Partiamo dall'inizio: Consegna puntualissima (meno di 24 ore) e complimenti quindi per la vostra serietà.
Arriva la scatola, ancora tutto imballato per il trasporto, leggerissima!!! Ci sarà qualcosa dentro o mi hanno preso per il c...!!! Apro! Imballaggio!! Ancora carta!! Ecco una scatolina!! Piccola e straleggerissima!! Apro la confezione!! Tiro fuori il prodotto!! In mano esclamo sicuro di me:" Ecco, ti hanno fregato!! leggenda metropolitana, soola, fregatura, commenti falsi per rubarti due quattrini!!" Una scatolina di plastica alla Napoletana. A questo punto vediamo se il led rosso almeno si accende! Attacco un trasformatore qualsiasi (controllando la polarità si intende) da 12v. e di soli 1Ampere (questo per ora passava in casa). Il led funziona!! incredibile! Allora collego un dvd player di fascia abbastanza alta!, una coppia di AR DA PAVIMENTO 2 vie bass reflex da 6ohm e di 90db di sensibilità, metto l'ampli a ore 11 quasi 12 e faccio partire un disco Live di Ray Brown with John Clayton & Christian McBride (Contrabbassisti all'ennesima potenza!). Commento: controllo che il mio vecchio ampli sia spento, seguo i cavi di collegamento ai diffusori e vedo che fluiscono nella scatoletta, il dvd player anche e esclamo a voce alta:" Non ci posso credere!!" Una cosa sensazionale, pazzesca, ancora ora dopo 7 ore di ascolto non credo alle mie orecchie!! Anche i miei diffusori ridono e prendono per il culo l'ampli con cui hanno passato parecchio tempo assieme e lo deridono, sono incredule anche loro. Vedo il mio vecchio ampli, pesante, ingombrante, serio e affidabile, di marca conosciuta e blasonata, che cerca di nascondersi come può!! potesse si farebbe saltare in aria con un bel corto da 1.000.000 di volts!! Invece vecchio mio da oggi potrai solo produrre e smistare audio per film in dvd, quella sarà la tua unica fine. Già, paragonato al piccolo mostro del T amp sfigura e vi dico, non esagero, fa CAGARE!!! (Soprattutto per quello che costa!!). Non capisco, sono incredulo, per ora andrò avanti a studiare il perchè di tutto ciò!! Avevo forse, e dico forse, sentito suonare dischi così bene solo attraverso diffusori dal prezzo cosmico e irraggiungibile collegati a pre e finali valvolari dalla caratura più che elevata e a questo punto concludo che non valgono assolutamente neanche 1/1000 di quello che costano!! Saranno belli, resistenti, luccicanti, molto PESANTI E INGOMBRANTI, ma che si FOTTANO!! ..................................Capisco adesso il perchè di molta gente che a perso tempo e soldi nel creare un telaio più HI-FI al cuore del piccolo animaletto. Complimenti al coraggio di playstereo che ha inserito un prodotto del genere nel suo listino compromettendo, in modo definitivo direi, alla non vendita dei suoi valvolari in listino. Vi auguro di vendere tantissimi e tantissimi T Amp da sorpassare di gran lunga quello che avreste incassato senza la presenza del piccolo mostro in vendita sul vostro sito. Complimenti al T amp e a voi ancora grazie. Vi farò una pubblicità esagerata, lo meritate!!!
Sto ancora testando guesta piccola scatolina ,con buoni
risultati sulla dinamica,sulla velocita' i dettagli la focalita' non sono ancora venuti fuori, riguardo la timbrica e buona . Per ora mi riservo, spero di sentire ben altro.
Tutto sommato è soddisfacente.
Se a ore 13 satura un po abbassate il volume d'ingresso
con un poenziometro logaritmico. Ciao.
Ho acquistato il t-amp ben sapendo i pregi e i difetti degli ampli digitali, ma qua ragazzi si parla di un altro pianeta.
