Esprimo il mio consenso consapevole al trattamento dei dati personali forniti su questo sito, ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 sulla tutela della privacy. L'informativa è riportata nella sezione Privacy.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Nuovo
Invia ad un amico
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il FiiO X1 2nd Gen si aggiorna dopo l'enorme successo del lettore musicale digitale FiiO X1, con molte modifiche interne ed esterne, per migliorare un lettore già veramente buono.
Il look dell'originale X1 è stato sostituito con uno stile snello e moderno a due colori, con il frontale nero e un contenitore in alluminio in tre colori a scelta. (silver, nero rose-gold).
Novità! Ora anche disponibile in finitura Rossa Limited Edition (fino ad esaurimento).
Nota: prima di spedire il lettore, possiamo installare il firmware ufficiale più recente contenente la lingua italiana. Puoi richiederlo nel campo commenti durante la finalizzazione dell'ordine. In questo caso apriremo la confezione al fine di installare il firmware. In alternativa, potrai sempre installarlo da solo seguendo le istruzioni che ti invieremo.
Rotella di selezione “Touch”
Derivata dalla rotella installata sul modello precedente, nell'X1-2 FiiO migliora l'esperienza d'uso rimpiazzando la rotella meccanica con un dispositivo a sfioramento simile a quello dei primi iPod. Dopo aver studiato e confrontato dozzine di prototipi con centinaia di esperimenti, abbiamo finalmente sviluppato l'esclusiva rotella FiiO, dotata di alta sensibilità, funzionamento senza interferenze, una migliorata affidabilità e una lunga vita operativa.
Bluetooth wireless
L'ascolto musicale non è più limitato dai cavi. L'X1 II comprende anche la connettività Bluetooth 4.0, e permette l'invio del segnale sia a diffusori Bluetooth che a cuffie Bluetooth. La trasmissione è bidirezionale e consente di ricevere e inviare contemporaneamente il segnale Bluetooth. Il telecomando Bluetooth FiiO RM1 può essere utilizzato per controllare il lettore mentre i diffusori o le cuffie Bluetooth sono attivi.
Modo In-Auto
Fornisce il collegamento musicale perfetto con il sistema audio dell'auto e ti consente di ascoltare in viaggio. (Quando il motore è acceso, anche l'X1 viene attivato. Quando spegni il motore, l'X1 si ferma immediatamente. Le noiose operazioni di collegamento manuale non sono più necessarie.
DAC professionale ad alta qualità
L'X1-2 contiene all'interno un nuovo chip DAC, il TI PCM5242, che aumenta il rapporto segnale-rumore e funziona in modo internamente bilanciato.
Supporto per i formati musicali Lossless
Supporta i 5 formati musicali lossless più comuni: APE / FLAC / WAV / WMA / ALAC fino a 192kHz/32bit.
Funzione Line-Out migliorata
L'uscita cuffia può anche essere configurata come uscita di linea, da usare come fonte di segnale per pilotare qualsiasi amplificatore. L'uscita di linea può essere impostata nei settaggi di sistema del lettore.
Stand-by Deep-sleep
La tecnologia di stand-by Deep-sleep rende possibile la ripresa istantanea della riproduzione. Puoi mettere il lettore in stand-by per 15 giorni, per poi farlo tornare attivo in qualsiasi momento.
Funzione In-line
Il controllo "In-Line" consente di pilotare il lettore con i tasti delle cuffie ed è compatibile con la maggioranza degli auricolari e cuffie sul mercato. Funzioni disponibili: Avanti veloce/Brano successivo, Indietro veloce/Brano precedente, Vol+/Vol-, Pausa/Play. (NOTA: la funzione In-line non è supportata su tutti i dispositivi, il controllo del volume sulle Apple Earpods non è supportato).
Music enjoyment for 30 thousand minutes
Supporta le card di memoria micro SD di dimensione fino a 256Gb. Se ipotizziamo 30Mb di spazio per ogni brano musicale lossless, c'è spazio per circa 8.738 canzoni. Se la durata media di un brano è di 4 minuti, puoi ascoltare per 34.952 minuti, cioè 2.098 ore, oppure 87 giorni.
Batteria migliorata
La batteria è stata ritoccata per fornire fin o a 12 ore di riproduzione continuata.
Leggero e portatile
Il profilo dell'X1 2 Gen è del 15% più sottile, il 4% più stretto e il 4% più leggero rispetto al modello precedente. Una forma ammorbidita: il profilo sagomato ad arco consente una presa più comoda.
Nuovo contenitore
Lo chassis interamente in lega di alluminio fornisce una maggiore sensazione di solidità. Dimensioni: 97 x 55.5 x 12 (mm).
