterne richiudevano la scatola interna delle cuffie).
Le cuffie erano in una scatola robusta e si presentavano molto bene, avvolte nel panno.
Primo impatto molto positivo. Ben costruite. Ho collegato i cavetti come da manuale ed ho iniziato ad ascoltarle. Prima con un portatile mac book pro (direttamente dall'uscita cuffie del mac), poi le ho provato con un Fiio X5 mk3, oggi le ho collegate all'uscita audio dell'ampli Yamaha Aventage RX-A2060. Non le ho ancora testate con amplificatori appositamente dedicati alle cuffie come ad esempio il Burson. Per ora le sto rodando con la musica come suggerito nella risposta di Playstereo alla domanda su come fare il rodaggio.
Dalle prime prove comunque noto notevole ariosità e spaziosità, buona estensione e dettaglio, palcoscenico abbastanza corretto, gli strumenti si individuano facilmente. I bassi sono presenti e molto profondi, ma mai esagerati o eccessivi. I medi sono molto naturali, acuti estesi. Mi sembra una cuffia bilanciata e con buona dinamica. Non è per nulla affaticante e non noto particolari distorsioni (e finora non l'ho ancora pilotata come si deve e deve ancora essere rodata). Alla cifra in offerta non me la sono lasciata scappare (considerando anche i due anni di garanzia con la sostituzione in caso di difetti).
Playstereo come sempre e' stata molto professionale e precisa nella gestione dell'ordine e nei consigli.
Ho gia' acquistato parecchia roba sul sito e non ho mai avuto problemi.
Le consiglio.
La mia esperienza è quindi limitata, comprende prodotti di fascia media ma non ho esperienza con i prodotti di fascia elevata.
La K701 era, prima dell'acquisto della Sundara, la cuffia che preferivo per l'ascolto di musica; della K701 mi piaciono i bassi articolati e veloci che non invadono la fascia dei medi e la resa con le voci femminili; la K701 manca però un po' di corpo nei bassi e qualche volta i suoi acuti sono un po' affaticanti.
La K712 con i bassi esaltati di circa 3db ha un suono più rilassato e meno adatto ai brani ritmati, la preferisco per i toni maestosi delle colonne sonore dei film o per quei brani in cui la maggior presenza di acuti rende il suono affaticante con la K701.
Il salto di qualità ottenuto con il Lake People G100FE ha riavviato la ben nota spirale che porta a cercare sempre migliori componenti.
Dopo la lettura di molte recensioni stavo da tempo valutando l'acquisto di una Focal Clear ma avevo da tempo nella lista desideri la Sundara contro la quale deponevano alcuni commenti negativi sull'affidabilità ma che cui favore deponevano recensioni positive per le qualità sonore ed un prezzo molto più contenuto.
Alla fine una promozione gentilmente segnalatami dal signor Gerardo ha fatto pendere la scelta verso la Sundara.
Ciò premesso posso dire che la Sundara ha un suono che mi piace veramente molto e costituisce un significativo salto di qualità rispetto alle mie precedenti esperienze.
La Sundara suona già abbastanza bene appena uscita dalla scatola, ma migliora notevolmente dopo un centinaio d'ore di rodaggio.
Si pilota abbastanza bene anche con un DAP con una buona sezione di uscita come il Fiio X3 2Gen, ottengo un volume sufficiente a circa 80/120 con gain Low, ma merita una alimentazione un po' più robusta per dare il meglio.
All'inizio ho avuto un problema col soundstage che mi appariva collocato molto in alto, il problema si è risolto col tempo un po' col rodaggio ed un po' avendo l'accortezza di indossare la cuffia con i padiglioni in posizione un poco abbassata ed avanzata rispetto alle orecchie, con l'imbottitura che va a sfiorare i lobi nella parte alta posteriore.
Il confort è abbastanza buono, posso ascoltare la Sundara per periodi anche molto prolungati, ma non al livello della K701 o K712 principalmente per due motivi:
1) sulla mia testa abbastanza grande la Sundara stringe un po' più delle AKG, anche se non eccesivamente; in compenso questo rende la cuffia più stabile a fronte di movimenti della testa, le AKG sono confortevolissime ma si muovono facilmente dalla posizione ideale.