Io a casa ho due Rotel come ampli esterni al pre surround e l' RB 971 pilota 2 dico 2 Chario Hyper 2 MKII e credo che tutti sappiate quanto siano poco morbide e quanta corrente richiedano.
Ebbene il nanerottolo andava che era un piacere, addirittura in bi-wiring, non ho parole.
Io ho acquistato il pack con le Indiana Line Hc 204 (impianto per pc), ebbene in camera con il pc non c'è andato nè il t-amp nè tantomeno le Indiana.
Bei diffusori, ottimamente rifiniti e con un dettaglio impressionante (riferendosi sempre al prezzo)
Un altro bell esempio che in Italia sanno anche fare queste cose.
Per la cronaca il t-amp sino ad oggi ha pilotato senza alcun sforzo quanto segue:
2 Chario Hyper 2 MKII
2 Jbl control CM 42 (su 6 ohm!!)
2 Indiana Line Hc 204
2 Jbl Northridge E 20
Oltre a queste casse che ho a casa, settimana prossima finirà a casa del mio amico (già impressionato anche lui) a pilotare le Tannoy Fusion 2.
Complimenti agli abbinamenti fatti tra T-amp e Indiana, bel pack davvero.
Se consideriamo che al prezzo del t-amp ci devi aggiungere un buon alimentatore stabilizzato e il suo preamplificatore arriviamo a spendere quasi 180€, a questo prezzo si trovano sull'usato vecchie glorie come il Nad3020, che ho avuto e che non ha bisogno di commenti.
Se poi ti vuoi semplificare la vita ancora di più e vuoi riprodurre musica in piccoli ambienti ti prendi 2 belle casse monitor biamplificate come ho fatto io e con 50€ passa la paura.
ha funzionato per ben 30 minuti, davvero bene. un suono all'altezza della sua "fama". poi improvvisamente, il canale di sinistra ha smesso di suonare e... buonanotte ! un vero peccato ! ho provato in tutti i modo ma non ne vuole più sapere. mi sarei aspettato qualcosa di meglio, anche da 49 euro.
Cominciamo dall'inizio:
Ho ordinato il prodotto per pura curiosità,devo confessare che ero piuttosto scettico,dicevo tra me e me "ma uno scatolotto così di plastica cosa vuoi che dara in definizione,qualità audio ecc"...
Ho fatto il bonifico e in 14,DICO 14 ORE è arrivato a casa mia,quindi ELOGIO AD AUDIO AZIMUTH per la serietà...
Arriva la scatola,non credo ai miei occhi,sembra che il prodotto non ci sia,è talmente piccolo e leggero che penso che mi abbiano fregato.... lol
I manuali e i consigli in italiano sono stati molto utili,grazie ad audio azimuth per averceli forniti.
Allora collego un alimentatore da 3 A e infilo un CD (TOP AUDIO VOL 5), Non credo alle mie orecchie! Da quella scatoletta esce un vero e proprio suno AUDIPHILE!
Il mio kenwood A-71 si nasconde,se potesse vorrebbe saltare in aria con un cortocircuito da 100000000 v.
La catena in cui l'ho provato e la seguente:
Lettore CD/DVD LG da36 (è solo provvisorio)
Ampli kenwood A-71
Diffusori autocostruiti 2 vie su progetto coral,woofer da 16,5
.
Non contento vado da un mio amico a provarlo sul suo impianto cosi composto:
Amplificatore ONKYO HT (non ricordo il modello)
Diffusori CHARIO syntar 100 Reference (penso che siano superiori ai miei autocostruiti)
Lettore CD entry level (philips)
Ebbene si,rispetto al mio kenwood l'onkyo si difende meglio,ma viene comunque raggiunto,se non superato,dalla famigerata scatola di plastica!
C'è anche da dire che le Syntar 100 non sono il massimo della sensibilità.....
