...questi sono i tempi di consegna...
Praticamente se avessi avuto un negozio vicino casa che vendeva lo stesso prodotto ci avrei messo + tempo a portarlo a casa...
Prezzo shock prodotto dalle bellissimi finiture e curato molto nei dettagli senza ancora averlo abbinato al Fiio E7 è già disarmante...dopo l'acquisto dell'E7 lascerò un'altra descrizione....
Bello bello bello ma soprattutto balla ... prezzo troppo basso:-)
Prodotto discreto sembra pilotare bene le sennheiser hd 650: a metà il volume è abbastanza alto. Piacevole l'estetica e l'abbinamento con l'ipod, con una migliore qualità audio rispetto alle normali schede audio dei pc.
Imballaggio accurato e consegna nei tempi previsti ma prezzo un po' più alto rispetto ad altri negozi on-line.
Pilota dignitosamente una cuffia Alessandro Grado Music Series One.
Buona potenza, buon suono, discreto equilibrio. Un oggetto gradevole da possedere e da usare.
Ottima come sempre l'assistenza pre/post vendita di Playstereo.
Ho acquistato questo prodotto per utilizzarlo in combo con il DAC/amp USB Fiio E07K. Il risultato ottenuto dal solo dac/usb era impressionante, ma è la combo dei due prodotti che sprigiona le migliori caratteristiche. Far suonare prima delle grado sr60i, poi delle beyerdynamic dt990 pro 250ohm e delle Akg k240 600ohm è stato incredibilmente facile e immediato. La semplicità e immediatezza di utilizzo sono strabilianti così come il servizio offerto da playstereo.
Ai posteri: Il Fiio E07K per me è risultato perfettamente compatibile con un Samsung Galaxy S3 (utilizzando la fonte di dati digitale) tramite un cavo OTG.
Questo connubio non fa minimamente sentire la necessità di un vero pc. Complimenti a Fiio per la riuscita.
Ciao a tutti, ho comprato questo amplificatore da usare sul mio iMac sfruttando l'uscita ottica di quest'ultimo, gli ho abbinato il convertitore fiio d03k collegato al mac con il cavo Toslink in omaggio, il convertitore si collega al fiio e09k mediante i cavi RCA WireWorld Luna 7 sono collegati al aux in del dispositivo, come cuffie per ora l' ho provato con le marley rebel 16 ohm non sono professionali ma suonano molto bene, un po "pompate" sulle basse frequenze; che dire il suono è più corposo gli alti a mio giudizio sono un pelo attenuati ma comunque con tracce audio di qualità sono ben presenti e piacevoli mai fastidiosi, i bassi acquistano vigore e acquisiscono, passatemi il termine, tridimensionalità. al momento non posso che esser molto soddisfatto di questo amplificatore in questa configurazione.
Mi preme complimentarmi con playstereo per la rapidità di consegna e la loro professionalità
Buongiorno, ho ordinato il prodotto fidandomi sia del Vs. sito che dei vari commenti positivi letti: consegna veloce, ottimo feedback con il venditore. Il prodotto mantiene quanto promette, deciso miglioramento su tutto lo spettro audio comparando l'uscita cuffia del mio lettore CD Denon (costo 350 euro circa, giusto per avere un metro di paragone) e quanto fornito dal FiiO, si percepisce nettamente la superiore capacità di pilotaggio delle cuffie (prova fatta con Sennheiser HD280pro con impedenza di 64 ohm e con Sennheise HD 480 con impedenza di 600 hom), il tutto ampliando come detto la pulizia sugli alti, la dinamica e l'apertura stereofonica. Ottimo acquisto, grazie, consigliato.
Beppe Bellussi.
Ciao a tutti. Sono nuovo da queste parti, questo è stato il mio primo acquisto su Playstereo e, dal feeling ricevuto, ne seguiranno molti altri, soldi permettendo. Complimenti a voi.
Ho acquistato questo apparecchio per utilizzarlo con il Fiio E17 già in mio possesso. Il mio set up, oltre ai suddetti, è così composto: Samsung Galaxy s4 con adattatore OTG, cuffie B&W P5. Come ha scritto un altro utente prima di me, non sento affatto la mancanza di un computer nell'ascolto, se non per inserire i files nella sd del telefono, solo wav o flac, naturalmente.