Scegli un colore
Disponibile in tre apprezzati colori (Argento/Rose gold/Nero).
Interfaccia utente rinnovata
Continuiamo ad usare il display a colori da 2 pollici con risoluzione 320*240, e il tipico sistema operativo FiiO (dotato di sei temi grafici selezionabili).
Caratteristiche tecniche | |||
Model/Number | All new X1 / FX1221 | Headphone out (PO) | 3.5mm headphone output jack |
Color Available | Sliver/Black/Rose gold | Headphone Impedance Range | 16~100 Ω |
Dimensions | 97mm×55.5 mm×12 mm | Volume control type | 100 steps digital potentiometer |
Weight | 102 g | Bass Boost | N/A |
Display Screen | TFT 320×240 | Treble | N/A |
Analog Audio Output Jack(LO) | 3.5 mm headphone output jack | Balance | 5 dB |
Digital Audio Output Jack | N/A | Gain Selection | N/A |
USB DAC | N/A | Equalizer | 7-band equalizer (±6dB) |
Chips used | SoC: JZ4760B , DAC: PCM5242, LPF: OPA2322, OP: ISL28291 | ||
Partial Performance Parameters for Line Output | |||
THD+N | ≤ 0.003% (1 kHz) | SNR | ≥115 dB (A-weighted) |
Frequency Response | 5 Hz~60 kHz (-3dB) | Dynamic range | ≥107 dB |
Crosstalk | ≥ 101 dB (10 KΩ/1 kHz) | Line output Level | 1.7 Vrms (10 KΩ/1 kHz) |
Partial Performance Parameters for Headphone Output | |||
Output Power 1 | ≥ 90mW (16 Ω/THD+N<1%) | Output Impedance | <1Ω(32Ω loaded) |
Output Power 2 | ≥ 70 mW (32 Ω/THD+N<1%) | Crosstalk | ≥72 dB (1 kHz) |
Output Power 3 | ≥ 8 mW (300 Ω/THD+N<1%) | THD+N | ≤ 0.003% (1 kHz) |
Frequency Response | 5 Hz~60 kHz (-3dB) | MAX output voltage | >4.0 Vp-p |
SNR | ≥113 dB (A-weighted) | MAX output current | >130 mA(For reference) |
Power and Battery | |||
Power | Recommend DC5V 2A | Battery Capacity | 1800 mAh |
Charge Display | Red light indicates , green light turns on after fully charged | Battery Display | Yes |
Battery Life | >12 h | Charging Time | <3 h (DC5V 2A) |
Battery Life Test Conditions | |||
Screen | OFF | Load | M3 open earbuds (27 Ω) |
Volume | 39 | EQ | OFF |
Test File | MP3 44.1kHz/16bit (Download link) | ||
Formati audio supportati | |||
Lossless: APE(Fast): 192 kHz/24 bit; Lossy compression: MP3、AAC、WMA、OGG.... |
Uno sguardo alla FiiO Electronics Technology Co., Ltd.
FiiO Electronics Technology Co., Ltd. è stata fondata nel 2007. È un'azienda ad alta tecnologia che combina ricerca, sviluppo, produzione e vendita di prodotti a marchio proprio. È incentrata sull'audio digitale e principalmente sui lettori digitali e i DAC e amplificatori portatili.
FiiO: una parola composta da "Fi" (Fidelity, da HiFi) e "iO" (rappresenta i numeri 1 e 0) per indicare la qualità e l'utilità che la tecnica digitale ci ha portato.
飞傲: FiiO scritto in cinese, rappresenta la freschezza, la forza e lo spirito innovativo dell'azienda.
I prodotti per l'Audio devono fornire piacere agli utilizzatori.
Customer Service
Caratteristiche dei prodotti
Team di Ricerca e Sviluppo
Research & Development Investment
FiiO keeps bringing in advanced equipments and high-tech talents so as to ensure the stable growth and long term competitive edge. Up till now, the team size has expanded three times than that of 2007 when we established.
Team Composition
The R&D team is made up of development dep, engineering dep and QC dep, with 60+engineers in total.
Authorized certifications
FC, CE, KC, CCC and ISO9001:2008 ensure the safety and quality of the products.
Production management
FiiO has strict requirements to production with almost “zero tolerance” even to small problems, which is strictly in compliance with the International Quality Management System ISO9001.
QC Equipment
Customer oriented
Driven by customers’ needs, we innovate constantly and response promptly to the market changes. We develop new products based on customers’ needs and compete for more market shares.