CONCLUSIONI:
Assolutamente da avere,è un prodotto rivoluzionario,certo non va visto come un mcintosh da 25000 euro,no,fino a questo punto no,ma si difende molto bene
Bhe forse non capisco nulla di audio ma come rapporto qualita prezzo (nuovo) non ha eguali ,poi un alimentatore stabilizzato di tipo swich costa appena 25 € e forniscie 5 ampere a 12 volt e 3,8 apere a 13,....ed è piu preciso di un ali classico stabi.... le casse bhe lascio a voi la scelta io le o raccolta dal secchio della spazzatura dopo che il mio amico le a frullate , il pre a che ti serve con tutti i lettori mp3 e i cd che girano a 180 non ci sono arrivato e cmq quando o paragonato il mio t-amp con il mio valvolare classe A ,single-end o Push Pull e troppo che ce l ho mi sono fatto due grasse risate ......poi Vittorio Franchi mi ha dato una mano ,con i suoi diffusori, a capire quanto è grande il t amp a voi la scielta
Giusto per dare qualche informazione utile a chi non lo conosce o, peggio, a coloro che vengono in buona fede "plagiati" con informazioni tutt'altro che disinteressate e di discutibile validità tecnica e musicale, ricordo a tutti che il T-Amp è un ECCELLENTE AMPLIFICATORE, e questo INDIPENDENTEMENTE DAL SUO PREZZO: io amo la musica, ma le mie orecchie possono ingannarmi. Ebbene: ho fatto ascoltare il T-Amp in abbinamento ai diffusori Indiana Line TH 370 a molti musicisti, a molti ingegneri e ad alcuni ingegneri di professione e musicisti per hobby. Risultato? Il suono è piaciuto a tutti, moltissimo e senza riserve: soprattutto quei musicisti che non conoscono il (troppo spesso fumoso) mondo dell'hi-fi, erano convinti di trovarsi di fronte ad un sistema da qualche migliaio di euro!
Penso sia superfluo aggiungere altro: laciamo parlare la musica e quei prodotti che sanno trattarla con rispetto, lo stesso che riservano ai nostri sudati risparmi!
Buon ascolto,
Andrea
Cari amici, grazie alla lettura dei vostri commenti e complice il compimento del 19esimo anno di età del mio Aiwa ho deciso di acquistare questo scricciolo di amplificatore. Superata la diffidenza iniziale (mia moglie mi ha chiamato in ufficio per dirmi che i pacco che avevo ordinato dato il peso irrisorio era vuoto...) e abbinatogli un adeguato alimenatore (5A) il T Amp ti stupisce. Non mi dilungherò perchè non sono un tecnico... ma ragazzi, certi suoni nei miei cd non li avevo mai sentiti, che spettacolo!!! Ora che mi hanno abbandonato anche la mie vecchie Mission 761 ho deciso che sarete voi i miei nuovi maestri.
Salve a tutti. Due settimane fa ho deciso di acquistare il T-Amp negli Usa e poi, ho visto che in Playstero vendono anche il T-Preamp, allora ho deciso di acquistare Pre ed alimentatore Zetagi qui. A parte il servizio efficientissimo, la consegna è arrivata in tempi brevissimi, quindi ringrazio sentitamente.
Bene, ieri per la prima volta ho acceso il piccoletto. Premetto che ho sfruttato una coppia di vecchi (ma molto ben conservati e ben riusciti!) diffusori a due vie di un Pioneer DC Z-72 hi-fi entry level della fine degli ani ottanta ed un buon (secondo me) -ma ahimé anche questo con una certa età!- lettore cd della Luxman, il D-321... semplice, onesto, ma che fa bene il suo lavoro.
Beh, insomma, quando ho acceso per la prima volta il T-Amp è stata una meraviglia per le mie orecchie e mi è venuta proprio la voglia di esclamare "cacchio che botta e che piacere la musica!"...