2) la Sundara mi causa per ascolti prolungati oltre l'ora un lieve senso di calore ed un po' di sudorazione in quantità nettamente superiore alle AKG, una via di mezzo tra le altre cuffie aperte in mio possesso e la Sennheiser HD380 che è una cuffia chiusa con padiglioni in similpelle; togliersi ogni tanto la Sundara per un minuto riporta tutto alla normalità.
La Sundara è anche un po' più pesante, pur essendo una cuffia leggera nella categoria delle cuffie magneto-planari, per ascolti molto prolungati può risultare un poco più affaticante su collo; ottima invece la fascia di appoggio sulla testa che grazie alla flessibilità e all'ampiezza distribuisce il carico su un'ampia superficie.
Altra piccola pecca, veramente minima, riguarda gli scatti di regolazione dell'archetto che stranamento hanno durezze diverse tra i due lati.
Venendo al suono devo dire che ne sono molto, molto soddifatto.
I bassi sono incredibili, senza essere esaltati si mantengono presenti fino alle frequenze più basse; queste addirittura si sentono non solo con le orecchie ma fin come una vibrazione percepibile sulla pelle; rispetto alla K701 un po' come passare dall'ascolto con delle piccole casse da scaffale all'ascolto con l'aggiunta di un buon subwoofer.
La buona presenza di bassi non và a detrimento del senso di ritmo, La Sundara riunisce per me le migliori qualità della K701 e K712.
I medi sono pieni di dettagli ed in generale le voci sono piacevolissime, solo in rari casi (es. Patty Pravo, La Bambola) un piccolo abbassamento nei medio alti produce degli effetti un poco inaspettati; dove non gradisco l'effetto trovo appropriata sul Fiio una piccola correzione con l'equalizzatore aggiungendo appena 2/3 di db sui 2KHz.
Sugli acuti non ho fatto troppi ascolti ma in generale sono piacevoli, dettagliati ma mai affaticanti, con la Sundara posso finalmente ascoltare meglio quei brani di Whitney Houston che con la K701 erano un po' affaticanti.
In breve una cuffia con un suono abbastanza neutro, ricco di dettagli e piacevole all'ascolto con molti tipi di musica.
Ma più di tutto devo ringraziare Playstereo, per un presunto problema da me evidenziato gli ho restituito la cuffia, senza spese, e senza spese me l'hanno rimandata dopo un accuratissimo esame tenendomi sempre al corrente delle verifiche in atto. Alla fine tutto ok, ora mi godo le Sundara alla grande (e non hanno ancora terminato il rodaggio...) pertanto non posso che confermare che Playstereo è lo store online numero 1 per l'HiFi e riscuote la mia incondizionata fiducia per ogni acquisto, come del resto ho sperimentato in svariati anni e per le più diverse necessità. Grazie Playstereo e Grazie Gerardo Ventura!
la sundara è la mia prima magneto planare alla quale non ho ancora tolto del tutto il velo..
costruita bene si merita 5/5 anche per il prezzo ..
Ho apprezzato soprattutto la riproduzione delle voci femminili, del pianoforte e, con una buona registrazione binaurale, anche alcuni concerti di musica antica.
Unico difetto il cavo troppo corto, ma ci sono tante soluzioni per questo.
Dinamica. trasparenza. estensione, musicalità eccellenti.
Ho successivamente acquistato il Fiio M9 sempre da Playstereo e l' accoppiata si è rivelata vincente, musicalità allo stato puro, e per le mie esigenze le doti di pilotaggio del DAP sono più che sufficienti, ascolto a volumi moderati da sd e da Qobuz Studio, che ho installato sull' M9.
Pienamente soddisfatto!
Qualità costruttiva ottima tutto in metallo confortevoli nonostante il peso importante ma non esagerato regolabili pad comodi forse caldi in estate cavo cortino ma spesso non si aggroviglia suono impeccabile equilibrio precisione sojndstage ampio ma definito suono non colorato ma neppure aspro o analitico cuffie che si pilotano facilmente ma serve un ampli dedicato Filo 3 o superiore PS vengo dalle HD 25 e HD 650 poi
poco..pilotate entrambe con una ampli dedicato. Voci maschili e femminili stupende, chitarra
acustica fantastica. Se proprio devo trovare un appunto direi che manca quel pizzico di basso
in più certamente appannaggio dei modelli superiori ma anche così è una cuffia bellissima
mai affaticante e ricca di dettagli, consigliatissima anche in virtù di una prezzo allettante.