Tirato fuori dall'imballo lo E09K è più leggero di quanto si possa pensare, ma ciò non è risultato un problema all'ascolto. Lo E17 era stato già una sorpresa incredibile, comprato per le prestazioni insoddisfacenti delle mie cuffie con il solo Galaxy mi ha fatto scoprire che le mie cuffie acquistate per suonare con iPod avevano ben altro da dare. Innestato il piccolo Dac-ampli sullo 09K ho impiegato un po' a capire come farli funzionare insieme, dato che la sezione toni-volume dello E17 deve restare attiva perchè i due apparecchi si accendano e spengano simultaneamente (interruttore laterale dello E17 "non" in posizione Lower, come suggerito dal produttore. Ho fatto diverse prove per carpire significative differenza tra i due settaggi, non trovandone di eclatanti ho preferito la comodità lasciando attive le suddette funzioni dello E17 e, per ora, trovando un certo equilibrio col volume del Galaxy a 12/15, quello dello E17 a 55/60 e gain come da default a +6. In questo modo le mie P5 vanno bene, con la giusta dinamica e suoni dettagliati e mai lancinanti. Il suono lo trovo piuttosto "bruno", ma mai troppo colorato. Il mio impianto domestico è piuttosto spietato , non perdona cattive incisioni restituendo ogni imperfezione. Questa coppia invece no, è molto calda e mai affaticante ma senza per questo stravolgere il messaggio sonoro e, nonostante le mie abitudini , non mi disturba affatto. La cosa che subito ho notato abbinando i due apparecchi è stata la velocità, decisamente aumentata insieme alla dinamica. Il solo E17 nei passaggi più energici, se a volume elevato, è leggermente in difficoltà, invece insieme sono decisamente più sciolti. Inoltre dopo più di una settimana il suono si è stabilizzato, il leggero "soffio" che avevo riscontrato nel potenziometro il primo giorno (udibile solo in assenza di segnale...) è totalmente scomparso. Dopo qualche ora di ascolto sviluppa anche un leggero tepore che, personalmente, trovo piuttosto rassicurante, forse perchè abituato al mio finale domestico in classe A pura. Per me è la prima esperienza di ascolto in cuffia oltre le prese jack che si trovano direttamente sugli apparecchi, a parte qualche seduta sporadica con amici più appassionati. Onestamente non mi fermerò, questa azienda, forse inconsapevolmente, è come se avesse il compito di dare degli imput, a cifre ragionevoli, su un mondo, quello degli ascolti in cuffia, a cui difficilmente si potrà rinunciare dopo aver ascoltato e intuito cosa si potrebbe ottenere da dispositivi e cuffie più performanti. Li ricomprerei? Certo, praticamente è come avere tre oggetti perfettamente indipendenti e tutti e tre ben suonanti. Lo E17 è addirittura "da viaggio", quindi con circa € 220 si ottiene un trittico virtuale di apparecchi per ascolti in viaggio ed alla scrivania con una qualità sconosciuta a qualsiasi device consumer, a parte forse i lettori specifici come molti di quelli presenti su Playstereo (Fiio X3 ed altri).
Mi scuso per la lunghezza, ma penso che leggere tante informazioni può essere utile agli utenti che spulciano le recensioni anche a caccia di dritte su abbinamenti e funzionamento degli apparecchi.
Ancora complimenti a Playstereo, spero a presto per una Hifiman HE 500, e poi chissà!! Buona musica a tutti :-)
Praticamente se avessi avuto un negozio vicino casa che vendeva lo stesso prodotto ci avrei messo + tempo a portarlo a casa...
Prezzo shock prodotto dalle bellissimi finiture e curato molto nei dettagli senza ancora averlo abbinato al Fiio E7 è già disarmante...dopo l'acquisto dell'E7 lascerò un'altra descrizione....
Bello bello bello ma soprattutto balla ... prezzo troppo basso:-)
Imballaggio accurato e consegna nei tempi previsti ma prezzo un po' più alto rispetto ad altri negozi on-line.
Buona potenza, buon suono, discreto equilibrio. Un oggetto gradevole da possedere e da usare.
Ottima come sempre l'assistenza pre/post vendita di Playstereo.