Ho ascoltato per rendermi conto (perché non potevo crederci) da Pat Metheny ai Led Zeppelin a Franco Battiato a Henerson, Smith & Wooten scoprendo che il suono non aveva bisogno di aggiunte... Tutto era equilibrato e presente, distinguibile, corposo!!! Sembrava che i diffusori avessero improvvisamente ripreso vita dopo svariati anni di dormiveglia e cantassero di gioia... :-D
Ok, ok non facciamoci prendere da troppi entusiasmi, ma se il T-Amp si comporta così con delle vecchie casse ed un lettore cd del 1994, non riesco ad immaginare cosa possa fare con componentistica di prima scelta!
Adesso, vedrò di abbinare un paio di Indiana Line TH-370, secondo me un buon prodotto per chi, come me non ha tanti soldini, ma vuole VERA qualità audio.
1 Fatto l' ordine giovedì e ricevuto venerdì. voto 10
2 Collegato subito alle mie Cerwin Vega e ad un lettore Technics ha riempito la stanza di musica che dopo circa 10 ore di rodaggio era diventata quasi celestiale.
Il mio ampli da 20 kg è arrossito a confronto e visto che sto già ricostruendo il cabinet credo che per un bel pò il T amp rimarrà dovè. voto 9
3 con qualche modifica all' elettronica (trovate tutto on line) potete spremerlo a livelli stupefacenti, altrimenti il super t amp mi sembra la soluzione migliore per i più pigri :-) . voto 9
Non ho mai ricevuto tanta assistenza durante un acquisto online: siete impeccabili! Aggiungo anche che la consegna (oltre ad essere monitorata e seguita via email), è avvenuta in tempi brevissimi!
Per quanto riguarda i prodotti, non posso che agggiungermi al coro: il T-Amp è davvero sbalorditivo!
Continuerò a fare acquisti da voi!
Grazie
Roberto Spiga
il piccolo mostro batte tutti....avevo un lector italiano, un audiolab 8000a, un arcam alpha 6 e li ho messi tutti da parte...con questo nuovo gioiellino posso godermi tutti i disci che per anni ho accantonato. le voci soprattutto ti saltano in faccia..i disci acustici si fanno godere moltissimo...con pochi soldi si ottengono delle prestazioni eccezionali....lo uso con un paio di b&w 602DM a 8 ohm e suona veramente bene. queste casse sono un pò colorate sulle basse freq. e l'ampli, con tutta la sua precisione di scena sonora radiografica manca un pò su queste frequenze, quindi in totale la configurazione si compensa molto bene.
grazie a voi di playstereo per questi bellissimi gioielli che ci proponete e soprattutto per la vostra grandissima serietà di spedizione.
grazie
g.
Prima di tutto mi complimento con la velocità con cui è arrivato il pacco!
L'ho ricevuto oggi e forse è un po presto per dare dei giudizi, ma posso dire che è stupefacente! è plastica, è piccolo, costa poco e pesa meno, ma SUONA!
Al momento ho problemi di spazio in casa, ma con questo piccolino e un paio di Fostex da 90db non credo che mi mancherà nulla!
Carissimi amici audiofili,
ho da poco sostituito il mio classico alimentatore stabilizzato da 5 ampere continui (costruito in casa) con una batteria per auto: il "piccoletto", che già suonava alla grande, è diventato semplicemente un amplificatore da sogno!
Non credete a chi vi dice che ci sono compressioni dinamiche a volumi elevati: alimentelo con una normale batteria per auto e sarà perfetto in tutto, dinamica e bassi inclusi!
Buon ascolto,
Andrea
avevo grossi problemi di convivenza familiare tra la famiglia, l'ampli single ended con le valvole 2A3 e 2 monumentali altoparlanti a dipolo (che richiedono un posizionamento molto particolare).
o me ne andavo io... o se ne andavano loro!
grazie a quel "coso" tutto è tornato alla normalità. ho ripescato i miei altoparlanti rastremati a un quarto d'onda (un sistema che sta conoscendo nuovi estimatori, devo dire) li ho collegati a quel "coso" nell'ILARITA' GENERALE dei familiari e dopo qualche minuto amplificatore ed altoparlanti sono stati trasferiti in un altro luogo (dove abiterò tra qualche anno) mentre qui è scoppiata la pace familiare. e bravo T-AMP 2. mi fossi deciso prima.