Brand Spirit
the earliest company that designed the minimum volume headphone amplifier. First dockable amp & DAC product. First amp specially designed for iPod/iPhone. First amp with adjustable power supply and power supplied by mobile phone battery. First multifunctional headphone amp & DAC for Android smarphone. First Hi-Res music player at a price lower than 1000RMB supporting 192K music. First Android-based Hi-res music player.
Repair Rate < 1%. Sound Quality Control system. Original components imported from TI, Wolfson, Maxim. Company-wide quality control. +20 quality engineers and inspectors. Complete testing facilities.
CEO at the frontline of customer service. 100% response to enquiries. The most popular headphone amplifier brand on Head-Fi. First class website and contents in the audio industry. Interaction with and support to customers on Facebook and Microblog (twitter-like social website).
Brand Mission
FiiO designs, produces and sells high-quality products at favorable prices to those who love music and style.
La Fiio continua a migliorare i suoi prodotti
Sono un soddisfatto cliente di Playstereo già da molti anni, e ne apprezzo molto professionalità e cortesia. Tutte le richieste di chiarimenti vengono evase con tempestività e chiarezza. Grazie a Playstereo ho comprato il mio primo X1 e dopo averlo usato per molti anni sono passato alla seconda versione. Il miglioramento è sensibile, sono migliorati equilibrio su tutta la gamma, neutralità e chiarezza. Io ascolto quasi solo musica acustica di vario tipo, quindi non so la resa con strumenti elettronici. Se volete godervi in viaggio un file audio HD di Vivaldi o Miles Davis, non vi pentirete di aver acquistato uno di questi gioiellini.
Primi ascolti con X1 2
Sto ascoltando: sono soddisfatto della qualità d'ascolto, la rotella touch col nuovo firmware non ha nessun problema. Qualche volta, ascoltando file wav, mi sono capitate brevi interruzioni del flusso sonoro (ms), che non saprei a cosa dovute. File? Player? Boh!
Fiio X1 II generazione
Ho il Fiio X1 II generazione da 2 settimane e per il momento mi ritengo soddisfatto, suona bene anche con FLAC estratti da CD quindi non proprio Hi Res.
Per il rapporto qualità prezzo meriterebbe 5 stelle e non solo per come suona ma anche per l'aspetto e i materiali con cui è costruito ma, nonostante l'aggiornamento alla versione 1.7.2, permane l'eccessiva sensibilità della rotella (confido nei prossimi aggiornamenti software).
Cinque stelle le do invece all'organizzazione di vendita on linea che in 1 solo giorno mi ha inviato l'oggetto e il giorno successivo sostituito la cover difettosa (non per colpa loro), grazie mille per il servizio.
Fiio x1 2ng
Prima di tutto un ringraziamento doveroso alle persone che fanno parte di playstereo, gentili e disponibili. Dunque: ero in cerca di un buon lettore hi res e che soprattutto doveva suonare abbastanza forte da sopperire i rumori in ambiente dove lavoro ( telai in tessitura) quindi ambiente rumoroso, avevo un altro lettore flac un AGPTek imp il suno non era male per il prezzo che lo pagato ma dovevo mettere il volume a palla con conseguente perdita di naturalità del suono,quindi avevo letto recensioni sul fiio ma prima di non fare altro acquisto incauto ho contattato playstereo ed ho spiegato cosa cercavo ( volume e wualo9) e se il suddetto lettore fiio x1 2ng poteva essere il prodotto per me,mi hanno risposto per ben 3 volte tramite email sempre con gentilezza e professionalità, ebbene convintomi sono passato all'ordine e dopo solo 2 giorni ecco il lettore a casa mia con ultima versione aggiornata in italiano, mi metto all'opera, cuffie in ear ( poi passerò alle over ear) in ear Sennheiser momentum ,accendo ( prima ho caricato micro sd con alcuni brani in flac ed wav, ) cuffie in orecchie eeeeeeee, CHE IL SIGNORE VI BENEDICA, fantastico...suono splendido già con impostazioni flat, volume di scala che arriva a 100 ma ragazzi ( sono un uomo di 50 anni ma amo la musica) non riuscivo ad arrivare a 90 SPETTACOLO SIA COME SUONO VHE COME POTENZA, non posso che ringraziare di nuovo il sig.GERARDO e tutti i suoi collaboratori in futuro vedrò di acquistare una cuffia over ear per quando sono a casa e godermi della buona musica bevendo un buon caffè ( da buon napoletano che sono) penso di abbinare cuffie tra i 18/ 32 ohm così da non aggiungere un eventuale amplificatore, vedrò tra audio technica, Sennheiser, ma mi attirano le Philips fidelio. Ciao a tutti ed ancora GRAZIE GERARDO. in fede SORRENTINO PASQUALE
una bella sorpresa
Un buon player con una buona conversione, ha le sue piccole pecche ma sfido chiunque a trovare di meglio a questo prezzo
5 stelle per il rapporto qualità/prezzo
Essendo già possessore di un Fiio X3 (first gen) posso dire che non teme il confronto per la qualità dell'audio. Vanno assolutamente usate buone cuffie per apprezzare i dettagli che riesce a rendere nella riproduzione e personalmente non ritengo necessario l'uso dell'EQ. Forse la rotellina è l'elemento meno ergonomico. Il servizio di PlayStereo è come al solito eccezionale, sia per la tempistica che per la fornitura di informazioni.