Ai posteri: Il Fiio E07K per me è risultato perfettamente compatibile con un Samsung Galaxy S3 (utilizzando la fonte di dati digitale) tramite un cavo OTG.
Questo connubio non fa minimamente sentire la necessità di un vero pc. Complimenti a Fiio per la riuscita.
Mi preme complimentarmi con playstereo per la rapidità di consegna e la loro professionalità
Beppe Bellussi.
Ho acquistato questo apparecchio per utilizzarlo con il Fiio E17 già in mio possesso. Il mio set up, oltre ai suddetti, è così composto: Samsung Galaxy s4 con adattatore OTG, cuffie B&W P5. Come ha scritto un altro utente prima di me, non sento affatto la mancanza di un computer nell'ascolto, se non per inserire i files nella sd del telefono, solo wav o flac, naturalmente.
Tirato fuori dall'imballo lo E09K è più leggero di quanto si possa pensare, ma ciò non è risultato un problema all'ascolto. Lo E17 era stato già una sorpresa incredibile, comprato per le prestazioni insoddisfacenti delle mie cuffie con il solo Galaxy mi ha fatto scoprire che le mie cuffie acquistate per suonare con iPod avevano ben altro da dare. Innestato il piccolo Dac-ampli sullo 09K ho impiegato un po' a capire come farli funzionare insieme, dato che la sezione toni-volume dello E17 deve restare attiva perchè i due apparecchi si accendano e spengano simultaneamente (interruttore laterale dello E17 "non" in posizione Lower, come suggerito dal produttore. Ho fatto diverse prove per carpire significative differenza tra i due settaggi, non trovandone di eclatanti ho preferito la comodità lasciando attive le suddette funzioni dello E17 e, per ora, trovando un certo equilibrio col volume del Galaxy a 12/15, quello dello E17 a 55/60 e gain come da default a +6. In questo modo le mie P5 vanno bene, con la giusta dinamica e suoni dettagliati e mai lancinanti. Il suono lo trovo piuttosto "bruno", ma mai troppo colorato. Il mio impianto domestico è piuttosto spietato , non perdona cattive incisioni restituendo ogni imperfezione. Questa coppia invece no, è molto calda e mai affaticante ma senza per questo stravolgere il messaggio sonoro e, nonostante le mie abitudini , non mi disturba affatto. La cosa che subito ho notato abbinando i due apparecchi è stata la velocità, decisamente aumentata insieme alla dinamica. Il solo E17 nei passaggi più energici, se a volume elevato, è leggermente in difficoltà, invece insieme sono decisamente più sciolti. Inoltre dopo più di una settimana il suono si è stabilizzato, il leggero "soffio" che avevo riscontrato nel potenziometro il primo giorno (udibile solo in assenza di segnale...) è totalmente scomparso. Dopo qualche ora di ascolto sviluppa anche un leggero tepore che, personalmente, trovo piuttosto rassicurante, forse perchè abituato al mio finale domestico in classe A pura. Per me è la prima esperienza di ascolto in cuffia oltre le prese jack che si trovano direttamente sugli apparecchi, a parte qualche seduta sporadica con amici più appassionati. Onestamente non mi fermerò, questa azienda, forse inconsapevolmente, è come se avesse il compito di dare degli imput, a cifre ragionevoli, su un mondo, quello degli ascolti in cuffia, a cui difficilmente si potrà rinunciare dopo aver ascoltato e intuito cosa si potrebbe ottenere da dispositivi e cuffie più performanti. Li ricomprerei? Certo, praticamente è come avere tre oggetti perfettamente indipendenti e tutti e tre ben suonanti. Lo E17 è addirittura "da viaggio", quindi con circa € 220 si ottiene un trittico virtuale di apparecchi per ascolti in viaggio ed alla scrivania con una qualità sconosciuta a qualsiasi device consumer, a parte forse i lettori specifici come molti di quelli presenti su Playstereo (Fiio X3 ed altri).
Mi scuso per la lunghezza, ma penso che leggere tante informazioni può essere utile agli utenti che spulciano le recensioni anche a caccia di dritte su abbinamenti e funzionamento degli apparecchi.
Ancora complimenti a Playstereo, spero a presto per una Hifiman HE 500, e poi chissà!! Buona musica a tutti :-)
Antonio Turi