Arriva la scatola, ancora tutto imballato per il trasporto, leggerissima!!! Ci sarà qualcosa dentro o mi hanno preso per il c...!!! Apro! Imballaggio!! Ancora carta!! Ecco una scatolina!! Piccola e straleggerissima!! Apro la confezione!! Tiro fuori il prodotto!! In mano esclamo sicuro di me:" Ecco, ti hanno fregato!! leggenda metropolitana, soola, fregatura, commenti falsi per rubarti due quattrini!!" Una scatolina di plastica alla Napoletana. A questo punto vediamo se il led rosso almeno si accende! Attacco un trasformatore qualsiasi (controllando la polarità si intende) da 12v. e di soli 1Ampere (questo per ora passava in casa). Il led funziona!! incredibile! Allora collego un dvd player di fascia abbastanza alta!, una coppia di AR DA PAVIMENTO 2 vie bass reflex da 6ohm e di 90db di sensibilità, metto l'ampli a ore 11 quasi 12 e faccio partire un disco Live di Ray Brown with John Clayton & Christian McBride (Contrabbassisti all'ennesima potenza!). Commento: controllo che il mio vecchio ampli sia spento, seguo i cavi di collegamento ai diffusori e vedo che fluiscono nella scatoletta, il dvd player anche e esclamo a voce alta:" Non ci posso credere!!" Una cosa sensazionale, pazzesca, ancora ora dopo 7 ore di ascolto non credo alle mie orecchie!! Anche i miei diffusori ridono e prendono per il culo l'ampli con cui hanno passato parecchio tempo assieme e lo deridono, sono incredule anche loro. Vedo il mio vecchio ampli, pesante, ingombrante, serio e affidabile, di marca conosciuta e blasonata, che cerca di nascondersi come può!! potesse si farebbe saltare in aria con un bel corto da 1.000.000 di volts!! Invece vecchio mio da oggi potrai solo produrre e smistare audio per film in dvd, quella sarà la tua unica fine. Già, paragonato al piccolo mostro del T amp sfigura e vi dico, non esagero, fa CAGARE!!! (Soprattutto per quello che costa!!). Non capisco, sono incredulo, per ora andrò avanti a studiare il perchè di tutto ciò!! Avevo forse, e dico forse, sentito suonare dischi così bene solo attraverso diffusori dal prezzo cosmico e irraggiungibile collegati a pre e finali valvolari dalla caratura più che elevata e a questo punto concludo che non valgono assolutamente neanche 1/1000 di quello che costano!! Saranno belli, resistenti, luccicanti, molto PESANTI E INGOMBRANTI, ma che si FOTTANO!! ..................................Capisco adesso il perchè di molta gente che a perso tempo e soldi nel creare un telaio più HI-FI al cuore del piccolo animaletto. Complimenti al coraggio di playstereo che ha inserito un prodotto del genere nel suo listino compromettendo, in modo definitivo direi, alla non vendita dei suoi valvolari in listino. Vi auguro di vendere tantissimi e tantissimi T Amp da sorpassare di gran lunga quello che avreste incassato senza la presenza del piccolo mostro in vendita sul vostro sito. Complimenti al T amp e a voi ancora grazie. Vi farò una pubblicità esagerata, lo meritate!!!
risultati sulla dinamica,sulla velocita' i dettagli la focalita' non sono ancora venuti fuori, riguardo la timbrica e buona . Per ora mi riservo, spero di sentire ben altro.
Tutto sommato è soddisfacente.