Strepitoso
Ho poco da aggiungere alle altre recensioni, se non che confermo tutte le considerazioni positive. C'è poco da fare: un suono di questa limpidezza e potenza a questo prezzo è più unico che raro. Per ora dò un voto positivo anche per l'interfaccia, mi sembra semplice e intuitiva, la rotella secondo me ha una sensibilità ideale ed è molto comoda. Più che consigliato!
Un lettore per tutta la famiglia
la facilità di utilizzo del FiiO x1 e la sua versatilità rendono facile il suo utilizzo da parte di tutta la famiglia. Mio figlio lo usa con il BT su una cassa amplificata, io lo collego all'impianto, a volte lo usiamo anche in macchina come sorgente di qualità. Un ottimo acquisto. Il prezzo, rispetto ad altri lettori che hanno una qualità decisamente inferiore, non è poi così alto.
Fiio x1 2 Gen da Playstereo il miglior negozio al mondo
Da pochi giorni ho comprato il fiio x1 2 e , come proprietario da molto tempo dell' x1 che conosco molto bene per la grande qualità' sonora, posso dire che c'è una grande differenza tra i due: nella comparizione il fiio x1 e' più' gonfio nelle basse frequenze rivelando maggiore distorsione in tutte le frequenze e minore articolazione, non solo, ha una immagine sonora più' schiacciata e meno tridimensionale e un suono più' duro e meno naturale rispetto al FIIo x 1 2 di cui sono rimasto incredibilmente sorpreso al primo ascolto per la sua grande qualità' sonora perche' non mi aspettavo che fiio potesse migliorare cosi' tanto il già' incredibile x 1, devo fare soprattutto un grandissimo complimento a Playstereo di cui sono fiero cliente da tanto tempo e che stimo massimamente come il migliore negozio di audiofilia e musicofilia al mondo perche' conosco altri negozi in Italia e all' estero, ma nessuno ha la qualità' professionale e serietà' di Playstereo, vivissimi complimenti e grazie per farmi ascoltare la Musica come mai mi e' successo prima da tanto tempo.
FiiO X1 2 Gen
Design, hardware, qualità del suono (da equalizzare tramite la funzione presente in quanto senza quest'ultima tende a un timbrica troppo acuta) e prezzo ottimi; software di gestione del player e della libreria musicale rispettivamente sufficiente e mediocre; velocità porta microUSB scarsa (2-2,5 MB/sec). Nel complesso 3 e mezzo su 5 stelle!
Mia esperienza
Premessa essenziale: ho acquistato questo lettore per usarlo come 'esecutore' di basi musicali fatte con strumenti veri; mixate con Audacity come Mp3 a 320 Kb. La qualità musicale è ottima, anche se non sento grosse differenze dal lettore Sony che possiedo. La mia necessità è quella del 'single play', ovvero lo stop del lettore alla fine di ogni brano, dato che sono un musicista e suono e canto sopra le suddette basi. Qui sorge un problema, il lettore collegato al mixer e quindi al PA ad ogni stop e riavvio (manuale) del brano emette delle scariche presumo elettrostatiche (tipo scoppiettii) non molto forti ma chiaramente udibili. Di conseguenza son tornato a usare il tablet, dato che il lettore Sony non ha il 'single play'.
Anche il display in luce diurna è molto limitato, i caratteri sono piccoli ed è difficile vedere il brano in esecuzione.
Usato come lettore in loop e con buone cuffie, in ambienti chiusi, niente da dire, anzi, 5 stelle, come qualità del suono e semplicità di utilizzo.
