Esprimo il mio consenso consapevole al trattamento dei dati personali forniti su questo sito, ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 sulla tutela della privacy. L'informativa è riportata nella sezione Privacy.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
1340
Nuovo
Invia ad un amico
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il DAC Beresford Caiman SEG è stato progettato con l'unico obiettivo di convertire il segnale digitale e riprodurlo in analogico privo di artefatti digitali.
Il Caiman SEG gestisce la musica con grazia, facendola fluire senza sforzo e con emozione, cosa che pochi e più costosi DAC riescono a fare, sull'intera gamma audio. Il Caiman SEG porterà la tua esperienza musicale ad un nuovo livello.
Proprio come il leggendario Caiman TC-7520SEG, il Caiman SEG deriva da una riprogettazione interna del Caiman MKII. Il suo obiettivo principale è quello di ottenere il miglior suono possibile da tutte le fonti di segnale digitale. Ciò ha richiesto un nuovo progetto del suo chassis, una nuova scheda circuitale, e un nuovo firmware. Il nuovissimo circuito di buffer audio a transistor a componenti discreti immette un livello di ulteriore musicalità all'uscita preamplificata e all'uscita cuffia. Una gestione separata per l'alimentazione dei canali, del segnale, e della connessione di terra consentono una migliore separazione del segnale e una migliore resa del palcoscenico sonoro.
Caratteristiche e funzioni esclusive del Caiman SEG:
• Circuito di clock multiplo programmabile per ciascun ingresso, permette una maggiore sinergia per ogni ingresso digitale rispetto alla accuratezza del clock
• Indicatori LED a luce soffusa
• Regolazione dell'uscita cuffia
• Amplificazione per cuffie a discreti
• Circuito di preamplificazione a transistor a componenti discreti e circuito di accoppiamento di impedenza
Linearizzatore di corrente continua a basso rumore
Gli alimentatori esterni in corrente continua sono una nota fonte di interferenza elettromagnetica. Il nostro esclusivo circuito di linearizzatore di corrente continua trasforma praticamente tutto il rumore in voltaggio in continua pulito. Quanto ottenuto viene poi inviato al circuito di regolazione, per un suono analogico caldo e pulito con un eccellente grado di dettaglio musicale.
Ricevitore digitale al cristallo a basso jitter
Il Caiman SEG impiega un ricevitore controllato al cristallo dotato di uno dei livelli di jitter più contenuti. A 50ps pochi altri DAC possono uguagliare o superare il Caiman SEG in termini di reiezione al jitter.
Circuito del filtro analogico semplificato
Si è molto discusso dei tanti danni che subisce il segnale da parte dei vari filtri digitali e analogici presenti in un DAC, e sul fatto che i filtri contribuiscano a rendere granulose le alte frequenze. La tecnologia usata nel Beresford Caiman SEG si basa invece su un semplice filtro analogico HF che opera al di fuori di qualsiasi circuito di feedback e al di fuori dello spettro audio. Ciò rende il Caiman SEG meno predisposto al rumore e ai residui dei filtri di anti-aliasing, e produce un risultato alle alte frequenze molto più pulito e dettagliato.
Oversampling fino a 32 Bit / 768fs
L'attuale gamma dei chip DAC consumer high-end arriva fino a 32 bit, con solo 384kHz di oversampling. Il DAC contenuto nel Caiman SEG è capace di arrivare fino a 768kHz.
Trasferimento segnale SPDIF asincrono con formato I2S
Per la corretta temporizzazione e per evitare gli errori nella velocità di trasferimento dei dati, il TC-7535 impiega un buffer asincrono di lunghezza 1024 bit. Questo migliora gli errori di temporizzazione.
Accoppiamento diretto dello stadio di uscita
Permette di lavorare fino a 1Hz. Pertanto il Caiman SEG è in grado di interfacciarsi con applicazioni audio DVD, che scendono fino a meno di 5Hz.
Circuito di amplificazione per cuffie ad alta corrente in classe A - B
L'ampli cuffia del Caiman SEG è progettato per pilotare anche le cuffie più high-end e per riprodurre tutto il dettaglio di cui queste cuffie sono capaci. Potenza generosa, un circuito a basso rumore, ed una elevata corrente sono i fattori chiave che fanno dell'uscita cuffia del Caiman SEG un punto di forza tra i suoi utilizzatori.
Regolazione della luminosità LED durante la riproduzione
Il Caiman SEG possiede una funzione che può operare mentre sta suonando. In questo modo, puoi essere certo di non essere disturbato dalla luce dei LED.
Opzione di alimentazione 12V
Per via del circuito molto efficiente e della ridotta energia richiesta, il Caiman SEG può funzionare anche alimentato tramite una batteria a 12V. Pertanto, oltre all'alimentatore di rete in dotazione, esiste l'opzione di alimentazione a batterie. Migliorare l'alimentazione è raccomandato.
Caratteristiche:
Tipo - Convertitore digitale-analogico
Ingressi - 1 x alimentazione (optionale) - 1 x USB - 2 x TOSLINK - 1 x coassiale digitale
Uscite - 1 x RCA Stereo (fissa/variabile)
Richiesta di alimentazione - da 12 a 15 Volt DC
Modi operativi - Auto/Manuale
Impedenza di uscita cuffie - 12-400 Ohm
Impedenza minima Line-out - 1KOhm
Voltaggio di uscita Line-out - 2V rms
Voltaggio uscita preamplificata - 1.2V rms MAX
Chassis - Corpo interamente in metallo
Colore - nero
Dimensioni - 210mm L x 50mm A x 140mm P
Peso con imballo - 1.6Kg
Nota: considera anche l'upgrade con l'alimentatore esterno speciale.