Se a ore 13 satura un po abbassate il volume d'ingresso
con un poenziometro logaritmico. Ciao.
Io a casa ho due Rotel come ampli esterni al pre surround e l' RB 971 pilota 2 dico 2 Chario Hyper 2 MKII e credo che tutti sappiate quanto siano poco morbide e quanta corrente richiedano.
Ebbene il nanerottolo andava che era un piacere, addirittura in bi-wiring, non ho parole.
Io ho acquistato il pack con le Indiana Line Hc 204 (impianto per pc), ebbene in camera con il pc non c'è andato nè il t-amp nè tantomeno le Indiana.
Bei diffusori, ottimamente rifiniti e con un dettaglio impressionante (riferendosi sempre al prezzo)
Un altro bell esempio che in Italia sanno anche fare queste cose.
Per la cronaca il t-amp sino ad oggi ha pilotato senza alcun sforzo quanto segue:
2 Chario Hyper 2 MKII
2 Jbl control CM 42 (su 6 ohm!!)
2 Indiana Line Hc 204
2 Jbl Northridge E 20
Oltre a queste casse che ho a casa, settimana prossima finirà a casa del mio amico (già impressionato anche lui) a pilotare le Tannoy Fusion 2.
Complimenti agli abbinamenti fatti tra T-amp e Indiana, bel pack davvero.
Se consideriamo che al prezzo del t-amp ci devi aggiungere un buon alimentatore stabilizzato e il suo preamplificatore arriviamo a spendere quasi 180€, a questo prezzo si trovano sull'usato vecchie glorie come il Nad3020, che ho avuto e che non ha bisogno di commenti.
Se poi ti vuoi semplificare la vita ancora di più e vuoi riprodurre musica in piccoli ambienti ti prendi 2 belle casse monitor biamplificate come ho fatto io e con 50€ passa la paura.
saluti
Per contattarmi: dini.giorgio(@)tiscali.it
saluti
Ho ordinato il prodotto per pura curiosità,devo confessare che ero piuttosto scettico,dicevo tra me e me "ma uno scatolotto così di plastica cosa vuoi che dara in definizione,qualità audio ecc"...
Ho fatto il bonifico e in 14,DICO 14 ORE è arrivato a casa mia,quindi ELOGIO AD AUDIO AZIMUTH per la serietà...
Arriva la scatola,non credo ai miei occhi,sembra che il prodotto non ci sia,è talmente piccolo e leggero che penso che mi abbiano fregato.... lol
I manuali e i consigli in italiano sono stati molto utili,grazie ad audio azimuth per averceli forniti.
Allora collego un alimentatore da 3 A e infilo un CD (TOP AUDIO VOL 5), Non credo alle mie orecchie! Da quella scatoletta esce un vero e proprio suno AUDIPHILE!
Il mio kenwood A-71 si nasconde,se potesse vorrebbe saltare in aria con un cortocircuito da 100000000 v.
La catena in cui l'ho provato e la seguente:
Lettore CD/DVD LG da36 (è solo provvisorio)
Ampli kenwood A-71
Diffusori autocostruiti 2 vie su progetto coral,woofer da 16,5
.
Non contento vado da un mio amico a provarlo sul suo impianto cosi composto:
Amplificatore ONKYO HT (non ricordo il modello)
Diffusori CHARIO syntar 100 Reference (penso che siano superiori ai miei autocostruiti)
Lettore CD entry level (philips)
Ebbene si,rispetto al mio kenwood l'onkyo si difende meglio,ma viene comunque raggiunto,se non superato,dalla famigerata scatola di plastica!
C'è anche da dire che le Syntar 100 non sono il massimo della sensibilità.....
CONCLUSIONI:
Assolutamente da avere,è un prodotto rivoluzionario,certo non va visto come un mcintosh da 25000 euro,no,fino a questo punto no,ma si difende molto bene
Penso sia superfluo aggiungere altro: laciamo parlare la musica e quei prodotti che sanno trattarla con rispetto, lo stesso che riservano ai nostri sudati risparmi!