Alta qualità
Ho acquistato X1 2nd dopo aver usato X1. Il design è molto migliorato anche se mi lascia perplesso la nuova ghiera. Il suono è come sempre ottimo (uso solo FLAC) e sono sicuro che con il tempo migliorerà ancora (lo uso da pochi giorni). Uso cuffie Senneheiser IE60 per i viaggi, Momentum e HD518 con molta soddisfazione. Non concordo con chi dice che mancano le cuffie. Le cuffie sono molto personali. Ogni tanto lo collego ad un Montblanc E12 ma a parte la funzione crossfeed non sento molta differenza (servono cuffie "dure"). Collegato al mio impianto HIFI McIntosh con casse isodinamiche mi ha lasciato stupito dalla bontà del suono. Aspetto di rodarlo a pieno. Ultima considerazione è per PlayStereo, il servizio è eccellente, raccomandatissimo.
Ottimo
Acquistato qualche giorno fa insieme alle Alessandro grado ms1. Arrivato tutto il giorno dopo. Il venditore é eccezionale. Ho aggiornato immediatamente il firmware al 1.6, ho inserito una micro sd Kingston V 10 da 64 giga e caricato file flac ed mp3. Inizialmente deluso dalle cuffie, ma dopo il rodaggio ed il burn in tutto é migliorato. Il fiio si comporta bene e suona bene. Ho notato che se becchi qualche mp3 o flac non perfetto, il lettore si blocca e devi riavviare. La sensibilità della ghiera touch non mi ha entusiasmato, bisogna prenderci la mano. Nel complesso un'ottima accoppiata per dei piccoli concerti live. Grazie
Bellissimo
Grazie innanzitutto a PlsyStereo, che mi ha fatto arrivare questo DAP in tempo record.
Non mi dilungherò troppo sulle caratteristiche tecniche e su cosa è capace di fare questo concentrato di tecnologia: è già ben specificato sulla descrizione nel link del sito.
Posso solamente dire che è robusto e discretamente pesante (è fatto interamente in alluminio) e funziona egregiamente; l'audio è di ottima qualità (provato purtroppo con auricolari di mediocre qualità, ma l'utilizzo sarà fatto in tale modalità) e ci sono tutti gli accessori: cavetto usb, pellicola protettiva, guscio in silicone rigido trasparente e addirittura due adesivi coprenti per chi volesse dare un tocco d'originalità al lettore... anche se effettivamente sono un po' scomode da attaccare.
L'unico piccolo appunto che mi sento di aggiungere è che mancano gli auricolari: su un prodotto si questo genere mi aspettavo almeno il cosiddetto "minimo sindacale"... ma le stelle restano comunque cinque!
PS: ancora non l'ho provato in bluetooth ma presto ci arriverò!
Less but better
La prima cosa che ho notato del FiiO x1 (2 gen) è l'assenza di funzioni aggiuntive, non finalizzate all'ascolto della musica. È un dispositivo essenziale, in cui l'attenzione è andata a concentrarsi sulla funzionalità veramente importante. Questo lo mette in chiara controtendenza con la maggioranza dei dispositivi elettronici sul commercio, che tendono ad incorporare una miriade di funzioni, finendo poi purtroppo a fare "tutto un po' male".
Personalmente non uso il bluetooth, su quindi quell'aspetto non posso dare opinioni, per il resto sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. Il suono è decisamente eccellente per la fascia di prezzo, la qualità costruttiva è solida e ben bilanciata (non troppo grosso, ne troppo sottile), supporta una vasta gamma di formati e l'interfaccia, benché non super-reattiva, è semplice da usare.
Usando una scheda SD di alta qualità la velocità di trasferimento è ottima.
Inoltre, sempre parlando del "less but better" apprezzo molto anche l'assenza di touch screen.
L'unico neo è che la firmware attuale ancora non supporta la modalità "gapless", ma c'è speranza che venga aggiunta in futuro.
Musica in alta definizione ... senza fili
Ho comprato da qualche mese la nuova versione del X1, dopo aver usato per anni l'X1 originale. A parte la solita grande efficienza di Playstereo, il lettore è arrivato in un giorno, saltano subito all'occhio le migliorie. Lettore più piccolo, spessore inferiore, case sempre metallico e quindi robusto, rotellina di selezione touch, ma la grande novità è il Bluetooth. Con cuffie di qualità l'ascolto è grandioso, senza la rottura dei cavi, che chissà come mai si impigliano da qualche parte. Non nascondo che a volte lo utilizzo sull'impianto principale, l'uscita cuffia può diventare line e così l'X1 II si propone come lettore di file high res ... tra l'altro ora si arriva fino ai 192kHz. Ad un prezzo così, fantastico. Un unico suggerimento: sarebbe bello arrivasse come l'X1 originale con la cover di gomma ... ma è solo un piccolo dettaglio.