Ottimo DAC
Rettifico la mi prima recensione dopo che ho dotato il Beresford Caiman Seg di un'ottimo alimentatore dedicato. È attualmente il mio Dac principale collegato al mio impianto top per ascoltare musica liquida con un abbonamento a Qobuz hi-res con laptop e player Audirvana. Sono molto soddisfatto della resa sonora che non trovo assolutamente inferiore al mio lettore cd Marantz cd 6006 con stadio di uscita a valvole avendo fatto alcune prove di comparazione. Anche leggendo pareri in rete trovo conferma delle mie impressioni e credo che per superare la qualità di questo Dac (se alimentato adeguatamente) occorre spendere cifre ben più alte. Per quel che riguarda l'uso con le cuffie rimango dell'idea che con una Grado l'accoppiamento è molto soddisfacente.
Assolutamente adeguato
Ben fatto, compatto, versatile, con anche la possibilità di selezionare alcune funzioni. Personalmente il confronto musicale è stato fatto con un datato Arcam idDac, sostituito per problemi tecnici: più corposo e coinvolgente il primo, più dettagliato e arioso il Beresford; resta quindi una questioni di preferenze soggettive. Perfetto anche con la mia Grado SR80e. Istruzioni rigorosamente in inglese, ma esaustive e chiare, comunque disponibili anche sul sito web, con altre info. In definitiva condivido una precedente recensione che ne evidenzia l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Un encomio allo staff di Playstereo davvero veloce e soprattutto cortese e disponibile: grazie!
DAC di ottima qualità.
Il Caiman Seg è un dac che colpisce, e lo fa sin dal primo ascolto. Tutta la gamma dinamica è ben rappresentata, chiara e dettagliata. Il suono risulta musicale e dolce, non meccanico, freddo oppure analitico: perfetto da abbinare a cuffie chiare con un focus sugli alti come Audio-Technica ATH-AD900X, Beyerdynamic DT770-880-990, Sennheiser HD800 e le AKG K701/702; ovviamente funziona benissimo anche con cuffie più focalizzate sul midrange come le Sennheiser HD600/650/660s e la serie 5XX sempre di Sennheiser. Il palcoscenico musciale è ampio, con una ottima distinzione dei canali destro e sinistro, imagine e tridimensionalità ottimi. Uscita cuffie assolutamente decente con possibilità di aumentare il gain tramite un apposito strumento nascosto dietro la manopola del volume, adatta a mio parere fino a cuffie da 250/300ohm e decente sensibilità.
Le molte entrate digitali lo rendono uno strumento versatile. Costruzione solida, manopola gradevole, comandi semplici.
A mio parer il miglior DAC/AMP sul mercato in questa fascia di prezzo. Consigliatissimo.
Ottimo
Collegato allo smartphone con cavo usb Qed performance graphite e adattatore otg per ascoltare Spotify premium o a un lettore cd Tecnics sl ps670a con cavo ottico Berendsorf, ha sfoderato un performance sonora di tutto rispetto, suono caldo dettagliato e raffinato, molto piacevole nel complesso. Meglio utilizzarlo con cuffie di bassa impedenza come le mie Grado Alessandro ms1 ma anche le Beyerdinamic 880 pro da 250 ohm non vanno affatto male mentre le Sennheiser hd 650 sono un carico ostico per questo apparecchio e non mi hanno convinto. Volendo é chiaro che si può collegare anche a un amplificatore per ascoltare con le casse e ha certamente migliorato il suono del mio vecchio lettore Technics ma non superato il mio lettore cd di riferimento, un Marantz cd 6006 modificato a valvole. È importante leggere le istruzioni del Berendsorf in quanto ci sono delle funzioni importanti da conoscere anche se ho dovuto pazientemente tradurre dall'inglese con il traduttore di google. Posso considerarmi comunque soddisfatto delle opzioni che offre l'apparecchio e della sua performance sonora.
Un Ottimo DAC
Personalmente ho trovato questo DAC-Ampli ottimo.
Consigliato da Playstereo e mi sono trovato molto bene. Abbianto ad un MAC e associato ad un paio di Grado 325e. Il suono è completamente cambiato rispetto al sistema precedente (chiavetta dac). Le Grado sembrano altre cuffie.
Unica nota da eveidenziare, le istruzioni per me che non sono proprio avezzo non sono cosi chiare.
Consiglio per iniziare sicuramente.
WireWorld Terra Cavi di segnale
PlayStereo aumenta a 30 giorni i termini di legge del diritto di recesso, con in più la spedizione di ritorno a nostro carico. Infatti, tutti i prodotti dove è presente il "tab" Provalo per 30 giorni, in caso di ordine, possiedono la prova per 30 giorni inclusa: hai il diritto di provare il prodotto gratuitamente per 30 giorni, per valutarlo con calma a casa tua. Se deciderai di restituirlo ti rimborseremo il prezzo intero del prodotto e le spese di reinvio saranno a nostro carico.
Alla consegna del tuo ordine riceverai tutte le istruzioni per rendere eventualmente il prodotto, facilmente e senza spese. Ogni articolo restituito dovrà essere nelle condizioni originali e completo di tutti gli accessori e dell’imballo originale. L’opzione Provalo per 30 giorni è valida esclusivamente sugli ordini effettuati per via telematica.
Nota: l'opzione Provalo per 30 giorni è valida solo per gli acquisti effettuati direttamente sul sito www.PlayStereo.com; l'opzione è valida in Italia, Francia, Germania e Regno Unito e può essere soggetta a limitazioni in caso di abuso.