Buon ascolto,
Andrea
Bene, ieri per la prima volta ho acceso il piccoletto. Premetto che ho sfruttato una coppia di vecchi (ma molto ben conservati e ben riusciti!) diffusori a due vie di un Pioneer DC Z-72 hi-fi entry level della fine degli ani ottanta ed un buon (secondo me) -ma ahimé anche questo con una certa età!- lettore cd della Luxman, il D-321... semplice, onesto, ma che fa bene il suo lavoro.
Beh, insomma, quando ho acceso per la prima volta il T-Amp è stata una meraviglia per le mie orecchie e mi è venuta proprio la voglia di esclamare "cacchio che botta e che piacere la musica!"...
Ho ascoltato per rendermi conto (perché non potevo crederci) da Pat Metheny ai Led Zeppelin a Franco Battiato a Henerson, Smith & Wooten scoprendo che il suono non aveva bisogno di aggiunte... Tutto era equilibrato e presente, distinguibile, corposo!!! Sembrava che i diffusori avessero improvvisamente ripreso vita dopo svariati anni di dormiveglia e cantassero di gioia... :-D
Ok, ok non facciamoci prendere da troppi entusiasmi, ma se il T-Amp si comporta così con delle vecchie casse ed un lettore cd del 1994, non riesco ad immaginare cosa possa fare con componentistica di prima scelta!
Adesso, vedrò di abbinare un paio di Indiana Line TH-370, secondo me un buon prodotto per chi, come me non ha tanti soldini, ma vuole VERA qualità audio.
Saluti e grazie Playstereo!!!
2 Collegato subito alle mie Cerwin Vega e ad un lettore Technics ha riempito la stanza di musica che dopo circa 10 ore di rodaggio era diventata quasi celestiale.
Il mio ampli da 20 kg è arrossito a confronto e visto che sto già ricostruendo il cabinet credo che per un bel pò il T amp rimarrà dovè. voto 9
3 con qualche modifica all' elettronica (trovate tutto on line) potete spremerlo a livelli stupefacenti, altrimenti il super t amp mi sembra la soluzione migliore per i più pigri :-) . voto 9
Mattia
Per quanto riguarda i prodotti, non posso che agggiungermi al coro: il T-Amp è davvero sbalorditivo!
Continuerò a fare acquisti da voi!
Grazie
Roberto Spiga
grazie a voi di playstereo per questi bellissimi gioielli che ci proponete e soprattutto per la vostra grandissima serietà di spedizione.
grazie
g.
L'ho ricevuto oggi e forse è un po presto per dare dei giudizi, ma posso dire che è stupefacente! è plastica, è piccolo, costa poco e pesa meno, ma SUONA!
Al momento ho problemi di spazio in casa, ma con questo piccolino e un paio di Fostex da 90db non credo che mi mancherà nulla!
ho da poco sostituito il mio classico alimentatore stabilizzato da 5 ampere continui (costruito in casa) con una batteria per auto: il "piccoletto", che già suonava alla grande, è diventato semplicemente un amplificatore da sogno!
Non credete a chi vi dice che ci sono compressioni dinamiche a volumi elevati: alimentelo con una normale batteria per auto e sarà perfetto in tutto, dinamica e bassi inclusi!
Buon ascolto,
Andrea
o me ne andavo io... o se ne andavano loro!
grazie a quel "coso" tutto è tornato alla normalità. ho ripescato i miei altoparlanti rastremati a un quarto d'onda (un sistema che sta conoscendo nuovi estimatori, devo dire) li ho collegati a quel "coso" nell'ILARITA' GENERALE dei familiari e dopo qualche minuto amplificatore ed altoparlanti sono stati trasferiti in un altro luogo (dove abiterò tra qualche anno) mentre qui è scoppiata la pace familiare. e bravo T-AMP 2. mi fossi deciso prima.